Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

San Paolo Edizioni: Il tempo e i tempi

Avvento e Natale 2022-2023. Sussidio liturgico pastorale

Avvento e Natale 2022-2023. Sussidio liturgico pastorale

Libro: Opuscolo

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 96

Il nuovo sussidio liturgico-pastorale di Avvento e Natale per seguire e condividere il cammino della Chiesa nell’Anno liturgico. Il sussidio è così strutturato: Commenti alle Domeniche e alle feste del tempo liturgico di padre Raniero Cantalamessa, ofm. Commento alla festa di Santo Stefano del Cardinale Carlo Maria Martini. I Santi del Natale. Preghiamo a Maria. Rosario di Avvento e Natale. Piccola Novena di Natale. Rosario Biblico. Veglia di Natale.
2,90

Quaresima e Pasqua 2022. Sussidio liturgico pastorale

Quaresima e Pasqua 2022. Sussidio liturgico pastorale

Libro: Copertina morbida

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 96

Il nuovo sussidio liturgico-pastorale di Quaresima e Pasqua 2022 per seguire e condividere il cammino della Chiesa nell'Anno liturgico. Con l'introduzione al tempo liturgico per vivere l'itinerario spirituale della Quaresima dal Mercoledì delle Ceneri alla Domenica delle Palme e l'itinerario spirituale della Pasqua, dal Giovedì Santo a Pentecoste. Un testo ricco e completo, con inserito iconografico e riferimenti sia al Lezionario Romano che al Lezionario Ambrosiano. Meditazioni di: Raniero Cantalamessa (domeniche di Quaresima e Pasqua, Domenica delle Palme, Veglia pasquale, Ascensione del Signore, Pentecoste) Marion Muller-Colard (Giovedì Santo, Sabato Santo) Luigi Maria Epicoco (Venerdì Santo) Rosario di Quaresima e Pasqua con le parole di mons. Tonino Bello Via Crucis con le parole di padre David Maria Turoldo Adorazione Eucaristica Rito della Conciliazione
2,00

La domenica della Parola di Dio. Sussidio liturgico-pastorale 2022

La domenica della Parola di Dio. Sussidio liturgico-pastorale 2022

Libro

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 96

La Domenica della Parola di Dio permette ancora una volta ai cristiani di rinsaldare l'invito tenace di Gesù ad ascoltare e custodire la sua Parola per offrire al mondo una testimonianza di speranza che permetta di andare oltre le difficoltà del momento presente. Non a caso il testo che Papa Francesco ha scelto per la Domenica della Parola di Dio è fortemente espressivo per la vita della comunità cristiana: "Beato chi ascolta la Parola di Dio!- (cfr. Lc 11, 28). Il testo contiene: il Rito di intronizzazione della Parola di Dio, la Lectio Divina sul Vangelo della III domenica del Tempo ordinario, un testo di Sant'Agostino a commento del Salmo domenicale, una proposta pastorale, le indicazioni per accogliere la Parola di Dio in famiglia e il metodo della lettura popolare e comunitaria della Bibbia e infine una testimonianza di fede e dei brevi testi degli ultimi Sommi Pontefici a commento della lettura della domenica.
2,00

I poveri li avete sempre con voi. V Giornata Mondiale dei Poveri. 14 Novembre 2021. Sussidio pastorale

I poveri li avete sempre con voi. V Giornata Mondiale dei Poveri. 14 Novembre 2021. Sussidio pastorale

Libro: Libro in brossura

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 96

«La Giornata Mondiale dei Poveri raggiunge il suo quinto anniversario. Non è molto, ma la scadenza permette di compiere una prima sintesi. Quando nel mese di novembre del 2016 papa Francesco, togliendo lo sguardo dal testo ufficiale della sua Omelia e guardando le migliaia di poveri che riempivano la Basilica di San Pietro per celebrare il loro Giubileo della misericordia annunciava che da quel momento la Chiesa avrebbe dovuto avere la sua Giornata Mondiale dei Poveri, pochi prevedevamo l’effetto che si sarebbe creato... Questo Sussidio pastorale viene messo nelle mani del popolo di Dio, perché la Giornata Mondiale possa rappresentare una permanente provocazione per le nostre comunità a essere attente e accoglienti verso quanti si presentano alla nostra porta. Come si sa, l’espressione di Gesù alla vigilia della sua passione era rivolta come un rimprovero verso i suoi discepoli perché non dovevano criticare la donna che aveva versato su di lui un costosissimo profumo. Si faceva in questo modo interprete e rappresentante di tutti i poveri nel ricevere la dovuta attenzione per le sue sofferenze. «Le persone più vulnerabili si trovano prive dei beni di prima necessità. Le lunghe file davanti alle mense per i poveri sono il segno tangibile di questo peggioramento». Papa Francesco descrive in questo modo le povertà che tutti i giorni sono davanti a nostri occhi perché nessuno abbia a voltare lo sguardo altrove per non assumersi le necessarie responsabilità. Avere sempre con noi i poveri non può creare fastidio, ma suscitare il dovuto senso di giustizia e solidarietà cristiana. Queste sono il preludio indispensabile perché la celebrazione dell’Eucaristia sia reale condivisione con il Corpo e Sangue di Cristo e sostegno della viva testimonianza dei cristiani come forma di credibilità della fede». Dalla Presentazione di Rino Fisichella, Presidente del Pontificio Consiglio per la Promozione della Nuova Evangelizzazione.
2,00

Avvento e Natale 2021-2022. Sussidio liturgico pastorale. Speciale anno della famiglia

Avvento e Natale 2021-2022. Sussidio liturgico pastorale. Speciale anno della famiglia

Libro: Libro in brossura

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 96

Questo piccolo sussidio che ci accompagnerà lungo i giorni dell’Avvento e del Natale, vuole prestare attenzione alla famiglia — a cui Papa Francesco ha dedicato l’anno che stiamo vivendo — con una serie di suggerimenti e di proposte che possono aiutarci a coinvolgere nel nostro cammino spirituale tutta la Chiesa “domestica". Troveremo delle meditazioni che introducono alla comprensione delle pagine evangeliche domenicali, ma anche delle preghiere da fare insieme, nelle nostre case, per vivere meglio i giorni dell’attesa. Domande per la riflessione personale e comunitaria, unite a riti di preparazione alle festività che stiamo per vivere, ci accompagneranno, pescando nella feconda tradizione della Chiesa con originalità.
2,00

O Vergine Immacolata. Il Rosario di Lourdes

O Vergine Immacolata. Il Rosario di Lourdes

Nicola Ventriglia

Libro: Libro in brossura

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 96

Il Rosario che tutte le sere viene trasmesso su Tv2000 in diretta da Lourdes. Il Rosario è la preghiera della Chiesa che, per espressa volontà di molti Papi, racchiude in sé i misteri più profondi della vita di Cristo. A Lourdes, come in ogni parte dell’umanità, costituisce la più comune forma di preghiera, quella della gente semplice. Ormai da alcuni anni, tutte le sere in diretta dalla grotta delle apparizioni di Lourdes, padre Nicola Ventriglia, su Tv2000, recita il Santo Rosario, entrando così nelle case di tanti ammalati. Il presente volume contiene i testi di questo Rosario. L’auspicio di questo strumento liturgico è che ciascuno, personalmente o in comunità, riprenda il Rosario tra le mani, nell’ambito della vita quotidiana, per riconfermare il proprio sì al Signore, insieme a Maria, e porsi al suo seguito per diventare portatore di luce là dove ci sono le tenebre della malattia, della sofferenza e di ogni forma di male.
6,90

Rosario con Papa Francesco

Rosario con Papa Francesco

Francesco (Jorge Mario Bergoglio), Enrico M. Beraudo, Sara Dalmasso

Libro: Libro in brossura

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 64

«Ho pensato di proporre a tutti di riscoprire la bellezza di pregare il Rosario a casa nel mese di maggio. Lo si può fare insieme, oppure personalmente; scegliete voi a seconda delle situazioni, valorizzando entrambe le possibilità. Ma in ogni caso c’è un segreto per farlo: la semplicità». (Papa Francesco)
4,90

Rosario biblico. Una proposta per pregare ogni giorno con la Parola di Dio

Rosario biblico. Una proposta per pregare ogni giorno con la Parola di Dio

Vito Spagnolo

Libro: Libro in brossura

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 48

Aprire il libro della Parola di Dio è aprire una lettera di amore indirizzata a noi personalmente. Prestiamo attenzione a ogni frase, a ogni parola. Come un uomo che cerca un tesoro, una perla rara, la rivelazione che Dio vuole fargli oggi. Il Rosario biblico è una proposta di preghiera che riempie la giornata di Parola di Dio e così porta luce alla mente (Gesù Verità che illumina), forza alla volontà (Gesù Via che aiuta a camminare) e gioia nel cuore (Gesù Vita che scalda il cuore).
3,90

Quaresima e Pasqua 2021. Sussidio liturgico pastorale

Quaresima e Pasqua 2021. Sussidio liturgico pastorale

Libro

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 96

Il nuovo sussidio liturgico-pastorale di Quaresima e Pasqua 2021 per seguire e condividere il cammino della Chiesa nell'Anno liturgico. Come auspicato dai vescovi italiani negli "Orientamenti per il risveglio della fede-, il nuovo sussidio di Quaresima e Pasqua desidera evitare il rischio che per molto tempo nella Chiesa Italiana si è perpetuato: aver trasformato l'Anno liturgico in un contenitore di qualsiasi attività e istanza rischiando di trasformare la "memoria liturgica- in un semplice "ricordo contemplativo- della vita di Gesù.
2,00

Avvento e Natale 2020-2021. Sussidio liturgico-pastorale

Avvento e Natale 2020-2021. Sussidio liturgico-pastorale

Autori vari

Libro: Copertina morbida

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 96

Il nuovo sussidio liturgico-pastorale di Avvento e Natale per seguire e condividere il cammino della Chiesa nell'Anno liturgico. Il sussidio presenta un'importante ricchezza di contenuti così strutturata: Introduzione al tempo liturgico di Avvento e Natale; Lectio divina e catechesi sul vangelo domenicale attualizzazione del testo biblico domenicale e proposte di evangelizzazione; Proposte di riflessione sulle musiche natalizie per la liturgia; Proposte di preghiera personale per la sera; Riferimenti liturgici per i riti Romano e Ambrosiano; Rosario di Avvento e di Natale; Novena di Natale e le celebrazioni delle solennità; Veglia di Natale; Proposta di lettura per il tempo di Avvento e Natale e per rinsaldare il nostro rapporto con Gesù; Proposta cinematografica per approfondire il tema della relazione con l'altro.
2,00

Tendi la tua mano al povero. IV Giornata Mondiale dei Poveri. 15 Novembre 2020. Sussidio pastorale

Tendi la tua mano al povero. IV Giornata Mondiale dei Poveri. 15 Novembre 2020. Sussidio pastorale

Pontificio consiglio per la promozione della nuova evangelizzazione

Libro: Libro in brossura

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 96

Fortemente voluto da Francesco, è il sussidio ufficiale, predisposto per tutte le diocesi, le parrocchie, i movimenti, le associazioni, il mondo del volontariato, per prepararsi a vivere la Giornata Mondiale dei Poveri (novembre 2019). L’unico e indispensabile strumento da utilizzare per prepararsi e vivere al meglio l’evento. I contenuti: Il Messaggio del Santo Padre; Omelia del Santo Padre Francesco per la IV Giornata Mondiale dei Poveri; Proposta di Lectio Divina; Riflessioni e proposte della IV Giornata Mondiale dei Poveri; Veglia di preghiera; Esposizione della Santissima Eucaristia e adorazione; Il Rosario dei poveri; Proposte pastorali.
2,00

Rosario con san Pio da Pietrelcina

Rosario con san Pio da Pietrelcina

Lucio D'Abbraccio

Libro: Libro in brossura

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 80

Nessuno saprà mai con certezza quanti rosari completi (all’epoca di 15 poste, oggi 20 per volontà di san Giovanni Paolo II) recitasse al giorno padre Pio. Padre Pio attribuiva grande importanza alla recita del santo Rosario per il suo valore teologale; definiva, infatti, questa preghiera: «La sintesi della nostra fede, il sostegno della nostra speranza, l’esplosione della nostra carità». Il sussidio vuole aiutare, attraverso la recita del Rosario e le brevi riflessioni di san Pio da Pietrelcina, tratte dal suo Epistolario, a contemplare il volto di Gesù, nostro Salvatore, e alimentare nei cuori la fiducia e l’amore in Maria che per lui era: «La strada che a vita conduce», «la via per giungere al termine», «strada e via che lo conduce alla salvezza».
3,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.