Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Puntoacapo: AltreScritture

Cartoline di un luogo della terra

Cartoline di un luogo della terra

Giuseppe Piersigilli

Libro

editore: Puntoacapo

anno edizione: 2019

pagine: 72

Postfazione di Mauro Ferrari.
12,00

Amore di frodo

Amore di frodo

Carla Mussi

Libro

editore: Puntoacapo

anno edizione: 2019

pagine: 84

Prefazione di Giancarlo Pontiggia.
12,00

Compitare nei cortili

Compitare nei cortili

René Corona

Libro

editore: Puntoacapo

anno edizione: 2019

Postfazione di Emanuele Spano.
15,00

Tutte le poesie

Tutte le poesie

Gennaro Pessini

Libro

editore: Puntoacapo

anno edizione: 2019

pagine: 144

Prefazione di Angelo Lumelli.
15,00

Geometrie imperfette. Le ultime poesie

Geometrie imperfette. Le ultime poesie

Bruna Dell'Agnese

Libro

editore: Puntoacapo

anno edizione: 2019

Prefazione di Silvio Raffo.
15,00

I figli dei cani

I figli dei cani

Libro

editore: Puntoacapo

anno edizione: 2019

pagine: 88

Prefazione di Marco Ercolani.
15,00

Senza margini d'azzurro

Senza margini d'azzurro

Raffaele Floris

Libro

editore: Puntoacapo

anno edizione: 2019

pagine: 88

Postfazione di Mauro Ferrari.
12,00

Il coraggio di non lasciare il segno

Il coraggio di non lasciare il segno

Dario Talarico

Libro

editore: Puntoacapo

anno edizione: 2019

pagine: 96

"Sistole e diastole, chiusura e apertura al mondo, filosofia e poesia: la [...] raccolta del giovane Dario Talarico muove da una serie di antinomie insite nell’essere umani (e nell’esserlo in questo hic et nunc della postmodernità: 'noi siamo quelli in cui i tempi son cambiati', p. 14) senza cercare di riconciliarle congelandole in un pensiero razionale, bensì accettando il baratro insanabile e anzi facendone la ragione ultima del proprio fare poesia. Che è un fare poesia sconcertante, basato su lapidari paradossi apoftegmatici già a partire dal titolo, quel 'non lasciare segni' che sembra lontanissimo dalla nostra natura umana, tutta basata sul costruire e lasciare impronte a testimonianza di aver vissuto e come lascito alle generazioni successive, in una sorta di perenne inseguimento di 'magnifiche sorti e progressive' che la modernità ha imparato a negare almeno a partire da Leopardi, Nietzsche (specie quello di Aurora) e Wittgenstein – tre numi tutelerai di poesia e filosofia la cui presenza vivifica tutta la raccolta in modo discreto ma coerente." (dalla postfazione di Mauro Ferrari)
12,00

Tutto questo. Poesie 2004-2017

Tutto questo. Poesie 2004-2017

Maria Luisa Vezzali

Libro

editore: Puntoacapo

anno edizione: 2018

pagine: 100

15,00

Effemeridi. Nel bazar dei giorni

Effemeridi. Nel bazar dei giorni

Thomas Guarino

Libro

editore: Puntoacapo

anno edizione: 2018

pagine: 108

15,00

Multiverso

Multiverso

Carlo Di Legge

Libro

editore: Puntoacapo

anno edizione: 2018

pagine: 72

12,00

Scarpe senza lacci

Scarpe senza lacci

Antonio Nesci

Libro

editore: Puntoacapo

anno edizione: 2018

pagine: 80

12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.