Rivista Abruzzese: Quaderni di Rivista Abruzzese
Uno stropicciar di fogli... e
Caterina Caldora
Libro: Libro in brossura
editore: Rivista Abruzzese
anno edizione: 2017
pagine: 58
Crescenzo Pignatari. Compositore aprutino del sec. XVIII
Marco Giacintucci
Libro: Libro in brossura
editore: Rivista Abruzzese
anno edizione: 2017
pagine: 110
In ricordo di Pasquale Salvucci. Scritti di amici e colleghi
Libro: Libro in brossura
editore: Rivista Abruzzese
anno edizione: 2017
pagine: 110
Longino. Leggenda dimenticata
Rocco Camiscia
Libro: Libro in brossura
editore: Rivista Abruzzese
anno edizione: 2016
pagine: 74
Scritti randagi
Emiliano Giancristofaro
Libro: Copertina rigida
editore: Rivista Abruzzese
anno edizione: 2016
pagine: 312
Per la ricerca folklorica; Aspetti nascosti di una cultura subalterna; Religiosità popolare; Tradizioni e storia; Transumanze; Personaggi ed eventi.
In terra rodii
Lucio Cuomo
Libro: Copertina morbida
editore: Rivista Abruzzese
anno edizione: 2014
pagine: 234
Le acque di Sant'Egidio. Identità culturali
Umberto Nasuti, Melissa Di Giovanni
Libro: Copertina morbida
editore: Rivista Abruzzese
anno edizione: 2013
pagine: 132
Storia e simbologia dell'albero. Il rapporto uomo-albero tra antropologia culturale e storia delle religioni
Alfonso Maria Di Nola
Libro: Copertina morbida
editore: Rivista Abruzzese
anno edizione: 2012
pagine: 120
Il rapporto uomo-albero tra antropologia culturale e storia delle religioni, nel superamento delle visioni archetipiche e irrazionali. Il volume costituisce una raccolta di saggi e articoli di Alfonso M. di Nola sull'albero come elemento culturalmente fragile che, in quanto tale, partecipa al declino delle grandi narrazioni, dei contesti e delle istituzioni tradizionali.