Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Rubbettino: Immagini di città

Verso una scienza delle città. Il ruolo degli aggregati urbani frattali

Verso una scienza delle città. Il ruolo degli aggregati urbani frattali

Ferdinando Verardi

Libro: Libro in brossura

editore: Rubbettino

anno edizione: 2023

pagine: 230

La città intesa come luogo di valorizzazione della intelligenza collettiva dei suoi abitanti, invoca un salto di paradigma in grado di produrre una nuova visione della sua missione e la sua capacità di generare un ecosistema abilitante, basato sull’hardware fornito dalla nuova qualità degli spazi e delle infrastrutture e sul software costantemente aggiornato dalla cittadinanza attiva, ma soprattutto dotato di un nuovo sistema operativo costituito da un’urbanistica e da politiche urbane avanzate, capaci di rispondere alle mutate domande della contemporaneità. Una Urban Intelligence in grado di immaginare orizzonti più ampi di conoscenza e predizione, utili alla pianificazione e alla gestione urbana, capaci di costruire scenari più adatti a restituire la complessità della vita urbana. In sintesi, il lavoro di ricerca si pone l’obiettivo di proporre spunti di riflessione, in un’ottica legata alla teoria frattale e delle reti, che costituiscono un paradigma per indagare la varietà complessa e multiforme rappresentata dai sistemi urbani; un campo sperimentale fertile, sulla Città di domani, nell’intento scientifico di individuare i diversi e molteplici elementi di conoscenza, nonché di analisi predittive. Presentazione di Alessandro Bianchi. Postfazione di Antonio Leone.
18,00

Il bello simmetrico. L'arte urbana e il corso Numistrano di Nicastro

Il bello simmetrico. L'arte urbana e il corso Numistrano di Nicastro

Giovanni Iuffrida

Libro: Libro in brossura

editore: Rubbettino

anno edizione: 2023

pagine: 200

La costruzione di corso Numistrano è testimonianza di una mobilitazione collettiva guidata dalla regola di un nuovo ordine estetico. Nella Calabria della prima metà del XIX secolo è un’operazione complessa e impegnativa, ma importante per il destino della città di Nicastro, dove tutto deve rispondere, palmo dopo palmo, al pieno rispetto dei principi della simmetria, quale risposta al caos degli eventi naturali. Così una linea di case si sostituisce progressivamente al filare di pioppi che per decenni caratterizza «la piazza grande» e ne condivide gli ambiti funzionali, conservando nel tempo della Storia il carattere di principale luogo urbano di riferimento sociale. Un progetto semplice che parte dai suggerimenti del sito, un’operazione spontanea, con un risultato eccezionale, rivoluzionario, fino ad apparire come una sezione straordinaria di progettazione, di una grande capacità intuitiva senza sforzi intellettuali. In realtà è la specialità dello spazio a dettare la soluzione, senza scardinare il valore della memoria: una vera magia dello spirito del luogo. Un risultato urbanistico e architettonico, quello di corso Numistrano, nel complesso ancora ammirato e dimostrativo della bellezza come regola costruttiva della città, trasfusa nell’immaginario collettivo ed evocata, per generazioni, a unità di misura della civiltà dell’intera comunità.
16,00

L'oro della memoria

L'oro della memoria

Renato Nicolini, Piero Lo Sardo

Libro: Copertina morbida

editore: Rubbettino

anno edizione: 2011

pagine: 177

15,00

Il sogno di uno spazio. Itinerari ideali e traiettorie simboliche nella società contemporanea

Il sogno di uno spazio. Itinerari ideali e traiettorie simboliche nella società contemporanea

Luigi Maria Lombardi Satriani

Libro: Libro in brossura

editore: Rubbettino

anno edizione: 2005

pagine: 219

L'autore, amtropologo, che al Sud ha dedicato prevalentemente il suo pluridecennale impegno di ricerca, anche in quest'opera indaga aspetti e problemi della Calabria e della Sicilia nella consapevolezza che la conoscenza critica sia bene non eludibile perché si dedica come agire in queste terre tormentate.
15,00

Città d'Europa

Città d'Europa

Carmelo G. Severino

Libro: Copertina morbida

editore: Rubbettino

anno edizione: 2004

pagine: 156

La terza rivoluzione industriale, apertasi alla fine degli anni '60, ha modificato il quadro delle convenienze localizzative, ridisegnando in tal modo la geografia degli insediamenti. Nell'ultimo ventennio del secolo scorso, inoltre, l'economia mondiale è stata caratterizzata dalla globalizzazione dei mercati, con una accentuata terziarizzazione che ha trasformato le città, che nel tentativo di incrementare il loro rango di appartenenza, hanno ingaggiato una sorta di competizione globale per attrarre investimenti, attivare risorse, ottenere funzioni privilegiate. E se gli anni Settanta e Ottanta sono stati anni di crisi e di dispersione territoriale, dagli inizi degli anni Novanta si assiste ad un ritorno convinto delle città.
10,00

Milano. Una forma di città

Milano. Una forma di città

Michele Sernini

Libro

editore: Rubbettino

anno edizione: 1998

pagine: 76

5,16

Frammenti. Sulla città, l'urbanistica e dintorni

Frammenti. Sulla città, l'urbanistica e dintorni

Alessandro Bianchi

Libro

editore: Rubbettino

anno edizione: 1998

pagine: 142

Un saggio post-moderno sul tema della città.
7,75

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.