Passaggio al Bosco: Narravita
Il sogno di Fiume
Nicola Crippa
Libro: Libro in brossura
editore: Passaggio al Bosco
anno edizione: 2024
pagine: 230
In un’era in cui Imperatori e Re sono pupazzi tra gli uomini, Gabriele D’Annunzio suona la diana della riscossa e conquista Fiume. Il 12 settembre 1919 – contro ogni pronostico – il Vate sfida e umilia i poteri forti del suo tempo, beffandoli per circa 16 mesi. “Arma la prora e salpa verso il mondo”: con questo motto, migliaia di giovani partecipano ad un’impresa epica, rompendo gli schemi del conformismo borghese e scrivendo un’indelebile pagina di storia. Guglielmo – un giovane ragazzo tornato dalle trincee della Grande Guerra – decide di rispondere alla chiamata dell’ultimo Cesare poeta, iniziando un’avventura fantastica e leggendaria nella “città del sogno”. Le belle ore si alternano a quelle tristi, tra addestramenti legionari e grandi bevute, “colpi di mano” e nuovi amori. Nella “primavera fiumana”, che è una continua festa della rivoluzione, prende corpo una lucida follia fatta di spregiudicatezza e romanticismo, arte senza freni e puro ardimento, fedeltà e spirito, eroismo e passione incondizionata, estetismo e comunione ideale, patriottismo e giovinezza, libertà e dovere... Tutto questo è “Il sogno di Fiume”.
I crudeli pirati del Mar Rosso. E altre avventurose memorie
Stefano Agostini
Libro: Libro in brossura
editore: Passaggio al Bosco
anno edizione: 2024
pagine: 172
“Dieci canne di Kalashnikov furono puntate contro di me. Vidi le espressioni selvagge e spietate in dieci paia di occhi, e capii che rischiavo davvero di morire: in una frazione di secondo tutta la mia inimitabile vita mi passò davanti come un lampo. Poi, un attimo prima che sparassero, ebbi una folgorante intuizione...”
Il divoratore di anime
Roberto Giacomelli
Libro: Libro in brossura
editore: Passaggio al Bosco
anno edizione: 2024
pagine: 250
Una nuova avventura di Gabriele De Bellis, insegnante di filosofia con la passione dell’esoterismo, che durante un viaggio sciamanico nel Mondo Inferiore si fonde con il suo animale totemico, un lupo feroce, diventando l’ultimo Licantropo. Il suo daimon lo spinge a combattere il Male e le sue incarnazioni, trasformandolo in uno spietato giustiziere di criminali comuni e di orribili mostri. L’investigatore dell’occulto – in una Milano invernale costantemente bagnata di pioggia sporca – segue l’esile traccia di una inquietante serie di suicidi di fanciulle dell’alta società cittadina, plagiate da uno strano prete sfigurato, posseduto da un demone vudù che lo spinge ad aspirare l’anima delle sventurate vittime. Uno scontro tra esseri magici ai confini della realtà, dove il Licantropo si deve misurare con potenze arcane che vogliono il dominio di esseri umani ridotti a schiavi. Lotte contro delinquenti incalliti e scontri sul piano sottile con entità perverse: una guerra senza quartiere che porterà ad un tragico epilogo.
La memoria del sangue. Terra ancestrale. Volume Vol. 1
Alberto Brandi
Libro: Libro in brossura
editore: Passaggio al Bosco
anno edizione: 2024
pagine: 398
In un futuro prossimo, l’umanità ha ritrovato nello Stato delle Nazioni – un governo unitario alla guida dei diversi popoli – le proprie radici e lo slancio per uscire dalla sua epoca più buia. L’uomo ha conquistato il Sistema Solare e prospera, finalmente libero dai vincoli della scarsità di risorse e della sovrappopolazione. La Terra è tornata ad essere un gioiello naturale, Marte è una fortezza inespugnabile e una moltitudine di insediamenti e stazioni spaziali si staglia da Venere fino ai confini più remoti di Sol. Ma antichi odi e conflitti ideologici covano come braci. Mentre una scoperta epocale spinge l’uomo a interrogarsi sul suo destino, le conflittualità interne si sovrappongono all’azione implacabile di un variegato quanto determinato gruppo di dissidenti, disposti a tutto pur di rovesciare lo Stato e ritornare a una condizione di libertà individuale assoluta. In un montare di intrighi, complotti e vicende personali, questa umanità rinnovata sarà costretta a fare i conti con se stessa. Se nell’uomo agiscono forze trascendenti apparentemente contrapposte, quale sarà l’elemento in grado di far pendere l’ago della bilancia da un lato o dall’altro? Prefazione di Francesco Perizzolo.
Memorie di un detective privato. Storie, indagini e avventure fuori dall'ordinario
Angelo Galluzzi
Libro: Libro in brossura
editore: Passaggio al Bosco
anno edizione: 2023
pagine: 222
Faccendieri corrotti, ragazzi privi di rotta, coniugi colmi di segreti, impiegati disonesti, giri loschi, trafficanti, preti, poliziotti, amanti irrequieti: in “Memorie di un detective privato”, ribolle un’umanità variopinta, eterogenea e tumultuosa, turbolento calderone in cui l’investigatore privato Angelo Galluzzi si è trovato a nuotare un’intera vita nel corso della sua ultraventennale carriera. Caso dopo caso, capitolo dopo capitolo, avventura dopo avventura, Galluzzi si mette a nudo, agganciando il lettore con le atmosfere noir create dalla sua penna, portandolo con sé negli appostamenti e negli inseguimenti forsennati. Questo, tuttavia, non è un semplice memoriale autobiografico: ripartendo dalla sua arrembante gioventù sotto le armi, dalle sue escursioni subacquee nelle profondità dei flutti, dalle mille esperienze di un’esistenza movimentata e da una salda visione del mondo, l’autore prova a fornire concrete linee di vetta, utili a districarsi nella giungla conformista e omologante del nostro tempo.
Hawaladar
Decimo Alcatraz
Libro: Libro in brossura
editore: Passaggio al Bosco
anno edizione: 2023
pagine: 362
Il rimbombo degli attentati non è spento. Negli ultimi 25 anni hanno devastato New York, Dar El Salam, Madrid, Parigi, Dakka, Giacarta, Nairobi, Mosul, Kabul, Damasco, Mosca, Tripoli e infiniti altri luoghi di questo sgomento pianeta. Alcuni esperti lo definiscono “scontro di civiltà” verso un mondo multipolare. Principalmente, è la follia per il potere e il denaro. Questo scenario fa da contesto alla nascita di Ricardo Malusci, detto Malo: italiano, è un militare dei corpi speciali prestato alla sicurezza privata, come tanti professionisti fuori dalla fiction. Il suo nomignolo è il riverbero dell’anima oscura che risiede in chi la guerra l’ha conosciuta dal campo. “Hawaladar – la finanza del terrore” svela una pratica tradizionale per il mondo arabo: si provvede al trasferimento di denaro contante su base fiduciaria, senza lasciare traccia e finanziando scuole coraniche, moschee fondamentaliste, cellule operative e attentati. Questa è la fitta trama di azioni, di luoghi e di ricerche che Malo ordisce e cuce in un susseguirsi tumultuoso di scoperte, che lo portano sempre più a contatto con una realtà oscura, ma animata da valori ormai dimenticati nel caotico Occidente.
Il massacro di Haiti. Il diario di Marie
Giovanni Becciu
Libro: Copertina morbida
editore: Passaggio al Bosco
anno edizione: 2022
pagine: 200
La storia dello Stato caraibico di Haiti, ritenuta marginale e opportunamente silenziata, è tra le più controverse e sanguinose degli scorsi secoli. Questo libro - scritto sotto forma di diario - compie una ricognizione sul periodo che precede la "rivolta degli schiavi", scoppiata nel 1791 contro il governo coloniale francese e costata la vita a migliaia di europei: un ritratto - a tratti crudo, ma autentico e coraggioso - di un'epoca nella quale si intrecciarono le velleità del colonialismo, le pratiche dello schiavismo, il sistema delle piantagioni e dei diversi gruppi sociali, l'eco della Rivoluzione Francese e gli efferati massacri che stravolsero gli equilibri politici di Saint-Domingue. Un viaggio nella vita quotidiana di un tempo lontano, che però innesca una serie di riflessioni attuali e necessarie.
Ventitré. Colpa dei lupi. Romanzo di una vita. E di una morte.
Luca Taschini
Libro: Libro in brossura
editore: Passaggio al Bosco
anno edizione: 2022
pagine: 230
Anni ’80. Jò e Gillo sono due ventenni romani. Hanno già vissuto gli “anni di piombo”, sperimentando personalmente un’esistenza borderline, eventi di sangue, la perdita di amici e anche qualcosa di più. Jò e Gillo, però, condividono anche altro: la capacità di ridere sempre, oltre ad una passione genetica e viscerale per l’alpinismo. Sono due solitari che percorrono la stessa strada, parlano poco e guardano sempre un po’ oltre. Tutto questo, li spinge a progettare un’impresa che ha il sapore di una disputa teologica, ricercando il filo delle loro esistenze. E un pianto atroce, di vittoria, nacque da quella morte… Non c’era altro, non c’era oltre. Non c’era nulla, al di là della propria coscienza in bilico tra buio e luce. Nel silenzio assoluto del Kaos terrestre.
Al di là del maestrale
Guido Santulli
Libro: Libro in brossura
editore: Passaggio al Bosco
anno edizione: 2022
pagine: 230
Vento freddo, grattacieli, nuove trame per vecchie spie, misteri e sete di potere: sotto il cielo plumbeo di un’Italia inquieta, uomini e donne si danno la caccia senza esclusione di colpi, immersi in un’atmosfera noir. Individuo e Stato, arte e tecnica, futuro e tradizione, un vortice di contrasti accompagna il lettore nell’immediatezza di un racconto reso vivido dalle ambientazioni contemporanee e dalla condotta cinica e disincantata dei protagonisti. Dalle acque agitate del porto di Genova agli scintillanti edifici dello skyline milanese, il paesaggio metropolitano si trasforma in un campo di battaglia fisico e spirituale. “Al di là del maestrale” è una storia di spionaggio all’italiana, dove l’animo libero e controcorrente di Oscar abbraccia una prospettiva di rottura che lo induce a ripensare se stesso e la sua Nazione.
Einer von Millionen. Ferdinand la mascotte della Leibstendarte
Francesco Paolo D'Auria
Libro: Copertina morbida
editore: Passaggio al Bosco
anno edizione: 2022
pagine: 250
Nel 1941, appena quindicenne, il giovane Ferdinando Gandini si arruola come volontario nelle Camicie Nere, entrando nei leggendari "Battaglioni M" per dare il suo contributo alla Patria in guerra. La sua prima esperienza è in territorio albanese, dove viene ferito nella contro-guerriglia e di seguito rimpatriato nell'estate del 1943. Dopo l'8 settembre, vissuto come un tradimento, entra volontario nella Divisione SS Leibstandarte Adolf Hitler, il corpo d'élite dell'esercito tedesco: per i suoi camerati - stupiti dalla sua giovane età e dal suo coraggio - egli diviene "Ferdinand", la mascotte del reparto. Combatte in Istria contro le bande titine, poi sul fronte orientale nel gelo dell'inverno russo, ancora in Normandia per tamponare l'avanzata anglo-americana. In seguito, senza tregua, partecipa all'offensiva delle Ardenne e alla disperata difesa dei confini orientali del Reich tedesco, fino alla sconfitta definitiva. Queste pagine - che costituiscono un documento storico di grandissimo valore - raccontano un'epopea incredibile, tra le più avvincenti dell'intera narrativa bellica sulla Seconda Guerra Mondiale, dipingendo uno spaccato di vita unico e straordinario.
Il sole dell'impero
Carlomanno Adinolfi
Libro: Copertina morbida
editore: Passaggio al Bosco
anno edizione: 2022
pagine: 560
Qual è il vero scopo del professor Dauphin, esperto di fisica quantistica, inviato a Roma con lo Zeppelin per ordine del governo francese? Da dove proviene l'avanzatissima tecnologia in mano a gruppi terroristici che stanno scuotendo l'Europa? E chi è il misterioso energumeno baltico che si aggira silenzioso per la città, apparendo proprio sulla scena di uno dei loro attentati? Alla fine degli anni '30 di un mondo ucronico, dove il Sacro Romano Impero è sopravvissuto al Medio Evo ed esiste ancora, il giovane giornalista Andrea Alcis e l'enigmatico capitano Vertrago dell'esercito imperiale si ritroveranno al centro di un gioco tra potenze mondiali e forze arcane che li condurrà a un viaggio fino ai confini del mondo.
Il faggio e la quercia
Ivan Cammarasana
Libro: Libro in brossura
editore: Passaggio al Bosco
anno edizione: 2022
pagine: 280
Imprese alpinistiche e azioni militari, amori eterni e vite spezzate, isole piratesche e miniere d’oro, storie personali e leggende del folklore: questo romanzo – avvincente e mozzafiato – parte dagli albori dello squadrismo e attraversa il dramma della guerra civile, dando voce ad un giovane volontario delle Brigate Nere e ripercorrendo le tappe di un percorso umano, politico e spirituale che appartiene alla storia d’Italia. Un racconto di fantasia, che però si innesta sulla traccia di una ricostruzione storica puntuale, capace di fotografare il territorio novarese – sceneggiatura e protagonista indiscusso della narrazione – nella sua natura più intima e nella sua sacralità assoluta: il faggio e la quercia – del resto – attestano questa costante tensione alla verticalità, metaforicamente richiamata dall’ascensione alle vette alpine. Un viaggio nell’eroismo e nell’audacia, nel coraggio e nel superamento di sé, nel senso dell’onore e nel rispetto per la parola data, nella perfetta simbiosi dell’uomo con il Genius Loci e della prassi rivoluzionaria con il vasto orizzonte della tradizione.