Il volume, pensato per la preparazione alla prova valutativa preliminare ai corsi di laurea triennale in Lingue e letterature straniere, vuole anzitutto rendere consapevole lo studente degli aspetti fondamentali della grammatica, intesa come insieme dei meccanismi che presiedono al funzionamento della lingua. Con l'obiettivo di sviluppare la riflessione metalinguistica, lo studente è invitato a controllare le proprie competenze implicite e a passare da un atteggiamento passivo nei confronti della lingua a un atteggiamento consapevole. Per queste ragioni "Limina" si presenta come un eserciziario ragionato, che offra stimoli di riflessione che poi troveranno sistematizzazione nel seguito degli studi, secondo il principio della gradualità d'apprendimento.