Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Rizzoli: Narrativa Ragazzi

Per questo mi chiamo Giovanni. Da un padre a un figlio il racconto della vita di Giovanni Falcone

Per questo mi chiamo Giovanni. Da un padre a un figlio il racconto della vita di Giovanni Falcone

Luigi Garlando

Libro: Libro rilegato

editore: Rizzoli

anno edizione: 2017

pagine: 192

Giovanni è un bambino di Palermo. Per il suo decimo compleanno, il papà gli regala una giornata speciale, da trascorrere insieme, per spiegargli come mai, di tutti i nomi possibili, per lui è stato scelto proprio Giovanni. Tappa dopo tappa, mentre prende vita il racconto, padre e figlio esplorano Palermo, e la storia di Giovanni Falcone, rievocata nei suoi momenti chiave, s'intreccia al presente di una città che lotta per cambiare. Giovanni scopre che il papà non parla di cose astratte: la mafia c'è anche a scuola, nelle piccole prepotenze dei compagni di classe, ed è una nemica da combattere subito, senza aspettare di diventare grandi. Anche se ti chiede di fare delle scelte e subirne le conseguenze. Età di lettura: da 8 anni.
19,50

Come nei film

Come nei film

Kelly Fiore

Libro: Copertina rigida

editore: Rizzoli

anno edizione: 2016

pagine: 278

Marijke, ottima atleta, carina e popolare, è sicura di sé quasi in tutto. L'unico problema in questa vita perfetta è Tommy, il suo ragazzo, che non la ama come vorrebbe lei. Lily, invece, è brillante e impegnata: si dedica al volontariato e alle attività extrascolastiche; pensa al suo futuro. È segretamente innamorata di Joe, ma un ragazzo non lo ha mai avuto. Quando Marijke e Lily s'incontrano casualmente in un cinema, nasce tra di loro un'amicizia che pareva impossibile. Il ballo della scuola si sta avvicinando, sono entrambe all'ultimo anno di scuola superiore, e Lily ha un'idea: perché non prendere spunto dai film? Perché non ispirarsi alle commedie romantiche per ottenere l'amore incondizionato di Tommy e Joe? Ma quando le ragazze mettono a punto il piano perfetto, proprio come nei film la situazione si complica. Età di lettura: da 12 anni.
16,00

L'importante è che siamo amici

L'importante è che siamo amici

Dougal MacPherson, Jessica Walton

Libro: Libro rilegato

editore: Rizzoli

anno edizione: 2016

pagine: 32

Errol e il suo orsacchiotto Thomas sono grandi amici, e fanno tutto insieme. Una mattina, però, nonostante fuori il sole splenda e il parco prometta una giornata piena di risate, Thomas è triste, e su insistenza di Errol trova il coraggio di confessargli ciò che, teme, segnerà la fine della loro amicizia: "In fondo al cuore, io mi sento non Thomas, ma Tilly". La risposta di Errol è quella che dovremmo dare tutti a una rivelazione del genere: "Non mi importa se sei un orsacchiotto maschio o femmina: ciò che conta è che siamo amici." Età di lettura: da 6 anni.
15,00

Pacunaímba. L'avventuroso viaggio di Santo Emanuele

Pacunaímba. L'avventuroso viaggio di Santo Emanuele

Michele D'Ignazio

Libro: Libro rilegato

editore: Rizzoli

anno edizione: 2016

pagine: 252

Santo Emanuele è il giovane aiutante del sindaco di Lancastre, un tipo eccentrico e truffaldino. Le elezioni sono imminenti, il paese è in subbuglio e, per essere rieletto, il primo cittadino ha bisogno del voto di un lontano parente di Santo Emanuele, disperso da anni nel grande Brasile. Con la testa che torna sempre alla dolcissima collega Mara, l'ingenuo e sprovveduto impiegato si imbarca in un avventuroso viaggio all'insegna della meraviglia. Tra gli imponenti alberi del mato, le baracche di lamiera delle favelas e i bambini che giocano nel diluvio, il Brasile si rivela uno specchio magico che riflette di Santo Emanuele un'immagine nuova e molto diversa quella che lui ha sempre visto. Età di lettura: da 11 anni.
13,00

Il gigante di pietra. Nemo

Il gigante di pietra. Nemo

Davide Morosinotto

Libro: Libro rilegato

editore: Rizzoli

anno edizione: 2016

pagine: 250

Nemo ha rinunciato al suo nome per attraversare l'Oceano, alla ricerca di un misterioso tesoro che salverà il regno del Bundelkhand da chi vuole impossessarsene. Il principe dalla pelle scura deve fuggire lontano, dove portano le correnti, sorvolando l'Europa a bordo della sua aeronave insieme a Daniel e Ashlynn, e all'inseparabile cane Nautilus. La meta è Praga, nella casa di un rabbino che potrebbe aiutare lui e i suoi amici a decifrare l'indizio decisivo per trovare il tesoro, prima che Zeta e gli Scarlatti, determinati ad annientarli, li raggiungano. Un mondo di creature mitiche, golem e simboli arcani si stringe in torno al principe indiano e ai suoi compagni di viaggio, mentre le nebbie di Praga si addensano nei vicoli della città, come i segreti che avvolgono il passato di Nemo e la sua pericolosa missione. Età di lettura: da 9 anni.
15,00

La bambina fulminante

La bambina fulminante

Paolo Nori

Libro: Copertina rigida

editore: Rizzoli

anno edizione: 2015

pagine: 190

"La bambina fulminante" è la storia di Ada, che è una bambina di dieci anni che si accorge che quando tira degli accidenti a qualcuno (in rima), quegli accidenti lì arrivano (valgono solo quelli in rima). Allora Ada si trova con delle maestre un po' pedanti che stanno a casa cinque giorni per dei mal di testa improvvisi, con dei compagni di classe un po' sbruffoni che si spaccan le gambe a sciare, con delle vicine di ombrellone che vengono punte da un calabrone e alle quali cresce un sedere smisurato. E si trova soprattutto con una grande responsabilità. "La bambina fulminante" dura un minuto (il tempo narrativo è di un minuto) ma ci vogllon due ore, circa, per leggerlo, è diviso in undici capitoli e ci vogliono poco più di dieci minuti, per leggere ciascun capitolo, più o meno. Età di lettura: da 8 anni.
13,00

Il ragazzo senza nome. Nemo

Il ragazzo senza nome. Nemo

Davide Morosinotto

Libro: Libro rilegato

editore: Rizzoli

anno edizione: 2015

pagine: 238

Europa, 1829. Un ragazzino dalla pelle scura sbarca da un transatlantico al porto di Le Havre, per raggiungere in carrozza un collegio per gentiluomini nei dintorni di Parigi. Ma non è uno studente come gli altri: è solitario, taciturno, e nessuno sa quale sia il suo vero nome. Chi vuole essergli amico può chiamarlo Nemo. E in collegio Nemo, nonostante la sua diffidenza e il mistero di cui si circonda, trova due amici fidati: la giovane Ashlynn, boccoli biondi da bambola e occhi assetati di libertà, e il valletto Daniel, un passato da acrobata del circo e un cuore generoso. Soltanto a loro il ragazzo rivela il suo segreto: da dove viene e perché ha perduto il suo nome. Nemo ha una missione da compiere. Qualcuno ha attraversato l'Oceano per dargli la caccia. E lui è più che mai deciso a non farsi trovare. Insieme, i tre amici partiranno per una grande avventura, che richiederà intraprendenza, fiducia e molto coraggio. Il primo episodio della storia del giovane Nemo, il ragazzo destinato a diventare il leggendario Capitano del Nautilus. Età di lettura: da 9 anni.
15,00

Mistica Maëva e il balcone dei segreti

Mistica Maëva e il balcone dei segreti

Laura Walter

Libro: Libro rilegato

editore: Rizzoli

anno edizione: 2015

pagine: 296

Mistica Maëva sta crescendo e l'estate che segna la fine delle scuole medie è anche quella del suo primo cuore infranto. Così, per sfuggire a tutto e tutti, Mistica Maëva parte per Verona, destinazione la casa di Giulietta, luogo del suo primo bacio. Ma una volta lì, scopre che non è la sola a soffrire per amore e che la Storia è piena di innamorati infelici e di amori contrastati, a cominciare proprio dai celebri Giulietta e Romeo, che chiedono solo di essere liberati dal triste destino che da sempre li incatena. Tra enigmi da risolvere, minacciose presenze e personaggi storici e leggendari, riusciranno Maëva e gli amici di sempre a sconfiggere l'oscuro nemico e a far trionfare l'amore? Età di lettura: da 10 anni.
16,90

Il club delle mele avvelenate

Il club delle mele avvelenate

Lily Archer

Libro: Copertina rigida

editore: Rizzoli

anno edizione: 2008

pagine: 356

Biancaneve, la matrigna e la mela avvelenata: solo una fiaba per bambini? Non si direbbe, a sentire Reena, Alice e Molly, tre quindicenni che si ritrovano nel prestigioso collegio Putnam Mount McKinsey. Reena, figlia di un brillante chirurgo indiano, viene spedita lì da Beverly Hills quando suo padre lascia sua madre e va a vivere con Shanti Shruti, alias Amanda Weed, una venticinquenne che si atteggia a mistica orientale. Alice, sempre vestita di nero, si ritrova con una matrigna decisamente squilibrata: una giovane attrice di teatro che riesce a iscriverla nella sua stessa scuola. E infine c'è Molly, una passione per l'Oxford English Dictionary, incapace di sopportare la convivenza con la provinciale Candy, cameriera nel ristorante di suo padre. Le matrigne avvelenano l'esistenza, su questo le tre ragazze non hanno dubbi, ma come riprendersi la vita da cui sono state in qualche modo escluse? Età di lettura: da 13 anni.
16,00

Olga. Una storia di pace in tempo di guerra

Olga. Una storia di pace in tempo di guerra

Christian Hill

Libro: Libro rilegato

editore: Rizzoli

anno edizione: 2022

pagine: 326

Agosto 1943. In un campo di smistamento in Germania, una voce grida "Olga Boldireva" e da un angolo della baracca si fa avanti una ragazzina russa di tredici anni, i capelli chiari e gli occhi spenti. È stata strappata dalla sua città per fare la lavoratrice forzata, la schiava. Nello stesso istante, in un altro paese, Hans si guarda allo specchio e incontra compiaciuto il sorriso sicuro di un giovane stretto nella divisa della Gioventù Hitleriana. Primo di tre fratelli, sta andando con la sua famiglia a ricevere l'aiuto di stato garantito dalle norme vigenti: una bambinaia. Nel momento in cui Olga viene accolta nella casa di Hans per occuparsi della sorella minore, tra i due si accende un'amicizia tanto speciale quanto inaspettata. Ma mentre lei troverà nelle pieghe della guerra la possibilità di una liberazione, Hans verrà invece richiamato al fronte per la battaglia delle Ardenne. E in un attimo dovrà dimenticarsi di essere poco più di un bambino per trasformarsi in un soldato. Due mondi lontani, ma uniti nella scoperta che in guerra non ci sono parti e non ci sono vincitori. Due mondi che si incontrano in un romanzo storico potente, ispirato dalle vicende della famiglia dell'autore. Età di lettura: da 12 anni.
17,00

Ognuno ride a modo suo. Storia di un bambino irriverente e sbilenco

Ognuno ride a modo suo. Storia di un bambino irriverente e sbilenco

Valentina Perniciaro

Libro: Libro in brossura

editore: Rizzoli

anno edizione: 2022

pagine: 240

Sirio nasce nel 2013, prematuro ma sano. Solo otto giorni dopo le sue frettolose dimissioni il suo cuore si ferma: una “morte in culla” scampata che porta i rianimatori alla sentenza di stato vegetativo. Sirio invece oggi cammina e comunica a modo suo, malgrado la diagnosi di tetraparesi spastica e paralisi cerebrale, la tracheostomia, gastrostomia e sordità: parole che non hanno fermato la sua simpatia, voglia di felicità e ricerca di autonomia. Fuori dagli stereotipi del bambino speciale e delle madri coraggio, la famiglia di Sirio ha iniziato a raccontare in rete la necessità di assistenza, il bisogno di condivisione e socialità, la valorizzazione delle diversità, scegliendo di dar voce a chi voce non ha con la giusta dose di ironia e irriverenza.
16,00

Billy Elliot. Ediz. speciale. Imperdibili

Billy Elliot. Ediz. speciale. Imperdibili

Melvin Burgess

Libro: Libro rilegato

editore: Rizzoli

anno edizione: 2021

pagine: 208

Billy ha un sogno: diventare un ballerino, perché solo quando balla e la musica lo avvolge si sente vivo. Sua madre certo lo avrebbe incoraggiato, ma lei non c’è più e il padre e il fratello dovranno vincere molti pregiudizi per aiutarlo a prendere la sua strada, l’unica possibile. Età di lettura: da 10 anni.
13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.