Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Donatella Ziliotto

Racconti dalla valle dei Mumin

Racconti dalla valle dei Mumin

Tove Jansson

Libro: Libro in brossura

editore: Salani

anno edizione: 2025

pagine: 192

C'era una volta una bambina che aveva una nonna serena, un padre preso dalle sue sculture, amici marinai burberi; negli anni, questi personaggi hanno abbandonato la loro natura umanae sono diventati Mamma Mumin, Papà Mumin, Tabacco, la piccola Mi, Filifocca... Nella Valle dei Mumin si intrecciano vicende sempre più sottili, sotto la cappa del nuvoloso cielo nordico, fino al cupo grande mare selvaggio, alle isole nere, all'orizzonte che segna la fine del mondo. Papà Mumin sparisce, la tranquilla vita familiare è diventata per lui troppo pesante. Mamma Mumin non se ne preoccupa: hanno deciso di concedersi l'un l'altro tutta la libertà di cui hanno bisogno. Età di lettura: da 6 anni.
9,90

Il cappello del Gran Bau

Il cappello del Gran Bau

Tove Jansson

Libro: Libro in brossura

editore: Salani

anno edizione: 2025

pagine: 160

Appena mettiamo piede nella Valle dei Mumin, subito ne veniamo catturati: niente è più reale di questi esseri dolci e poetici e delle loro avventure, per straordinarie che siano. Trovano un Cappello-Folletto in cui gettano gusci d'uovo e ne escono nuvole, ci entra il troll Mumin e ne risulta mutato in un mostriciattolo che solo la sua mamma riconosce. E Dada e Sasa, col loro linguaggio dadese e sasese? Ma su tutto getta la sua magia il Mondo Nordico, coi colori del cielo primaverile e del cupo grande mare selvaggio, da cui emergono affascinanti Regine di Legno... Età di lettura: da 9 anni.
9,90

Pippi Calzelunghe. Ediz. 75 anni. Ediz. integrale

Pippi Calzelunghe. Ediz. 75 anni. Ediz. integrale

Astrid Lindgren

Libro: Libro rilegato

editore: Salani

anno edizione: 2020

pagine: 400

«Un tempo avevo paura di rimanere in casa da sola, ma ora non più, perché Pippi è con me» ha scritto ad Astrid Lindgren una bambina giapponese. Pippi Calzelunghe è infatti un libro conosciuto in tutto il mondo e tradotto in più di 75 lingue, di cui l’ultima dell’elenco è lo zulu. Anche voi troverete in Pippi una compagna forte, allegra, furba e ricchissima: vive sola a Villa Villacolle e non ha paura di niente: sta benissimo anche senza genitori, perché così nessuno le dice quando è ora di andare a letto o le insegna le buone maniere, che non servono a nulla se non si è veramente generosi. E Pippi, appunto, lo è. Leggete le sue avventure e vi sentirete, come lei, tanto forti da sollevare un cavallo. Pippi compie 75 anni! Per festeggiare lo speciale anniversario, questa nuova edizione integrale, a cura di Samanta K. Milton Knowles, contiene otto capitoli in più! Età di lettura: da 7 anni.
16,90

Ma che nano ti salta in testa?

Ma che nano ti salta in testa?

Christine Nöstlinger

Libro: Libro in brossura

editore: Salani

anno edizione: 2024

pagine: 176

Farebbe comodo a tutti avere un nano in testa che ci suggerisce quello che dobbiamo fare, non solo cosa mettere nella cartella o quali sono i compiti per domani, ma anche come comportarsi con i genitori che non vanno d'accordo, con chi ci ama e a noi non piace e con chi amiamo e sembra non amarci più. Perché i bambini, così come Anna, provano forti sentimenti d'amore, solo che i grandi non li prendono sul serio e non danno loro dei consigli, ma sanno solo fare certi sorrisetti odiosi. Il nano invece odia l'egoismo e l'aridità di cuore e saprebbe aggiustare tutto con una parolina. Ma cosa succede quando c'è più di un nano e rischia di scatenarsi la gelosia? Età di lettura: da 8 anni.
9,00

Boy

Boy

Roald Dahl

Libro: Libro in brossura

editore: Salani

anno edizione: 2024

pagine: 192

Dahl fu un bambino buono, attaccatissimo alla sua mamma, cui scrisse una lettera alla settimana. Fu un bambino ingenuo e credulone, sia quando gli raccontarono che la liquirizia era fatta di sangue di topo pressato che quando gli dissero che ci si poteva ammalare di appendicite inghiottendo un pelo di spazzolino da denti. L'unico dispetto lo fece alle spalle di un'orrenda venditrice di dolci: le mise un topo morto in un barattolo di caramelle e per questo venne picchiato la prima volta. I ricordi d'infanzia di Dahl sono costellati da continue frustate e da terribili prepotenze sui bambini da parte degli adulti. No, Dahl non ha avuto bisogno d'inventare i giganti crudeli, né la Spezzindue, né la nonna maligna della "Magica Medicina". Dahl ci avverte di non credere ai cattivi delle fiabe, e ci fornisce i mezzi per smascherare i cattivi della vita. Età di lettura: da 7 anni.
7,90

Pippi Calzelunghe. Ediz. 80 anni

Pippi Calzelunghe. Ediz. 80 anni

Astrid Lindgren

Libro: Libro rilegato

editore: Salani

anno edizione: 2025

pagine: 400

«Un tempo avevo paura di rimanere in casa da sola, ma ora non più, perché Pippi è con me» ha scritto ad Astrid Lindgren una bambina giapponese. Pippi Calzelunghe è infatti un libro conosciuto in tutto il mondo e tradotto in 80 lingue, di cui l'ultima dell'elenco è lo zulu. Anche voi troverete in Pippi una compagna forte, allegra, furba e ricchissima: vive sola a Villa Villacolle e non ha paura di niente: sta benissimo anche senza genitori, perché così nessuno le dice quando è ora di andare a letto o le insegna le buone maniere, che non servono a nulla se non si è veramente generosi. E Pippi, appunto, lo è. Leggete le sue avventure e vi sentirete, come lei, tanto forti da sollevare un cavallo.  Età di lettura: da 7 anni.
22,90

Il GGG

Il GGG

Roald Dahl

Libro: Libro in brossura

editore: Salani

anno edizione: 2025

pagine: 224

Sofia non sta sognando quando vede oltre la finestra la sagoma di un gigante avvolto in un lungo mantello nero. È l'Ora delle Ombre e una mano enorme la strappa dal letto e la trasporta nel Paese dei Giganti. Come la mangeranno, cruda, bollita o fritta? Per fortuna il Grande Gigante Gentile, il GGG, è vegetariano e mangia solo cetrionzoli; non come i suoi terribili colleghi, l'Inghiotticicciaviva o il Ciuccia-budella, che ogni notte s'ingozzano di popolli, cioè di esseri umani. Per fermarli, Sofia e il GGG inventano un piano straordinario. Età di lettura: da 8 anni.
12,90

Le avventure di Peter Coniglio

Le avventure di Peter Coniglio

Beatrix Potter

Libro: Libro rilegato

editore: Mondadori

anno edizione: 2018

pagine: 93

Un volume che raccoglie quattro racconti ("La storia di Peter Coniglio", "La storia di Benjamin Coniglio", "La storia dei Coniglietti Flopsy" e "La storia del Signor Tod") con un protagonista d'eccezione: Peter Coniglio. Potrete seguire le sue rocambolesche avventure insieme al cugino Benjamin e a tutti i personaggi più amati di Beatrix Potter. Età di lettura: da 3 anni.
18,00

L'occhio del lupo

L'occhio del lupo

Daniel Pennac

Libro: Libro in brossura

editore: Salani

anno edizione: 2017

pagine: 112

Un lupo che ha vissuto una vita da lupo, braccato, fuggitivo nella gelida Alaska. Un ragazzo che viene dall'Africa Gialla, ha conosciuto l’Africa Grigia e l’Africa Verde, diventato un famoso narratore di storie. I due si ritrovano davanti alla gabbia di uno zoo, si fissano in silenzio. Il lupo, chiuso nella sua disperazione, guarda il mondo con un occhio solo. Allora anche il ragazzo, con estrema delicatezza, tiene chiuso uno dei suoi: attraverso queste due solitudini fluiscono le immagini e finalmente viene raggiunta la rasserenante pace dell'amicizia e della confidenza. Età di lettura: da 8 anni.
9,00

Il GGG

Il GGG

Roald Dahl

Libro: Libro in brossura

editore: Salani

anno edizione: 2008

pagine: 224

Sofia non sta sognando quando vede oltre la finestra la sagoma di un gigante avvolto in un lungo mantello nero. È l'Ora delle Ombre e una mano enorme la strappa dal letto e la trasporta nel Paese dei Giganti. Come la mangeranno, cruda, bollita o fritta? Per fortuna il Grande Gigante Gentile, il GGG, è vegetariano e mangia solo cetrionzoli; non come i suoi terribili colleghi, l'Inghiotticicciaviva o il Ciuccia-budella, che ogni notte s'ingozzano di popolli, cioè di esseri umani. Per fermarli, Sofia e il GGG inventano un piano straordinario, in cui sarà coinvolta nientemeno che la Regina d'Inghilterra. Età di lettura: da 8 anni.
9,00

Boy

Boy

Roald Dahl

Libro

editore: Salani

anno edizione: 2008

pagine: 192

10,00

Boy

Boy

Roald Dahl

Libro: Libro rilegato

editore: Salani

anno edizione: 2016

pagine: 192

Dahl fu un bambino buono, attaccatissimo alla sua mamma, cui scrisse una lettera alla settimana. Fu un bambino ingenuo e credulone, sia quando gli raccontarono che la liquirizia era fatta di sangue di topo pressato che quando gli dissero che ci si poteva ammalare di appendicite inghiottendo un pelo di spazzolino da denti. L'unico dispetto lo fece alle spalle di un'orrenda venditrice di dolci: le mise un topo morto in un barattolo di caramelle e per questo venne picchiato la prima volta. I ricordi d'infanzia di Dahl sono costellati da continue frustate e da terribili prepotenze sui bambini da parte degli adulti. No, Dahl non ha avuto bisogno d'inventare i giganti crudeli, né la Spezzindue, né la nonna maligna della "Magica Medicina". Dahl ci avverte di non credere ai cattivi delle fiabe, e ci fornisce i mezzi per smascherare i cattivi della vita. Età di lettura: da 7 anni.
12,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.