Libri di Luigi Papi
Medicina legale per la professione infermieristica
Luigi Papi, Federica Gori, Emanuela Turillazzi
Libro: Libro rilegato
editore: Pisa University Press
anno edizione: 2022
pagine: 420
Il volume affronta tematiche medico-legali connesse alla professione infermieristica inerenti vari ambiti di responsabilità professionale e tratta delle peculiarità proprie di alcune attività infermieristiche. Un intero capitolo è dedicato alla problematica del consenso all’atto sanitario e del “fine vita” a seguito della Legge n. 219/2017. Sono altresì argomenti di trattazione la Medicina Legale previdenziale e assistenziale e la normativa in materia di accertamento della realtà della morte e dei trapianti d’organo. Il libro si propone di rappresentare il testo di riferimento per la preparazione all’esame di Medicina Legale ma anche un manuale di consultazione in materia medico-legale completo ed aggiornato per coloro che già svolgono la professione infermieristica.
Elementi di medicina legale per infermieristica
Luigi Papi
Libro: Libro in brossura
editore: Pisa University Press
anno edizione: 2013
pagine: 232
Il volume fornisce agli studenti del corso di Laurea Infermieristica (ma esso è fruibile anche dagli studenti dei Corsi di Laurea delle altre Professioni Sanitarie) un testo semplice, ma al contempo completo ed aggiornato, per lo studio della Medicina Legale, materia presente in ogni Corso di Laurea dell'Area Sanitaria. Per gli studenti di Infermieristica il testo è completato dai capitoli di Metodologia della Ricerca (M. Scateni) e di Deontologia e Bioetica (F. Coscetti, A. Lenzini. aggiornato al recentissimo Codice Deontologico dell'Infermiere, approvato nel febbraio 2009). offrendo, con ciò. tutto il materiale necessario per la preparazione dell esame dell'intero Corso Integrato. Il testo affronta tutti gli argomenti del programma di studio: responsabilità professionale penale e civile dell infermiere, sia nelle linee generali che in riferimento a specifiche situazioni operative (sala operatoria, psichiatria, emergenza-urgenza, somministrazione di farmaci, documentazione clinica), consenso ali atto sanitario, accertamento di morte e normativa sui trapianti d'organo, cenni di Medicina Legale assicurativa (INAIL. INPS. Invalidità civile). La trattazione degli aspetti teorici è integrata dall'utilizzo di numerosissimi esempi pratici, molti dei quali tratti da concrete vicende giudiziarie a carico di infermieri, che rendono la spiegazione decisamente più semplice e più interessante per il lettore.
Le droghe del sabato sera: nuove tendenze
Luigi Papi
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2007
pagine: 324
Il libro affronta un argomento di enorme attualità, quale la diffusione di sostanze stupefacenti nel mondo giovanile, passando in rassegna oltre 170 prodotti destinati ad uso voluttuario (alcuni dei quali di recentissima comparsa sul mercato clandestino), articolandone la trattazione in nove capitoli (alcol, allucinogeni naturali e di sintesi, amfetamine, cannabinoidi, cocaina, ecstasy e designer-drugs, smart-drugs, altre droghe di sintesi, altre droghe naturali). Ciascun capitolo si compone di un'introduzione storica, di cenni sugli aspetti chimico-fisiopatologici, di una descrizione delle modalità di presentazione delle diverse sostanze e di un'ampia trattazione degli effetti clinici a breve e a lungo termine. Nella seconda parte del volume viene illustrata la normativa in materia di stupefacenti (aggiornata al decreto ministeriale del novembre 2006) e di guida sotto l'effetto di alcol e sostanze psico-attive, ed è inserita una sintesi della relazione ministeriale 2005 sulle tossicodipendenze. Il libro è dotato anche della bibliografia di riferimento e di un glossario delle sostanze stupefacenti composto da 330 voci.
Reportage su civiltà a confronto
Luigi Papi
Libro
editore: L'Autore Libri Firenze
anno edizione: 2011
pagine: 104
Marcello, un uomo maturo, si avvicina al mondo islamico, deluso ormai dal decadimento e dalla perdita di valori morali della società italiana. La sua conversione religiosa lo porterà a compiere un viaggio in Marocco, dove conoscerà una donna che cambierà per sempre la sua vita. Attraverso il racconto che Marcello fa al fratello Gigi, ascoltatore attento e curioso, il lettore vede dispiegarsi le vicende di questo uomo coraggioso che non si lascia intimorire dalla paura del "diverso".
Elementi di medicina legale per infermieristica
Luigi Papi
Libro: Copertina morbida
editore: Plus
anno edizione: 2009
pagine: 236
Il volume fornisce agli studenti del corso di Laurea Infermieristica un testo semplice, ma completo ed aggiornato, per lo studio della Medicina Legale, materia presente in ogni Corso di Laurea dell'Area Sanitaria. Il testo è completato dai capitoli di Metodologia della Ricerca e di Deontologia e Bioetica (aggiornato al Codice Deontologico dell'Infermiere, febbraio 2009), offrendo il materiale necessario per la preparazione dell'esame dell'intero Corso Integrato. Il testo affronta tutti gli argomenti del programma di studio: responsabilità professionale penale e civile, in generale e in riferimento a specifiche situazioni operative (sala operatoria, psichiatria, emergenza-urgenza, somministrazione di farmaci, documentazione clinica), consenso all'atto sanitario, accertamento di morte e normativa sui trapianti, cenni di Medicina Legale assicurativa. Gli aspetti teorici sono integrati dall'utilizzo di esempi pratici, che rendono la spiegazione più semplice e più interessante per il Lettore.