Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

San Paolo Edizioni: Il tempo e i tempi

Novena a Maria Immacolata donna accogliente

Novena a Maria Immacolata donna accogliente

Antonio Ruccia

Libro

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2017

pagine: 64

«La strada che conduce verso il cielo non è fatta di mezze parole o di linguaggi cifrati. Il suo percorso prevede il superamento delle disuguaglianze e delle discriminazioni; prevede un plusvalore di attenzione verso le nuove generazioni che hanno smarrito il senso della disponibilità e del gratuito. Maria è colei che non dimentica mai nessuno e che sa inerpicarsi nei viottoli dimenticati, per cercare chi ha smarrito il sentiero della vita». Una 'novena dell'Immacolata' originale, che aiuterà le nostre comunità ad avere uno sguardo mariano profondo: quello della Madre che ama i suoi figli più deboli.
3,50

Piccola novena di Natale

Piccola novena di Natale

George Bogdan, Andrea D'Oria

Libro

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2017

pagine: 32

«Gesù è il Folle d?amore. Ha lasciato tutto, ogni cosa, perché vuole stare con noi, con te. Disperatamente ti cerca in tutti i modi, non riesce proprio a lasciarti perdere. Sei il luogo che ha scelto di abitare. Perché celebriamo ogni anno il Natale? Perché ci ricorda che noi abbiamo già accolto il Folle nella nostra vita». Una novena per avvicinarci al Natale in punta di piedi: nove pagine di vangelo, accompagnate da brevi meditazioni, per cinque minuti da dedicare al Dio che viene.
2,50

Lievito di fraternità. Sussidio sul rinnovamento del clero a partire dalla formazione permanente

Lievito di fraternità. Sussidio sul rinnovamento del clero a partire dalla formazione permanente

Libro

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2017

pagine: 80

Questo volume è il frutto di un lavoro collegiale, che tra il 2014 e il 2016 ha coinvolto i Pastori delle Chiese che sono in Italia attorno al tema del Rinnovamento del clero a partire dalla formazione permanente. Si tratta di un agile strumento pastorale con proposte qualificate e percorsi di comunione necessari a realizzarle, spunti per continuare il confronto, il discernimento e l’elaborazione di processi di riforma. Tra i titoli: primato della dimensione comunitaria, diocesanità e carità pastorale, fraternità presbiterale, cura della vita interiore, sequela, responsabilità amministrative ed economiche, gioia evangelizzatrice e prima formazione.
3,00

Via Crucis della famiglia. Nel cammino verso la Pasqua

Via Crucis della famiglia. Nel cammino verso la Pasqua

Antonio Ruccia, Mimma Scalera

Libro: Copertina morbida

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2017

pagine: 80

Il cammino quaresimale è un itinerario d'amore che conduce verso la gioia pasquale. L'esperienza della vita di Gesù è costellata da un impegno a essere parte integrante di una famiglia umana fin dall'inizio della sua incarnazione. Questa Via Crucis è stata pensata proprio in quest'ottica e nel segno della gioia e dell'accoglienza, tratto distintivo della famiglia. Le stazioni sono costruite attraverso testi dell'Antico e del Nuovo Testamento e brani tratti dall'Esortazione Apostolica Amoris laetitia di papa Francesco, seguiti da brevi meditazioni e spunti di preghiera.
2,90

Via Crucis. Meditazioni di Paolo VI

Via Crucis. Meditazioni di Paolo VI

Paolo VI

Libro

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2017

pagine: 80

Le parole ritrovate di Paolo VI accompagnano i credenti nel cammino verso la Pasqua. Una Via crucis in grado di toccare il cuore di ogni uomo: “Gesù chiama il dolore a uscire dalla sua disperata inutilità e a diventare, se unito al suo, fonte positiva di bene, fonte non solo delle più sublimi virtù - che vanno dalla pazienza all’eroismo e alla sapienza -, ma altresì alla capacità espiatrice, redentrice, beatificante propria della Croce di Cristo”. Con le illustrazioni di Amedeo Brogli.
5,00

Donna non piangere. Via Crucis

Donna non piangere. Via Crucis

Libro

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2017

pagine: 32

Una Via Crucis dalla parte delle donne, ignorate, sfruttate, colpite a morte. Questa ‘passione di dolore- si svolge sullo sfondo della ‘passione d’amore’ di Cristo che abbraccia le donne che lo hanno seguito e ascoltato (Maria, Marta, Maddalena), le donne che lo hanno testimoniato (Teresa, Caterina, Chiara), le donne che portano oggi le sue stesse ferite. Con brani di Etty Hillesum, Edith Stein, Teresa d’Avola, Anna Frank, Ildegarda di Bingen, Madre Teresa di Calcutta, Caterina da Siena, Teresa di Lisieux, Chiara Lubich, Simone Weil e Chiara d’Assisi.
2,90

Per me vivere è Cristo. Novena al beato Giacomo Alberione

Per me vivere è Cristo. Novena al beato Giacomo Alberione

Libro

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2016

pagine: 32

Una novena nata come preghiera di preparazione alla ricorrenza liturgica del beato Giacomo Alberione (26 novembre), ma che per sua natura può essere recitata in ogni occasione perché la spiritualità autentica ha alcune dimensioni universali. "La preghiera finale di petizione o di rendimento di grazie ci permette di rinnovare la nostra fede nella misericordia di Dio e così disporci ad ottenere le grazie richieste per intercessione di don Giacomo Alberione, sempre finalizzate alla gloria di Dio e alla pace degli uomini ". (don José Antonio Pérez Sánchez, ssp, Postulatore generale della Famiglia Paolina)
2,90

Preparare e celebrare la Settimana santa. Sussidio per l'animazione liturgica

Preparare e celebrare la Settimana santa. Sussidio per l'animazione liturgica

Alessandro Amapani

Libro

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2016

pagine: 96

Molti animatori della liturgia, nonché sacristi, cercano un aiuto pratico per divenire più competenti, più conoscitori e più sensibili al compito di servire all'altare e di animare le celebrazioni. Queste pagine offrono alcune indicazioni utili per la preparazione e l'animazione dei giorni dell'anno liturgico detti santi: dalla Domenica delle Palme al Triduo pasquale. Le fonti per questo sussidio sono state i libri liturgici, come il Messale Romano, con uno sguardo attento al Cerimoniale dei Vescovi. Altra fonte di riferimento è stata la Lettera circolare della Congregazione per il Culto Divino e la Disciplina dei Sacramenti, Paschalis sollemnitatis. Preparazione e celebrazione delle feste pasquali, del gennaio 1988. L'auspicio per gli animatori liturgici è che l'uso di questo strumento li aiuti a vivere il desiderio di Gesù.
5,90

Nostra Signora che scioglie i nodi. Storia di una devozione mariana

Nostra Signora che scioglie i nodi. Storia di una devozione mariana

Miguel Cuartero Samperi

Libro

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2016

pagine: 40

"Maria, donna della decisione, illumina la nostra mente e il nostro cuore, perché sappiamo obbedire alla Parola del tuo Figlio Gesù senza tentennamenti." (Papa Francesco) Sin dai tempi di Buenos Aires, Papa Francesco si è particolarmente adoperato per diffondere il culto di Maria Knotenlöserin, conosciuta come "Maria che scioglie i nodi". Questo volume fornisce informazioni storiche sul culto, preghiere e il testo della novena. La devozione a "Maria che scioglie i nodi" nasce in Germania all'inizio del XVI secolo. Le notizie storiche sulla vicenda sono scarse e poco dettagliate. All'origine della devozione non c'è un'apparizione della Vergine, ma una storia di vita quotidiana, una storia familiare, che testimonia la grande efficacia della preghiera rivolta a Maria, mediatrice di grazia per gli uomini: fu proprio grazie all'intercessione della Vergine Maria che Wolfgang Langenmantel e Sophie Imhoff - giovani sposi sull'orlo della separazione riuscirono a restituire serenità al loro matrimonio.
4,90

Via Crucis. Con i martiri del XX secolo: l'ecumenismo del sangue

Via Crucis. Con i martiri del XX secolo: l'ecumenismo del sangue

Giovanna Parravicini

Libro

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2016

pagine: 48

Una Via Crucis realizzata attraverso la voce dei Martiri del XX secolo. A parlare sono alcuni dei testimoni dei gulag sovietici, a testimonianza che nel buio devastante del male dell'uomo c'è sempre la speranza di accendere il "proprio" piccolo cero pasquale. Questi cristiani ci ricordano che il Signore Gesù è stato trattato come il peggiore degli uomini, pur essendo l'unico innocente della storia dell'umanità e che la croce è la realtà viva e presente attraverso la quale l'amore di Dio entra nella storia dell'umanità, si fa vicino a ciascun uomo e diventa Presenza che risana e salva.
2,90

Via Crucis. Dall'epifania della violenza all'epifania dell'amore

Via Crucis. Dall'epifania della violenza all'epifania dell'amore

Costanza Miriano

Libro

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2016

pagine: 32

Una testo per guidare meditazione e preghiera durante la Via Crucis scritto da Costanza Miriano, scrittrice e giornalista molto nota al grande pubblico. Miriano affronta le 14 stazioni della Via Crucis partendo dall'assunto che la vita cristiana è un combattimento ma con la certezza che la risurrezione, quel fatto che duemila anni fa ha cambiato la storia dell'umanità, ha fatto entrare nel mondo la certezza che neanche una goccia del nostro sudore, nessuna lacrima andrà perduta se messa nelle tue mani, Signore. Quindi se è vero che la Via della croce è epifania della violenza, è anche vero che è testimonianza di come Gesù ha vissuto questa violenza e dunque è epifania di amore.
2,90

Davanti a Gesù eucaristia. 31 visite o adorazioni al santissimo sacramento
3,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.