SAGEP: Per mare
Ville in riviera. Tra eclettismo e razionalismo
Silvia Barisione
Libro: Copertina morbida
editore: SAGEP
anno edizione: 2015
pagine: 96
Ville in Riviera tra eclettismo e razionalismo, la prima pubblicazione della collana "per mare" dedicata all'architettura costiera ligure vista dal mare, intende offrire una panoramica delle ville costruite lungo la costa da Genova a Camogli tra la fine dell'Ottocento e il secondo dopoguerra. A parte gli edifici più conosciuti, pubblicati sulle riviste e sui libri di architettura, attraverso la ricerca negli archivi locali, l'autrice ha identificato diverse ville di cui era ignoto il progettista. Da questa selezione di dimore e palazzi, visibili, in alcuni casi, soltanto dal mare, emerge un quadro generale delle realtà architettoniche più significative del periodo tra eclettismo e razionalismo.
Archeologia industriale e architettura contemporanea nel porto di Genova
Giovanna Rosso Del Brenna
Libro: Copertina morbida
editore: SAGEP
anno edizione: 2014
pagine: 128
Grandi alberghi e ville della Belle Epoque nel golfo del Tigullio
Caterina Olcese Spingardi
Libro: Copertina morbida
editore: SAGEP
anno edizione: 2012
pagine: 104
I centri del Tigullio durante la Belle Époque acquisirono una notevole fama turistica. A quest'epoca sono riconducibili ville e grandi alberghi di qualità estetica elevata, capace di dialogare con la straordinaria bellezza paesaggistica dei luoghi: dalle residenze volute dagli inglesi del secondo '800, come i Brown e i Carnarvon, che per primi scoprirono Portofino, alle sontuose dimore affidate a famosi architetti, quali Coppedè, Rovelli e Crotta, ma anche a progettisti meno conosciuti, come Giuseppe Mancini, autore del singolare castello di Sem Benelli di Zoagli, tappa finale di un originale itinerario per mare alla scoperta delle emergenze architettoniche di questo tratto di costa. Tra '800 e '900 la fortuna del golfo del Tigullio è in parallelo legata alla nascita di hotel lussuosi e attrezzati, capaci di competere con analoghe strutture dei circuiti internazionali: è il caso degli importanti e storici Splendido, Miramare, Continental, Imperiale Palace, Excelsior Palace e Bristol, di cui pure viene rievocata l'origine. Una pubblicazione ricca di dati inediti, frutto di ricerche storiche approfondite, ma nel contempo volutamente agile nel formato e accattivante nella grafica.

