Salani: I caprioli
Manuale per giovani stambecchi. Tutto quello che c'è da sapere per affrontare la montagna con passo leggero
Irene Borgna
Libro: Libro in brossura
editore: Salani
anno edizione: 2022
pagine: 256
Un libro per diventare un escursionista. Vuoi diventare un camminatore esperto? Questo è il libro che fa per te! In famiglia o in autonomia, scopri tutti i segreti dell'escursionismo: dall'organizzazione alla scelta dell'attrezzatura, dall'orientamento al riconoscimento delle tracce degli animali, passando per i pericoli da considerare e i rimedi da attuare in caso di piccoli e grandi imprevisti. Un compagno di avventura per chi sogna vette da raggiungere, bivacchi e notti stellate, per poi tornare a casa con le gambe stanche e le guance arrossate dal sole, certi di aver vissuto un'esperienza unica e irripetibile, nel rispetto del delicato equilibrio della natura. Buon cammino! Età di lettura: da 8 anni.
Montagna si scrive stampatello
Davide Longo
Libro: Libro rilegato
editore: Salani
anno edizione: 2023
pagine: 144
A Davide piacciono i documentari, Costanza della terza B e le parole che brillano. Detesta arrivare in ritardo, le cabinovie, ma soprattutto le aquile, che in montagna possono gettarsi in picchiata dall'alto e strapparti i capelli – così dice. Davide si fa mille domande e ce la mette tutta per capire gli adulti, ma a volte proprio non ci riesce. Papà si è fatto una nuova famiglia, i nonni litigano come cane e gatto e la mamma… be', lei è mitica, ma ha sempre delle idee un po' strampalate. Come questa gita in montagna, un trekking musicale di cinque giorni, sulle Dolomiti. Ma anche stavolta Davide la asseconderà per farla felice. E poi è stato un anno duro per entrambi e una vacanza se la sono meritata. Quello che Davide ancora non sa è che sarà uno di quei viaggi che cambiano la vita. Immersi nei mutevoli paesaggi di alcune delle montagne più belle della Terra, mamma e figlio impareranno a cogliere sfide apparentemente impossibili: quelle grandi che cambiano il modo di vedere il mondo e quelle piccole che cambiano noi e chi ci sta intorno. Da una delle voci più interessanti del nostro panorama letterario, un racconto sul tempo che ci concediamo, per imparare come si affrontano le salite e come mollare il freno in discesa, assaporando la leggerezza del lasciarsi andare. Età di lettura: da 8 anni.
Le maschere di Pocacosa
Claudio Morandini
Libro: Libro rilegato
editore: Salani
anno edizione: 2018
pagine: 144
A Remigio, anche se ha dodici anni, le maschere fanno paura. C’è un motivo, però: quando arrivano i giorni di Carnevale, a Pocacosa tutti sembrano impazzire, e nascosti dentro mascheroni spaventosi minacciano, inseguono, distruggono, infieriscono, e sembrano avercela soprattutto con lui, che a scuola è il più bravo. Per proteggersi, Remigio scappa, su per il bosco, verso le cime; lassù, tra le montagne, troverà il modo di rifarsi, ma non subito: perché per tornare preparato deve imparare ad ascoltare i suoni della natura, percepire ogni odore, capire ogni verso degli animali e saper rispondere a tono, rimanere immobile fino a smettere di respirare e diventare invisibile. Ma non si tratta di vendetta, perché Remigio detesta le vendette, soprattutto da quando ha capito quanto sono infantili: la paura non è un'arma da usare contro gli altri, ma una sensazione che tutti dobbiamo provare e controllare… Una storia che profuma di boschi e libertà, che tratta con sensibilità anche il tema del bullismo. Età di lettura: da 9 anni.