Prova d'Autore: Tressule
«Cu t'alliscia vol'u pilu? Ah si? Acedd'i puddu»
Mario Grasso
Libro
editore: Prova d'Autore
anno edizione: 2012
pagine: 176
Agli àgli m'incipollo (La forma)
Rosa Pedalino
Libro: Libro in brossura
editore: Prova d'Autore
anno edizione: 2011
pagine: 104
"Si prenda una donna, bella, sfacciata, sfaccettata, curiosa, complessa, quella che gli psicologi definirebbero problematica. Le si dia un passato siciliano d'infanzia misera di denari e affetti, d'adolescenza ribelle, di gioventù assetata di saperi e sapori, e un presente in terra straniera, dove alla soddisfazione del desiderio si aggiunge e mescola il dolore della perdita e la riflessione sulla separazione, con risultati al limite della nevrosi. (...) Scrivendo delle lettere a un uomo malato terminale di cancro, la donna tenta di recuperare qualunque evento passato, anche il più lontano, che possa aiutarla a comprendere la natura della "liverate" che appare e scompare nel suo presente...". (Dalla prefazione di Daniela Saitta)
Di me mi prendo e di me mi lascio (Il colore)
Rosa Pedalino
Libro: Copertina morbida
editore: Prova d'Autore
anno edizione: 2011
pagine: 170
"In quest'opera narrativa strettamente legata alla precedente della Pedalino "Agli àgli m'incipollo", il personaggio principale, narratrice una e trina (o forse quadrupla), tenta di sbrogliare la matassa delle cause della sua separazione dal mondo, dal marito, dalla terra natia, di se stessa. E il nodo non è facile da sciogliere se la personalità narrante soffre di sdoppiamento, anzi per dirla con le parole del personaggio, è "come un'arancia sicula e sanguigna a quattro spicchi". (...) È nel ricordo, e nel ricordo di una lingua dimenticata, che la voce narrante tenta di recuperare la verità, la causa della sua nevrosi. Giacché l'italiano della sua scrittura non può renderla perché lingua del conscio e quindi menzogna, e il francese è lingua di sopravvivenza incapace di trasmettere e tradurre tutto ciò che sente. Resta allora il dialetto, linguaggio del corpo, lingua della madre, del mondo in cui è nata. Ed è sul corpo che lei dovrà leggere il passato, sulla sua pelle è scritta la verità, sempre sotto gli occhi. Ma a volte è più facile spogliarsi in sogno che davanti a un uomo reale...". (Daniela Saitta)
Il figlio della ruota
Gianni Stornello
Libro
editore: Prova d'Autore
anno edizione: 2010
pagine: 160
Voci nascoste e canti (poesie 2003-2008). Con antologia di testimonianze critiche e una intervista al poeta
Vittorio Stringi
Libro
editore: Prova d'Autore
anno edizione: 2008
pagine: 208
Intimo nero con merletti e frati
Samanta Giambarres
Libro
editore: Prova d'Autore
anno edizione: 2008
pagine: 176
La difficile indagine sentimentale
Salvatore Cangelosi
Libro
editore: Prova d'Autore
anno edizione: 2008
pagine: 120
Nel dedalo del destino. Anabasi dal diario di una recluta della prima guerra mondiale
Milly Bracciante
Libro
editore: Prova d'Autore
anno edizione: 2007
pagine: 228
I piedi qui e gli occhi altrove
Renata Governali
Libro
editore: Prova d'Autore
anno edizione: 2007
pagine: 192
Un denso viaggio nella psicologia femminile a mo' di autoanalisi con folgoranti e centrate incursioni nel sociale (eutanasia, matrimoni/matrimonio, donna in famiglia/donne in carriera, ricatti della memoria) e con una scrittura che rende ancor più efficace e avvincente il richiamo della trama. Una particolarissima incisività dei personaggi colora di curiose evoluzioni e arricchisce l'interesse dei continui confronti interpersonali proposti attraverso la vivacità dei dialoghi, le storie d'amore, le sfumature dei contrasti generazionali, come qualche volta il fatale duolo della vita.