Salani: Saggi
Sai comunicane? Manuale pratico per stabilire in trenta giorni il rapporto migliore con il più fedele amico dell'uomo
Jan Fennell
Libro: Copertina morbida
editore: Salani
anno edizione: 2004
pagine: 175
"Comunicare con i nostri cani non dipende da una scienza fredda e calcolatrice. Questi animali, come gli uomini, hanno varie personalità, forti e sensibili. La nostra relazione con loro cambia di continuo e dobbiamo essere capaci di adattarci: una sfida che si presenta a tutti i proprietari di cani, giorno dopo giorno". Frutto di venticinque anni di esperienza il "metodo d'addestramento dolce" di Jan Fennell, invece di basarsi semplicemente sugli ordini e sul principio di obbedienza del cane al padrone, senza abbandonare l'idea di una leadership dell'uomo sull'animale, propone di imparare ad ascoltare e a farsi ascoltare, insomma a comunicare con il proprio amico a quattro zampe.
Filosofi a luci rosse. La filosofia, l'universo dei punti di vista, guardata da un punto di vista inedito: il sesso
Pietro Emanuele
Libro: Libro in brossura
editore: Salani
anno edizione: 2004
pagine: 207
Sapevate del complesso di Montaigne? E come andò veramente fra Socrate e il bellissimo Alcibiade? Nietzsche, in quel senso, era forse un superuomo? La Filosofia di de Sade, più che nel boudoir, non è piuttosto da tavolino? Scorrevole come un libro comico, ma frutto di una ricerca rigorosa e documentata, "Filosofi a luci rosse" ci invita a spiare, con sguardo ironico e un po' dissacrante, nelle camere da letto dei filosofi: da Socrate a sant'Agostino, da Rousseau a Nietzsche, da Freud ai contemporanei, storie, teorie, aneddoti e maldicenze, tutto quello che volevamo sapere sul rapporto che i grandi del Pensiero avevano con il sesso.
Breve storia d'Italia. Dal 2000 a. C. al 2000 d. C.-Breve storia del mondo
Alfio Caruso, Ernst H. Gombrich
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Salani
anno edizione: 2003
pagine: 745
Il cofanetto contiene due volumi: "Breve storia d'Italia. Dal 2000 a. C. al 2000 d. C.", di Alfio Caruso, e "Breve storia del mondo", di Ernest Gombrich.
Matematica, mio terrore. Alla scoperta del lato umano della matematica
Anne Siety
Libro: Copertina morbida
editore: Salani
anno edizione: 2003
pagine: 205
La matematica non è quell'ostacolo insormontabile che condanna definitivamente chi non vi è portato a rimanere escluso dai suoi misteri. L'autrice propone di stabilire un contatto concreto e reale tra l'allievo e la matematica, sdrammatizzando il rapporto con questa "misteriosa" materia e aiutandolo a lasciarsi coinvolgere profondamente, a farne un'esperienza di crescita.
I cento talleri di Kant. La filosofia attraverso gli esempi dei filosofi
Pietro Emanuele
Libro: Libro in brossura
editore: Salani
anno edizione: 2003
pagine: 237
Cinquanta gli esempi di cui i filosofi si sono sempre serviti per farsi capire anche dai profani. Chi già conosce la storia della filosofia potrà divertirsi a vederla applicata in qualche esempio di cui ignorava l'esistenza. Chi invece ne ha una conoscenza soltanto vaga potrà apprenderla senza sforzo... L'autore garantisce che non si tratta di un semplice gioco di società, ma una maniera sicura, sperimentata da secoli, per impadronirsi dei più importanti temi filosofici.
Breve storia d'Italia. Dal 2000 a.C. al 2000 d.C.
Alfio Caruso
Libro: Libro rilegato
editore: Salani
anno edizione: 2001
pagine: 416
In questo volume la storia d'Italia è raccontata attraverso i personaggi, le mode, i costumi, le invenzioni. I grandi uomini sono presentati attraverso piccoli episodi: il fondamentale ruolo di Napoleone per la diffusione del Cristianesimo; la felicità dei siciliani di diventare musulmani (harem compreso); la sola volta in cui Leonardo e Michelangelo si sfiorarono dandosi volutamente le spalle; l'unico incontro fra Manzoni e Leopardi (che non si piacquero); la desuetudine degli italiani alle armi; il perché abbia faticato a svilupparsi una coscienza civica; l'abitudine di applaudire l'invasore e molti altri episodi. Questo libro vuole essere soprattutto un grande racconto, un affresco di quella complessa realtà chiamata Italia.
Cogito ergo sum. Breve storia della filosofia attraverso i detti dei filosofi
Pietro Emanuele
Libro: Libro rilegato
editore: Salani
anno edizione: 2001
pagine: 338
Un libro di divulgazione filosofica che si fonda su un'idea originale: partire dalle formule dei filosofi, cioè dalla massima sintesi del loro pensiero, per spiegare le teorie, l'ambiente e l'epoca in cui sono nate. Un modo di raccontare la filosofia che vuole allontanare l'idea che si tratti di una materia incomprensibile, avulsa dalla realtà quotidiana.
Le mamme che lavorano sono colpevoli?
Sylviane Giampino
Libro
editore: Salani
anno edizione: 2001
pagine: 208
Sulla base dei dati più recenti, Sylviane Giampino scardina gli stereotipi pseudo-scientifici secondo i quali il primo sviluppo del bambino si ridurrebbe al mero rapporto con la madre, e confuta i preconcetti sulla relazione tra la crescita e la condizione di occupata della madre. L'autrice mette in luce un nuovo tipo di complesso di colpa, che si aggiunge a quello frequente nelle madri: il senso di colpa "nascosto", quello alimentato dalla società, che compromette il rapporto con i figli, la vita di coppia e professionale. Ne risulta un modo nuovo di concepire i bisogni del bambino e i modi per soddisfarli, anche in assenza della madre.
Storia dell'umanità
Hendrik Willem Van Loon
Libro
editore: Salani
anno edizione: 2000
pagine: 656
Van Loon conduce il lettore sulla scena degli eventi, raccontando con saggezza le vicende umane e mettendo in luce i legami tra arte, cultura e realtà quotidiana. L'autore costruisce un percorso dall'alba dell'era dell'uomo fino agli avvenimenti che hanno segnato il secolo appena trascorso. Il volume è corredato dai disegni a china, le mappe e la cronologia illustrata dell'autore.
Breve storia del futuro. Cosa accadrà dopo l'anno 2000?
Eirik Newth
Libro
editore: Salani
anno edizione: 2000
pagine: 336
Come sarà il nostro futuro? E quello dei nostri discendenti? E il grande futuro, quello lontano, che coinvolgerà nelle sue trasformazioni il cosmo intero e dove forse la specie umana non esisterà più? Fin dall'origine della cultura occidentale, l'uomo ha cercato di vedere oltre il presente. Nonostante i progressi della scienza, rimangono però molti aspetti che sfuggono al potere di previsione, tra cui il comportamento dei futuri abitanti della terra rispetto ai problemi ambientali, alla realtà virtuale e ai ciberorganismi. Eirik Newth sa dosare serietà scientifica e ironia, approfondimento e leggerezza, per rendere comprensibili anche al profano molti affascinanti e complessi concetti scientifici.
La vera storia della principessa Sissi
Gabriele Praschl-Bichler
Libro
editore: Salani
anno edizione: 2000
pagine: 160
Una bambina fortunata, nata la notte di Natale, figlia del duca di Baviera e principessa di alto rango. Quando suo cugino l'imperatore d'Austria Francesco Giuseppe la chiese in sposa Elisabetta, detta Sissi, divenne una delle donne più ammirate e celebrate del suo tempo. Ma dietro una vita tanto luminosa si celavano le ombre dell'inquietudine, dell'insofferenza, della ricerca accanita di una libertà che pareva vicinissima e irraggiungibile a un tempo. Oltre l'immagine ufficiale emerge la figura di una giovane donna del secolo scorso con le sue paure e le sue contraddizioni, con il suo desiderio di essere amata e la sua incapacità di amare.