Pascal: Giorni, persone, storie
Siena ridens. L'arte della caricatura a Siena
Sergio Micheli
Libro: Libro in brossura
editore: Pascal
anno edizione: 2014
pagine: 151
Storia di un bancario turbolento
Sergio Micheli
Libro: Libro in brossura
editore: Pascal
anno edizione: 2013
pagine: 92
La rana gracida. Storia di un partigiano senese
Renato Gino Masi
Libro: Libro in brossura
editore: Pascal
anno edizione: 2012
pagine: 94
La terra di Siena, durante l'ultima guerra, ha visto numerosissimi suoi giovani combattere come partigiani nelle file della Resistenza. La gran parte di essi tuttavia venne dalle campagne, da quella società agricola, in gran parte mezzadrile, che più aveva vissuto sulla propria pelle l'ingiustizia e lo sfruttamento del fascismo e meglio e prima prese coscienza della necessità di ribellarsi per conquistare nuova dignità e futuro. I partigiani che salirono in montagna dalla città, da Siena, furono pochi, tra questi Renato Masi, nome di battaglia "Gino". Queste pagine, nella loro semplicità e inesauribile freschezza, ci rendono testimonianza dell'epoca più drammatica della nostra storia recente, dello straordinario valore civile di chi compì la scelta di non piegarsi alla tirannide, mettendo in gioco la propria giovanissima vita per costruire quella libertà e quella pace delle quali tutti noi, ancora oggi, continuiamo a godere.
Fatti furbo... guagliò
Giovanni Di Pompeo
Libro: Libro in brossura
editore: Pascal
anno edizione: 2011
pagine: 149
Questo libro ci porta indietro di quasi mezzo secolo a ricordare un'Italia che fu, fatta di istituti storicamente sopravvissuti a se stessi, come il servizio di leva obbligatorio, che non a caso ormai da un quindicennio non esiste più; di burocrazia ottusa, di furbizie, scaltrezze, sotterfugi, intrighi e manovre varie per eludere la così detta "naia" o almeno per ridurne durezza e durata. Queste pagine sono raccomandate a vecchi e giovani: i primi troveranno in esse il sapore della giovinezza. I secondi impareranno quanto sono stati fortunati a nascere in un'epoca nella quale il "mestiere delle armi" è una libera scelta professionale, non più una condanna.
In principio solo etere. Filosofia e storia della radio
Loredana Ciafani
Libro: Libro in brossura
editore: Pascal
anno edizione: 2010
pagine: 70
La radio. Un oggetto che da sempre abita il nostro quotidiano, al quale raramente facciamo caso tanto il servizio prezioso che ci rende ci pare scontato. Ma per arrivare alla fruizione di questo straordinario strumento, che ad ogni ora del giorno, in ogni luogo, sia che stiamo fermi, sia che viaggiamo, ci assicura intrattenimento, informazione e cultura, sono occorsi decenni di sfide e ricerche scientifiche, tecnologiche, sociologiche. E ancora questa storia è tutt'altro che finita, perché l'evoluzione tecnologica di questo strumento è in corso. In questo libro il lettore troverà una profilo agile ma esauriente di questo grande cammino, dai primi esperimenti di Marconi fino al Podcast. Ma più che di una storia della radio, questa che Loredana Ciafani ci regala è una storia del nostro modo di concepirla; dunque un pezzo della nostra stessa storia.
Donne come noi
Nadia Ciopponi, Paola Marcelli
Libro: Libro in brossura
editore: Pascal
anno edizione: 2008
pagine: 135
Persone e personaggi del teatro di Casole. I primi 5 anni di attività della compagnia del teatro Bancali di Casole d'Elsa
Giuseppe Ciani
Libro: Libro in brossura
editore: Pascal
anno edizione: 2008
pagine: 97
Uomo sportivo, ieri e oggi
Surgezzio Galli
Libro: Libro in brossura
editore: Pascal
anno edizione: 2008
pagine: 140
Ali per vivere
Riccardo Gambelli
Libro: Copertina rigida
editore: Pascal
anno edizione: 2008
pagine: 135
Coriandoli bianconeri
Riccardo Gambelli
Libro: Libro in brossura
editore: Pascal
anno edizione: 2007
pagine: 194
Un amore a prima vista, nato in tenera età, sui banchi di scuola; non per una bella ragazza, ma per una "Signora". In questo libro Riccardo Gambelli ripercorre, in modo vivace e coinvolgente, la storia del suo innamoramento per la Juventus e ci offre la testimonianza di un tifo calcistico che, vissuto con sereno spirito sportivo, lungi dal portare alla deriva della violenza da stadio, diventa strumento di crescita e di conquista di solidi valori morali e umani. Questo libro ci parla del calcio com'era, come sempre dovrebbe essere, come da tempo, purtroppo, non è più. Ma è soprattutto un libro sulla vita, su quei sentimenti forti che della vita sono la ricchezza, il suo vero senso: l'amicizia, la famiglia, l'amore per la propria città, per la propria donna. "Un gesto d'amore compiuto attraverso i ricordi", osserva Gianni Tiberi nella prefazione.