Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Robin Edizioni: Robin&sons

Bagonghi

Bagonghi

Matteo Bisato

Libro: Libro in brossura

editore: Robin Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 588

Sono stato talentuoso e invidioso, generoso e vendicativo, famoso e malinconico, ricco e irascibile. Sono scappato di casa a quattordici anni per seguire un misero circo e in pochi anni sono diventato il miglior cavallerizzo d’Europa. Sono stato ingaggiato dal Barnum e ho conquistato il pubblico in tutta America. Mi hanno chiamato la più grande attrazione del mondo ma ero alto solo 65 centimetri. Sono Bagonghi. E oggi vi racconto la mia storia.
20,00

L'ultimo passo

L'ultimo passo

Daniele Vriale

Libro: Libro in brossura

editore: Robin Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 146

All’indomani del suo 75esimo compleanno, Duccio Vigiani, giornalista sportivo oramai in pensione, si reca, come programmato alcuni mesi prima, a Forch, in Svizzera, per sottoporsi all’eutanasia, nonostante non sia affetto da alcuna patologia, se non l’incipiente vecchiaia da lui identificata come una malattia incurabile. Al Life Institute dovrà sostenere tre giorni di colloqui con la dottoressa Kramer, psicologa legale di stato, il cui parere risulterà vincolante per l’accesso alla procedura della morte assistita. Nel corso degli incontri, Duccio ripercorrerà i momenti salienti della propria esistenza ed esternerà il proprio pensiero su alcuni dei grandi temi della vita: amore, passioni, sesso, solitudine, vecchiaia e morte. Ma quale sarà il verdetto inappellabile della dottoressa Kramer? Il sempre più attuale tema del fine vita affrontato in modo laterale e originale, in un inno alla vita.
14,00

Milano non crede alle lacrime

Milano non crede alle lacrime

Giorgio Ansaldo

Libro: Libro in brossura

editore: Robin Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 200

Andrea Poggi, rampollo di una famiglia alto-borghese di Milano e studente al Liceo Classico Parini al tempo della contestazione giovanile, vive le contraddizioni tra il suo ambiente conformista e quello affascinante ma scabroso degli “alternativi”. Andrea cerca la coniugazione perfetta tra sesso e sentimento esplorando il mondo femminile e rischiando di bruciarsi le ali in un tumulto interiore che guarda con timore verso un futuro opaco. La trama si svolge nel corso di tre mesi, raccontandoci l’incertezza sentimentale del ragazzo, fidanzato quasi ufficialmente con Clara, una sua coetanea ben vista dalla famiglia, ma incapace d’approfondire il suo rapporto con lei, soprattutto dal punto di vista sessuale. I suoi genitori, moderni ma distratti, suo fratello maggiore Maurilio, apparentemente più strutturato di lui, il ricchissimo e frivolo amico Gabriele, che nel corso del loro rapporto rivelerà certe sue fragilità, e Clara stessa sono i personaggi che lo circondano e che tendono ad affossarlo nelle sue insicurezze. Ferite fisiche e interiori si alternano nella sua vita. La casuale conoscenza di un mondo lontano dal suo, costituito da una ragazza-madre, Susanna, e da un ragazzo omosessuale, Bob, darà ad Andrea una maggiore consapevolezza della sua identità. Numerosi flashback ci raccontano episodi del suo passato che lo hanno segnato in modi diversi, conducendolo a un epilogo agrodolce che apre uno spiraglio sugli anni ’70, dove il suo destino sembra in qualche modo già scritto. Nel cuore di Andrea, quando ripensa a quei giorni turbolenti del 1968, si mescolano delusione, tenerezza e rimpianto, sentimenti che forse provarono molti ragazzi di quell’epoca.
16,00

Irma per lei

Irma per lei

Adriano Poncellini

Libro: Libro in brossura

editore: Robin Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 242

Irma Farkas, una seducente e giovane donna, il 13 febbraio del 1971 abbandona Budapest, dove si guadagnava da vivere come entraineuse, diretta a Torino, con in tasca un contratto di ragazza di sala offertole da un noto locale notturno torinese. Sono gli anni in cui il capoluogo piemontese è scosso dalle lotte sociali e dalle nefandezze del terrorismo. A Torino, in una particolare occasione, ha modo di conoscere un uomo di quarant’anni, un incontro che si rivelerà determinante per la sua ascesa sociale, da ragazza di sala a modella a proprietaria di una boutique di moda per sole donne, “Irma per lei”, da sempre il sogno della sua vita. La conoscenza con il quarantenne si trasformerà in un caldo rapporto amoroso destinato, però, a un finale drammatico. Il susseguirsi delle vicende che costellano la sua vita a Torino – i problemi quotidiani, i momenti di serena allegria, gli spazi romantici, gli affetti, gli amori, il singolare rapporto di profonda amicizia con il titolare di un laboratorio artigianale posto nel palazzo di fronte alla sua boutique, gli amori, le turbolenze sociali - sono filtrati attraverso un carattere che denota un’attitudine a tenere fermo lo sguardo solo sulle cose a cui lei dà valore, a non sottostare agli effetti negativi prodotti da delusioni, rimpianti. Un’ombra l’avvolge, è il mistero del suo passato, un passato nel quale a nessuno è concesso di penetrare; un’amarezza le riempie l’anima, la convinzione, causata dal modo burrascoso con cui s’interrompono i suoi amori, che a lei è negato il dono di un rapporto amoroso permanente, in sostanza, un amore che duri una vita.
16,00

Holl

Holl

Paola Martello

Libro: Libro in brossura

editore: Robin Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 384

Le Terre Cimbre sono minacciate da una profezia che vuole impresso il simbolo del serpente su alcuni antichissimi altari. Il Libro del Comando nemico della Tzìmberlant, per attuare la profezia, rende succube una divinità antica dai grandi poteri. Los, un ragazzo che fa parte del popolo magico delle Sèalagan Laute, cerca di fermare questo terribile piano con l’ausilio dei suoi amici appartenenti al mondo fatato e della mitica Frau Perchta. Conoscerà Ganna l’indovina, una strana Benandante e la “salamandra di Aurora” che lo aiuteranno lungo il cammino. In questa avventura egli lotterà contro esseri ormai dimenticati, provenienti dalle profondità degli abissi. Il giovane Los e le creature fatate usciranno vincitori dallo scontro con gli spiriti del mondo delle ombre?
18,00

Panopticon

Panopticon

Renato Belluati

Libro: Libro in brossura

editore: Robin Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 278

La storia di Panopticon è un continuo intreccio tra vicende reali e virtuali, di avventure e stanze emozionali dove si vivono esperienze psichedeliche ed è una narrazione di fantascienza che esplora temi di controllo, vendetta e giustizia attraverso le avventure di un protagonista sociopatico che osserva e combatte il male in un futuro distopico. Le emozioni sono le protagoniste di questa storia, siete pronti ad affrontarle? Panopticon è una realtà futura. Siete sicuri non vi stia già spiando?
18,00

Anomalia

Anomalia

Diletta Lombardo

Libro: Libro in brossura

editore: Robin Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 294

Due storie al limite dell’incredibile accomunate da personaggi alle prese con la propria metamorfosi spirituale. Anomalia dà voce ad echi ancestrali, suggestioni selvatiche, intenzioni salvifiche e aneliti d’amore nella trama di due storie che sono come una lenta deflagrazione che provoca nel lettore una inevitabile incredulità, conducendolo al contempo a darsi una spiegazione plausibile degli eventi. In questo libro la realtà talvolta supera la fantasia. A fare da sfondo all’evoluzione delle vicissitudini umane, una natura protagonista e potente, capace di cambiare i destini e plagiare le scelte. Che si tratti di alieni, di esperimenti di natura genetica o anche solo di fantasmi che appaiono allo specchio, Anomalia conduce in un viaggio visionario dove il possibile e l’impossibile perdono i loro confini per divenire un’unica sostanza.
14,00

Teodoro nella città

Teodoro nella città

Alessandro Cartoni

Libro: Libro in brossura

editore: Robin Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 276

Un ex professore perduto in mezzo alle maschere della Pandemia, una caldaia dai comportamenti umani, una cavallerizza bionda, un gigante slavo che cerca di salvare il suo Circo. Infine un gruppo di ragazzi che resistono al ritorno della società disciplinare, portando fuori dalle aule il senso della libertà e l’obbligo della resistenza. Personaggi che si muovono tutti dentro una città nemica, cercando una via di fuga dal rancore e dall’ostilità umana. Un parroco anticonformista ha deciso intanto che, se “Dio odia i vigliacchi”, allora bisogna uscire dalla cattedrale e opporsi. In un mondo oscuro dove la soggettività va scomparendo a favore dell’anonimato, la luce della speranza attraversa la città assieme alla grande casa mobile del Circo.
16,00

Le alzatrici e altri racconti

Le alzatrici e altri racconti

Paolo Repossi

Libro: Libro in brossura

editore: Robin Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 364

Una madre, una figlia e la pallavolo; generazioni diverse, stesso ruolo: alzatrici, qualcosa di più di un semplice modo di stare in campo. Nei primi anni del dopoguerra, due fratelli ciclisti corrono in bicicletta con lo spirito con cui combattevano da soldati. Ragazzi che, a fine anni ’70, intravedono una possibile idea di futuro nel passo ciondolante di un calciatore olandese o in un viaggio in moto a Capo Nord. Un uomo che sogna l’invenzione della corsa e riscrive canzoni mai cantate prima. Un camionista che trasferisce la sua idea fissa per la precisione prima nel gioco delle bocce e poi sui campi da golf. In questi, e in altri racconti, Paolo Repossi mette in scena frammenti di vite oblique o poco convenzionali che trovano, o cercano, equilibrio nella pratica o nella passione sportiva.
18,00

Fango, bandiere e polvere da sparo

Fango, bandiere e polvere da sparo

Gianni Di Claudio

Libro: Libro in brossura

editore: Robin Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 538

La storia del “nostro” mucchio selvaggio: una banda di disperati sbandati, accomunati dall’epiteto di “briganti”, con i loro nomignoli grotteschi, scorrazza nel secolo XIX sui territori del Sud Italia; sono tutti giovani sotto i trent’anni (quasi nessuno di loro supererà questa età), sono tutti figli e figlie di contadini senza terra e pastori senza greggi. Nel 1860, con la spedizione garibaldina, questi disperati intravedono nel reclutamento su larga scala, effettuato dagli annunciatori del “mondo nuovo”, con promesse di terre demaniali e incolte concesse a chi le avesse lavorate, cancellazione dei reati pregressi e arruolamento, per i volontari, nell’esercito del Nuovo Stato in caso di vittoria, una opportunità di riscatto dalla miseria che li ha attanagliati sin dalla nascita, umiliandoli e soffocandoli nel fango dell’ignoranza e dell’abbrutimento. Per avere più peso nella trattativa, visto che in quel momento cruciale della storia sono corteggiati sia dai Borbone che da Garibaldi, i gruppi briganteschi si riuniscono e si affidano al capobanda Carmine Donatello Crocco, uno dei pochi tra loro a saper leggere e scrivere, nominandolo “Generale” e facendolo loro comandante in capo di un piccolo esercito di oltre duemila uomini armati e avvezzi ai combattimenti. A metà Agosto 1860 questi uomini sono già inquadrati sul fronte del Volturno nella battaglia decisiva per l’unità d’Italia, agli ordini dei Generali Medici, Sirtori e Bixio, da cui riceveranno plausi, per il loro valore, e promozioni sul campo. Ma all’indomani della vittoria ottenuta, invece di mantenere la parola data, da Garibaldi e da chi aveva arruolato a suo nome, a questi piccoli grandi delinquenti, il nuovo Stato nega il promesso e reputa i superstiti, molti sono morti o resi storpi, tuttora dei “briganti”; li costringe a tornare alla macchia, disgregati in decine di gruppi, e scatena una caccia spietata nei loro confronti, dispiegando sul territorio malato del Sud centocinquantamila uomini della Milizia Nazionale, per una guerra che durerà oltre un decennio, macchiando ancora di più di sangue e ingiustizie quelle terre che i “briganti”, col loro sangue, avevano contribuito a liberare dal giogo straniero, gettando le basi per una nuova Nazione: “una d’arme, di lingua, d’altare / di memorie, di sangue e di cor”.
24,00

Perché la ruota giri

Perché la ruota giri

Maurizio Tempestini

Libro: Libro in brossura

editore: Robin Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 182

Un anno nella terza liceo di una città multietnica come quella dell’autore. Dieci capitoli, uno per mese, con un titolo che rimanda ai vari rituali scolastici. Le vicende di cinque personaggi (tre studenti, un bidello e un’insegnante) accomunati dalla loro condizione di italiani ‘imperfetti’, cioè non nativi, che cercano la loro difficile identità in equilibrio tra culture diverse e aspirazioni talvolta contraddittorie. I destini di Mira, Lorenzo, Harun, Attilio e Ismina finiscono per incrociarsi sul fondale di un casermone scolastico, luogo talvolta opprimente ma anche scatola magica che contiene tutte le storie.
18,00

Colette. La spia francese

Colette. La spia francese

Diego Balestri

Libro: Libro in brossura

editore: Robin Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 144

Parigi, 1944. La città è ormai da tempo sottoposta all’occupazione dei tedeschi e, parallelamente, forze clandestine stanno organizzando una resistenza armata in attesa del preannunciato sbarco degli Alleati. In questo contesto si muove la protagonista del romanzo, Colette Gautier: una giovane donna che, spinta dal bisogno e dal sentimento che la lega all’ufficiale Fritz Köhler, lavora come spia per conto del nemico. È così che le sue giornate sono scandite dai turni di lavoro al bistrot – ormai poco più che una copertura – dagli incontri con gli ignari membri della Resistenza e dalle sempre più pressanti richieste dei tedeschi. Da semplice informatrice, Colette si troverà infatti a diventare assassina senza riuscire a opporsi a un ormai ineludibile corso degli eventi. Le sarà concessa redenzione?
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.