Plus: Manuali
Lezioni di elettrotecnica
Marco Raugi
Libro: Copertina morbida
editore: Plus
anno edizione: 2010
pagine: 364
Il testo intende essere un supporto didattico per l'apprendimento dell'elettronica per i corsi dei primi anni di Ingegneria, cercando di separare l'aspetto circuitale vero e proprio dalla complessità matematica risolutiva del problema, inquadrata come aspetto distinto del problema della soluzione di un circuito.
La Costituzione italiana
Libro: Libro rilegato
editore: Plus
anno edizione: 2010
pagine: 88
Alla vigilia della ripresa del dibattito parlamentare sulle riforme istituzionali, esce un'edizione aggiornata della Costituzione italiana con una Introduzione che ne ripercorre le stagioni fino all'attualità. Dopo quelle precedenti (2004, 2006 e 2008), esce ora l'edizione aggiornata al gennaio 2010 de "La Costituzione italiana" con introduzione di Saulle Panizza e Roberto Romboli. Il testo della Costituzione, corredato di note esplicative con gli articoli nelle formulazioni originarie, è accompagnato dall'elenco, in ordine cronologico, delle leggi costituzionali e di revisione costituzionale dal 1948 in avanti e da quello, in ordine numerico, di tutte le disposizioni della Carta interessate dai provvedimenti intervenuti.
Lingua araba. Il sistema verbale
Ouafae Nahli
Libro: Copertina morbida
editore: Plus
anno edizione: 2010
pagine: 152
Questo agile volume offre una descrizione del verbo arabo, in una prospettiva prevalentemente didattica. L'autrice, madrelingua araba, segue e illustra nella sua esposizione la struttura di pensiero e le categorie linguistiche proprie della tradizione grammaticale araba, rendendole accessibili agli studenti italiani. Emerge e si chiarisce così la logica che domina l'articolato sistema verbale arabo e che funge da cardine nell'organizzazione della sintassi e di buona parte della morfologia nominale. Un elemento di novità, nel panorama della manualistica araba in lingua italiana.
Ricerca operativa
Massimo Pappalardo, Mauro Passacantando
Libro: Copertina morbida
editore: Plus
anno edizione: 2010
pagine: 378
Il volume presenta alcuni rilevanti problemi decisionali di ottimizzazione a risorse limitate che sorgono nell'analisi di sistemi complessi, quali, per esempio, quelli di trasporto, di localizzazione, di selezione, di distribuzione di beni di servizio, di flusso su reti, ecc. Per ciascuno di tali problemi si propone un modello matematico di ottimizzazione e si illustrano le principali proprietà ed i principali metodi risolutivi. Il testo è corredato da esempi concreti con relative risoluzioni. Il volume può essere usato come supporto per un corso di base di Ricerca Operativa e presuppone conoscenze di base matematiche che si acquisiscono nel primo anno di studi scientifici universitari.
Argomenti di logica
Carlo Angelo Marletti, Enrico Moriconi, Mauro Mariani
Libro: Libro in brossura
editore: Plus
anno edizione: 2009
pagine: 532
Fin dalla sua nascita la logica si è occupata di "linguaggi", delle argomentazioni costruibili entro tali linguaggi, e delle strutture che questi linguaggi descrivono e nelle quali premesse e conclusioni delle argomentazioni possono risultare vere o false. Più tardi (con Leibniz e Frege), si fece strada l'idea che i linguaggi in questione debbano essere linguaggi formalmente definiti attraverso esplicite regole di formazione e trasformazione. Allora il problema delle interrelazioni fra linguaggio e realtà poté essere studiato matematicamente, mettendo a fuoco le due questioni di base: quella delle asserzioni vere struttura per struttura e quella delle asserzioni vere in tutte le strutture. Fin dall'inizio, l'aspetto argomentativo occupa una posizione speciale. L'idea di un corpo organizzato di conoscenze implica che una teoria non sia descritta come un insieme di asserzioni: queste asserzioni devono essere collegate, e talvolta anche connesse con altri tipi di dati.
Architettura degli elaboratori
Marco Vanneschi
Libro: Copertina morbida
editore: Plus
anno edizione: 2009
pagine: 608
Questo libro ha l'obiettivo di studiare l'architettura degli elaboratori secondo un approccio integrato e strutturato. Ogni argomento viene trattato sviluppando metodologie formali e modelli di costo, facendo riferimento alle tecnologie disponibili e a quelle previste nel breve-medio termine. Il testo è suddiviso in quattro parti: "Fondamenti e Strutturazione Firmware" (unità di elaborazione, reti logiche, modelli di parte controllo, memorie, parallelismo, comunicazioni), "Macchina Assembler e Processi" (rappresentazione ed esecuzione di processi, uso e indirizzamento della memoria, spazi di indirizzamento, macchine Risc e Cisc, cooperazione tra processi e loro supporto), "Architettura Base di Elaboratori General-Purpose" (interpretazione delle istruzioni, prestazioni, gerarchie di memoria, ingresso-uscita), "Architetture Parallele" (strutturazione e valutazione delle computazioni parallele, architetture con parallelismo a livello di istruzioni, architetture multiprocessor a memoria condivisa e architetture multicomputer e cluster a memoria distribuita).
Note sulla nascita della meccanica quantistica
Giampiero Paffuti
Libro: Copertina morbida
editore: Plus
anno edizione: 2009
pagine: 152
Questo testo è una breve introduzione alla cosiddetta "vecchia teoriadei quanti", cioè all'insieme di idee, ipotesi e modelli che portarono alla nascita della moderna Meccanica Quantistica. Il testo è stato scritto con un duplice scopo: da una parte, fornire allo studente che inizia a studiare Meccanica Quantistica una breve panoramica delle problematiche e delle idee che hanno portato alla formulazione di questa nuova meccanica; dall'altra, offrire allo studente più esperto l'occasione per riflettere sui problemi che hanno generato la teoria, alla luce di quanto appreso nei sui studi
Limina. Lingua italiana minima di accesso
Libro: Copertina morbida
editore: Plus
anno edizione: 2009
pagine: 160
Il volume, pensato per la preparazione alla prova valutativa preliminare ai corsi di laurea triennale in Lingue e letterature straniere, vuole anzitutto rendere consapevole lo studente degli aspetti fondamentali della grammatica, intesa come insieme dei meccanismi che presiedono al funzionamento della lingua. Con l'obiettivo di sviluppare la riflessione metalinguistica, lo studente è invitato a controllare le proprie competenze implicite e a passare da un atteggiamento passivo nei confronti della lingua a un atteggiamento consapevole. Per queste ragioni "Limina" si presenta come un eserciziario ragionato, che offra stimoli di riflessione che poi troveranno sistematizzazione nel seguito degli studi, secondo il principio della gradualità d'apprendimento.
Elementi di medicina legale per infermieristica
Luigi Papi
Libro: Copertina morbida
editore: Plus
anno edizione: 2009
pagine: 236
Il volume fornisce agli studenti del corso di Laurea Infermieristica un testo semplice, ma completo ed aggiornato, per lo studio della Medicina Legale, materia presente in ogni Corso di Laurea dell'Area Sanitaria. Il testo è completato dai capitoli di Metodologia della Ricerca e di Deontologia e Bioetica (aggiornato al Codice Deontologico dell'Infermiere, febbraio 2009), offrendo il materiale necessario per la preparazione dell'esame dell'intero Corso Integrato. Il testo affronta tutti gli argomenti del programma di studio: responsabilità professionale penale e civile, in generale e in riferimento a specifiche situazioni operative (sala operatoria, psichiatria, emergenza-urgenza, somministrazione di farmaci, documentazione clinica), consenso all'atto sanitario, accertamento di morte e normativa sui trapianti, cenni di Medicina Legale assicurativa. Gli aspetti teorici sono integrati dall'utilizzo di esempi pratici, che rendono la spiegazione più semplice e più interessante per il Lettore.
Costruzioni in zona sismica. Con riferimento alle norme tecniche per le costruzioni D. M. 14-01-2008
Maria Luisa Beconcini
Libro: Copertina morbida
editore: Plus
anno edizione: 2009
pagine: 306
Sono trattati gli argomenti base per capire il comportamento delle costruzioni durante un evento sismico e sono forniti gli elementi per la progettazione di nuovi edifici e degli interventi di consolidamento. Nel capitolo che riguarda la descrizione del fenomeno sismico, si evidenzia le caratteristiche che hanno maggiore influenza sul danneggiamento delle costruzioni; sono riportati i risultati delle recenti ricerche italiane, che hanno portato alle mappe di pericolosità sismica, su cui è basata la determinazione delle azioni sismiche di progetto. I principali argomenti riguardanti la dinamica delle strutture sono richiamati sinteticamente e sono illustrate in maniera critica le attuali metodologie per la modellazione delle azioni. Con riferimento alle varie tipologie costruttive, si descrive il comportamento delle strutture e dei singoli elementi alle sollecitazioni sismiche e si illustrano e si giustificano i criteri di progettazione e di proporzionamento. Nel testo vi sono ampi riferimenti alle "norme tecniche per le costruzioni" (dm 14.1.2008), con l'interpretazione delle prescrizioni in esse contenute e le indicazioni utili per la comprensione e l'applicazione.
Introduzione ai sistemi dinamici
Andrea Milani Comparetti
Libro
editore: Plus
anno edizione: 2009
pagine: 254
I sistemi dinamici sono modelli matematici di situazioni in evoluzione, descritte da una legge che governa il cambiamento di stato, la quale può essere sia discreta che continua. Questo volume parte dai più semplici casi lineari, in cui le soluzioni, cioè le leggi che esprimono il risultato della dinamica, sono calcolabili esplicitamente. Il taglio dell'opera è didattico. Particolare cura è stata posta nei sistemi di indicizzazione, negli esercizi, nell'appendice che descrive i requisiti matematici necessari per assimilare tutti i risultati in modo rigoroso. Il testo è corredato da numerosi esercizi e problemi, le cui soluzioni sono disponibili sul CD-ROM allegato.