Libri di Annalisa Balestrieri
Mary e l'agnellino
Annalisa Balestrieri
Libro: Copertina morbida
editore: Boopen
anno edizione: 2008
pagine: 25
Nessuno pensa alla zia
Annalisa Balestrieri
Libro: Copertina morbida
editore: Boopen
anno edizione: 2008
pagine: 117
La cultura del «dolce» a Mantova. Quale marchio di qualità?
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2004
pagine: 128
La provincia di Mantova vanta una ricca produzione dolciaria le cui origini storiche sono riconducibili all'antica cultura popolare e agli apporti culinari che dal nord dell'Italia, dalla Svizzera e dall'impero austro-ungarico, si innestano durante l'Ottocento nella tradizione del territorio. Frutto di una ricerca sociologica in terra mantovana, questo libro definisce le tendenze produttive dolciarie. Il testo non si limita a ricostruire i dolci tipici tramite le ricette più diffuse sul territorio, ma cerca di attivare politiche socioeconomiche in grado di valorizzare quanto di meglio la provincia ha fino a oggi conservato, con l'intento di promuovere e sostenere l'artigianato che produce dolci tradizionali.
L'amore (im)perfetto
Annalisa Balestrieri
Libro: Libro in brossura
editore: Psiconline
anno edizione: 2006
pagine: 114
"L'amore imperfetto" è la ricerca di un sentimento ideale, di una persona eccezionale cui decidiamo di attribuire poteri e qualità fuori della norma affinché possa essere in grado di soddisfare le nostre aspettative. Quando decidiamo che quella persona, e solo lei, è in grado di rappresentare la perfezione, di appagare tutti i nostri desideri, la innalziamo a nostro idolo e possiamo cerare una tale dipendenza da annullarci in lei. Ma possiamo anche decidere di utilizzarla come valvola di sfogo, come l'ideale soddisfazione di desideri inappagati o come un modello. E' a questo punto che il nostro idolo assume una valenza positiva diventando un modello da seguire. Ci dimostra che i desideri si possono realizzare, che i sogni possono essere raggiunti.