Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Perrone: Passaggi di dogana

Ad Amsterdam con Van Gogh. Un autentico falso

Federica Graziani

Libro: Libro in brossura

editore: Perrone

anno edizione: 2025

pagine: 138

Amsterdam: di certo non una terra, ma l’invenzione di una vita strappata al mare da certi ostinati. Qui, dove l’acqua allaga le intenzioni e le finestre senza tende sono un altolà per chi guarda, la città è una figura della discrezione. Un’entità che si rannicchia, si piega. E nelle sue ritirate incassa fatti, episodi, vicissitudini, permettendo che nel silenzio accada quello che tutti sanno accadere. Questo libro è un invito a immergersi, come fa un palombaro, per scandagliare la stratigrafia dell’anima di Mokum Alef. Un viaggio tra i reperti del suo fiume-deposito e le vite di chi, come Van Gogh, cercò di mostrare “cosa c’è nel cuore di uno strano”. Seguendo le tracce che lui non ha lasciato, mentre per strada passano falsari, filosofi, rivoltosi, anatroccole e biciclette rubate. Un giallo rarefatto a due voci che, come un autentico falso, svela la linea che corre tra ciò che si vede e ciò che si nasconde. In una città che si rivela solo a chi sa guardare oltre la superficie. Forse.
16,00

A Roma con Alberto Sordi. Da Trastevere a Kansas City

A Roma con Alberto Sordi. Da Trastevere a Kansas City

Nicola Manuppelli

Libro: Libro in brossura

editore: Perrone

anno edizione: 2020

pagine: 144

Una guida di Roma attraverso Alberto Sordi, i suoi personaggi, la sua vita e le sue pellicole; e allo stesso tempo un racconto di Sordi attraverso Roma e i suoi quartieri. Perché Sordi e Roma si identificano, si compenetrano, e non c'è posto di Roma dove non ci sia qualcosa di Sordi. Dall'infanzia e i difficili esordi alla radio e il successo col cinema, da Trastevere alla Galleria Colonna, da San Lorenzo al Colosseo, dal Ghetto a Cinecittà, fino al Campidoglio e alla famosa Villa Sordi, una serie di aneddoti, storie, leggende sull'attore più famoso di Roma. In questa raccolta di “racconti romani” che hanno al centro Alberto Sordi, a sfilare sono i luoghi di Roma e “spalle” come Fellini, De Sica, Monicelli, Oliver Hardy, Sonego, Monica Vitti, Fabrizi che hanno animato la città eterna. Ma anche le persone del popolo che di quella città amata da Sordi sono il sangue e l'anima. Così, da luogo a luogo, con gli occhi di Sordi, Roma diventa il grande romanzo picaresco italiano.
18,00

A Detroit con Eminem

A Detroit con Eminem

Gabriele Ludovici

Libro: Libro in brossura

editore: Perrone

anno edizione: 2025

Eminem è uno dei numerosi artisti legati in modo viscerale a Detroit. Il rapporto tra il rapper e la Motor City affonda le radici nel contesto storico della città, caratterizzato dalla deindustrializzazione e dalle tensioni razziali, ma anche dalla capacità di sapersi risollevare e di tradurre in arte la propria identità multiforme. In questo libro viene delineato il profilo di Marshall Mathers – e del suo Alter Ego Slim Shady – in funzione della sua presenza in Michigan, dall'approdo in giovanissima età all'affermazione nel panorama musicale globale, passando per l'opera più nota connessa a Detroit: il film 8 Mile. Un percorso costellato di contrasti, una storia entrata a far parte dell'immaginario collettivo della cultura hip hop.
16,00

A Parma

A Parma

Gabriele Balestrazzi

Libro: Libro in brossura

editore: Perrone

anno edizione: 2025

Entrare a Parma da un semisconosciuto cancello, che Stendhal rese luogo di un convegno d'amore fra i più famosi della letteratura mondiale, apre ai lettori un itinerario inedito in una città che ha bellezze ben note alle guide turistiche, ma che qui offrirà continui e spesso inesplorati legami fra arte, letteratura, cinema, musica, storia di grandi ribellioni e folli sogni concretizzati (da ultimo il più grande labirinto del mondo nato da due visionari quali Franco Maria Ricci e Jorge Luis Borges). Fu così per Correggio (e proprio lui fece innamorare Stendhal che ambientò a Parma la sua Certosa), per Giuseppe Verdi, per la saga di Don Camillo e Peppone di Giovannino Guareschi o per un regista da oscar come Bernardo Bertolucci.
16,00

A Taormina

A Taormina

Alfio Bonaccorso

Libro: Libro in brossura

editore: Perrone

anno edizione: 2025

pagine: 184

Questo libro è un dittico: inizia con la curva del tempo e finisce nel labirinto dello spazio. Taormina vi appare come una casa piena di stanze, le une diverse dalle altre, segrete ed esibite, povere e ricche, luminose e oscure. A metà tra un boudoir e una Wunderkammer. Taormina è il 'paradiso degli esuli' per Roger Peyrefitte, Oscar Wilde, D.H. Lawrence, Truman Capote e John Steinbeck, approdati qui per inseguire un sogno di felicità ma anche per far parte di un osservatorio da cui ammirare il mondo, essendone ammirati. Una palingenesi che si apre all'indolente sensualità, di cui resta traccia in Ercole Patti, Massimo Simili, Vitaliano Brancati e André Gide.
16,00

In Inghilterra con gli Oasis

In Inghilterra con gli Oasis

Giulio Carlo Pantalei

Libro: Libro in brossura

editore: Perrone

anno edizione: 2025

pagine: 112

Nell'anno che consacra la reunion degli Oasis, l'evento musicale più atteso del decennio, Giulio Carlo Pantalei, inglese d'adozione, ci accompagna come a bordo di una supernova nel Regno Unito attraverso la storia e i brani iconici dei fratelli Gallagher, ricostruendo tra note e parole la geografia sentimentale della generazione che ha vissuto l'affermazione del Britpop e del nuovo Indie d'Oltremanica nei seminali anni Novanta. Londra, Manchester, Knebworth, Cambridge, Liverpool, la provincia e la campagna britannica: con una solida esperienza di vita e di musica in terra d'Albione, l'autore intreccia alcune delle proprie irripetibili esperienze – dalle registrazioni nei leggendari studi di Abbey Road sino all'incontro con Noel Gallagher – con l'ascesa degli Oasis nell'olimpo del rock.
16,00

A Baghdad con «Le mille e una notte». Storie di sopravvivenza e rivoluzione

A Baghdad con «Le mille e una notte». Storie di sopravvivenza e rivoluzione

Carolina Paolicchi

Libro: Libro in brossura

editore: Perrone

anno edizione: 2025

pagine: 192

Shahriyar e Shahrazad. Il sultano che uccide ogni notte una nuova sposa, la giovane donna che si sacrifica e lotta per salvare tutte le altre. E ci accompagna per Mille e una notte, rimandando ogni volta la sua fine, con storie che trovano il loro epicentro nella città di Baghdad. Tra le sue strade passeggiano il Califfo Harun Al-Rashid e Sindbad il marinaio, tra i suoi suq schiave, maghe e mercanti vivono le loro avventure. E la città ne conserva memoria, tra insegne con i nomi dei loro protagonisti e monumenti di tappeti volanti, nascosti tra pezzi di storia che si mescolano, dal califfato abbaside alle manifestazioni di Piazza Tahrir, passando per la dominazione coloniale, la dittatura di Saddam e l'occupazione americana. Questo libro è un itinerario tra le storie che da secoli ispirano intellettuali e artisti, da Galland a Pasolini, ascoltando le voci di coloro che le strade di Baghdad le abitano oggi.
16,00

In California con Joan Didion

In California con Joan Didion

Benedetta Faedi

Libro: Libro in brossura

editore: Perrone

anno edizione: 2025

In una mattina di giugno del 1948 una bambina di terza media legge il suo discorso di fine anno davanti alla platea accaldata della sua scuola a Sacramento. Si chiama Joan Didion. Indossa un vestito nuovo di organza, verde pallido come i pochi giorni di primavera in cui spunta il grano. Un ciondolo di cristallo al collo la protegge dalla calura. Il discorso si intitola "la nostra eredità californiana" ed è la prima delle tante opere che Joan scriverà sulla sua terra. Californiana di quinta generazione, Didion nasce a Sacramento e trascorre la maggior parte della sua vita in California. Impara a nuotare nel fiume Sacramento prima delle dighe, a guidare lungo i suoi argini. In un certo senso, però, la California rimane per lei impenetrabile, un mistero del quale cercherà di esplorare i contrasti, le ambiguità e le contraddizioni. Benedetta Faedi, californiana di adozione, ripercorre attraverso le opere di Joan Didion questa estenuante ricerca di comprensione e risoluzione facendola propria e intrecciandola alla sua storia. Un viaggio che si snoda attraverso vallate e deserti, scogliere e oceani, e racconta questioni di allora ancora attuali tra cui lo spirito e il sogno californiano, le promesse e le insidie dell'innovazione, la discriminazione di genere, gli abissi della perdita e il colore della fine.
16,00

A Berlino con David Bowie

A Berlino con David Bowie

Francesco Bommartini

Libro: Libro in brossura

editore: Perrone

anno edizione: 2025

Dalla sua casa di Haupstrasse 155 al Brucke Museum, passando per la Porta di Brandeburgo e Il Connection Club, con accanto l'amico Iggy e Coco. Questo libro, scritto dal musicofilo Francesco Bommartini, narra del rapporto tra David Bowie e Berlino. Dall'arrivo in città come cocainomane alla guarigione - umana e artistica - attraverso la composizione della trilogia berlinese, dalla colonna sonora di "Cristiane F. - I ragazzi dello zoo di Berlino" all'ovazione dalla parte Est del muro durante il Glass Spider Tour. Una metafora di redenzione attraverso la sperimentazione musicale, da "low" a "lodger" per essere ancora una..."heroes".
16,00

Taccuino della scrittura

Taccuino della scrittura

Libro: Libro in brossura

editore: Perrone

anno edizione: 2025

pagine: 128

15,00

In Sicilia con Franco Battiato. Cortili e galassie di un'anima errante

In Sicilia con Franco Battiato. Cortili e galassie di un'anima errante

Elvira Seminara

Libro: Libro in brossura

editore: Perrone

anno edizione: 2025

pagine: 152

Immaginare Franco Battiato che ci guida tra le vie di Catania è come pensare a un albatro che si tuffa in un lavandino. Nessun luogo, compresa la città siciliana sembra poter corrispondere al cantautore che gli spazi li viveva amando mangiare arancini su via Etnea o passeggiando su via Umberto con l'amico filosofo Manlio Sgalambro. Eppure Elvira Seminara affronta questa sfida vivendo i percorsi possibili come caselle della Rayuela: attraversando la città con gli occhi di Franco e non con i suoi piedi. La rotta seguita in questo viaggio non muove dall'infanzia alla maturità ma nel tempo dell'anima, che ha ritmi tutti suoi, non necessariamente progressivi e finalizzati.
16,00

A Sofia con Georgi Gospodinov

A Sofia con Georgi Gospodinov

Giorgia Spadoni

Libro: Libro in brossura

editore: Perrone

anno edizione: 2025

La parola "Sofia" in italiano evoca prima di tutto un nome proprio di persona, e soltanto poi, una volta risalito l'accento, di città. La capitale di "un paese a parte", come lo definisce il più celebre scrittore bulgaro contemporaneo, Georgi Gospodinov, nelle cui opere è presenza fissa con le sue strade (spesso mal) lastricate e i suoi edifici in continuo cambiamento. Pur non avendogli dato i natali, Sofia è il centro che lo scrittore abita, percorre e vive sin dagli anni Ottanta, rendendolo testimone degli eventi che hanno segnato la storia recente della nazione balcanica, andati in scena nelle piazze. Ed è proprio dall'ultimo decennio di esistenza della Repubblica Popolare di Bulgaria che comincia il nostro viaggio nella città che forse più di ogni altra è costellata di cronorifugi, dove "ogni luogo è l'ex di un altro".
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.