Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Pazzini: XXI secolo

Dire Dio oggi. Sulle tracce di K. Rahner

Kurt Appel, Virgil Bercea, Severino Dianich, Jesús Martinez Gordo, Halík Tomáš, Massimo Naro, Andrés Torres Queiruga, Luc Van Looy

Libro: Libro in brossura

editore: Pazzini

anno edizione: 2025

pagine: 156

La riflessione su Dio è quasi scomparsa dal confronto culturale contemporaneo, persino dalla ricerca filosofica e teologica, nonostante l’inestinguibile nostalgia e desiderio di senso che attraversa la nostra epoca. Ponendosi sulle tracce del pensiero di Karl Rahner (1904 – 1984), uno dei maggiori teologi cattolici del XX secolo, i preziosi e autorevoli contributi qui raccolti, suggeriscono e offrono alcune piste illuminanti, soprattutto in questo particolare momento storico che stiamo attraversando. Sebbene la sua teologia sia stata trascurata negli ultimi anni, Rahner costituisce ancora un solido punto di riferimento nel quale ritroviamo il rigore della logica e dell’argomentazione unitamente all’apertura verso l’indeducibile mistero.
13,00

La notte oscura. Testimonianze drammatiche di preti in tempesta

La notte oscura. Testimonianze drammatiche di preti in tempesta

Amedeo Cencini, Gérard Daucourt, Jesús Martinez Gordo, Andrés Torres Queiruga, Luc Van Looy

Libro: Libro in brossura

editore: Pazzini

anno edizione: 2024

pagine: 132

Ispirandosi alla celebre opera di San Giovanni della Croce, questo volumetto raccoglie alcune toccanti e drammatiche testimonianze di preti che sono passati dall’inferno degli abusi che deturpano “il corpo mistico di Cristo, sfigurandone in profondità il volto”, alla progressiva risalita e rinascita spirituale. Come è possibile tornare ad essere testimoni del Dio di misericordia e di perdono dopo essersi macchiati di questi crimini? Un libro dedicato alla cura pastorale, a partire dall’ascolto del dolore insostenibile delle vittime, passando dalla dolorosa tempesta interiore, fino a sentirsi peccatore pubblico, alla faticosa e consapevole risalita verso una vocazione in vasi di creta e la struggente nostalgia del servizio a Dio. Alla prima parte del libro che raccoglie queste intense testimonianze di perdono e di rinascita si aggiunge una seconda parte di preziosi contributi di alcuni tra i più autorevoli pastori, psicologi e teologi che non si sono limitati all’aperta condanna contro gli abusi all’interno della Chiesa, ma hanno cercato di comprenderne le cause e di accompagnare queste persone lacerate e ferite verso una guarigione interiore, che apre alla speranza.
13,00

La città

La città

Massimo Cacciari

Libro: Libro in brossura

editore: Pazzini

anno edizione: 2021

pagine: 60

Riflessione filosofica, esperienza politica e cultura estetica si intrecciano anche in questo libro di Cacciari sulla storia della città. Dalla pólis greca alla civitas romana, dalla città europea alla metropoli e alla odierna postmetropoli: uno sguardo appassionato e insieme disincantato, una difficile lezione della storia da cui trarre qualche saggio consiglio per il futuro prossimo. La città è sottoposta a domande contraddittorie. Voler superare tale contraddittorietà è cattiva utopia. Occorre darle forma. La città è il perenne esperimento per dare forma alla contraddizione.
14,90

Dovere di cronaca. L'attesa, la guerra e la morte al G8 di Genova

Dovere di cronaca. L'attesa, la guerra e la morte al G8 di Genova

Luciano Clerico

Libro

editore: Pazzini

anno edizione: 2003

pagine: 80

Una breve sintesi per capire come sono andate effettivamente le cose al G8 di Genova: perché e come gli scontri sono avvenuti?
9,00

L'informazione in Vaticano. Da Pio IX a Giovanni Paolo II

L'informazione in Vaticano. Da Pio IX a Giovanni Paolo II

Giancarlo Zizola

Libro

editore: Pazzini

anno edizione: 2002

pagine: 240

Una riflessione sulle conseguenze dell'era della informazione sulla coscienza dei cristiani.
11,00

La libertà è una persona. Lettura degli accadimenti attraverso il Vangelo

La libertà è una persona. Lettura degli accadimenti attraverso il Vangelo

Vittorio Soana

Libro: Libro in brossura

editore: Pazzini

anno edizione: 2009

pagine: 94

Leggere gli avvenimenti del mondo attraverso il vangelo e scandagliare la parola dentro gli avvenimenti, questo doppio movimento si compie nelle riflessioni qui proposte, relative agli anni dal 2003 al 2008. Padre Vittorio Soana condivide la sua ricerca di svelamento dell'umanità, nel percorso di libertà della persona e nel riconoscimento della sua dignità.
12,00

Esseri ed essere. Cicaleccio per filosofi principianti

Esseri ed essere. Cicaleccio per filosofi principianti

Luigi Bettazzi

Libro

editore: Pazzini

anno edizione: 2004

pagine: 136

Questo libro riassume in poche pagine la storia della filosofia occidentale così come l'autore, vescovo emerito di Ivrea, ma un tempo insegnante in Seminario, l'ha presentata ad alcuni studenti africani.
10,50

Laicità. Un'idea da ripensare

Laicità. Un'idea da ripensare

Armido Rizzi

Libro: Libro in brossura

editore: Pazzini

anno edizione: 2004

pagine: 48

20,00

Il dolore della Chiesa di fronte agli abusi

Daucourt Gerard, Amedeo Cencini, Andrés Torres Queiruga

Libro: Libro in brossura

editore: Pazzini

anno edizione: 2023

pagine: 120

Lo scandalo degli abusi emersi in questi ultimi anni all’interno della Chiesa ha squarciato come un fulmine la sua identità e struttura, aprendo una dolorosa ferita nel suo corpo. Ripartendo dalla gravità di questi crimini è iniziata una profonda opera di riparazione al suo interno che impone l’attraversamento di questo dolore alla ricerca dell’anima evangelica. Il volumetto raccoglie tre preziosi contributi di alcuni tra i più autorevoli pastori, psicologi e teologi che, dall’interno della Chiesa, hanno avviato una lotta aperta contro gli abusi. Da questi tre acuti sguardi, differenti e complementari, affiora una limpida presa di coscienza ecclesiale della gravità del fenomeno aprendo un confronto sincero, onesto e coraggioso sulle motivazioni più sotterranee, offrendo nel contempo prospettive concrete per sanare le ferite e aprire nuovi orizzonti di speranza. Introduzione di Card. Pietro Parolin.
13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.