Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Nadia Ciopponi

Donne come noi

Donne come noi

Nadia Ciopponi, Paola Marcelli

Libro: Libro in brossura

editore: Pascal

anno edizione: 2008

pagine: 135

14,00

Parola di donne. Otto secoli di letteratura italiana al femminile. Le Signore della letteratura italiana dal Duecento al Novecento

Parola di donne. Otto secoli di letteratura italiana al femminile. Le Signore della letteratura italiana dal Duecento al Novecento

Nadia Ciopponi

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Clandestine

anno edizione: 2004

pagine: 153

Costumi, usi, vicissitudini, credenze, rapporti familiari e ruoli sociali: tanti sono i punti di contatto e di raffronto fra le vite e le opere delle signore letterate italiane. Da Compiuta Donzella (XIII secolo) a Dacia Maraini (XX secolo) cinquanta biografie, corredate di citazioni ed estratti dalle opere fondamentali, mettono in luce il profondo legame psicologico fra autrici e ruoli maschili nella famiglia e nella società, dando voce ad una lunghissima storia di silenzi, abusi e sopraffazioni. Nell'Ottocento, nonostante la lotta per l'affermazione di un'identità femminile fosse ancora aperta, cominciarono ad affacciarsi nel panorama culturale italiano i primi nomi destinati a comparire nelle antologie letterarie: Matilde Serao, Grazia Deledda e Sibilla Aleramo, ma è col Novecento che, finalmente, la donna ha il diritto di essere riconosciuta a pieno titolo nel suo ruolo di cittadina e scrittrice.
10,00

Non ci resta che mangiare

Non ci resta che mangiare

Nadia Ciopponi, Paola Marcelli

Libro

editore: Edizioni Clandestine

anno edizione: 2009

pagine: 180

10,00

Innamòrati di me

Innamòrati di me

Nadia Ciopponi

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Clandestine

anno edizione: 2007

pagine: 126

Seppure anche personaggi di potere, eroi, scrittori, re, generali e imperatori abbiano amato, mai si è preso in considerazione quanto la loro passione, sia essa felice o disperata, consumata o solo desiderata, possa averne segnate le scelte. Ampliamente citati nelle gesta belliche, imprese politiche o opere letterarie, difficilmente essi emergono per le loro pene o gioie sentimentali. Tuttavia l'amore da sempre influenza la storia, la società e la cultura, contribuendo in positivo o negativo al raggiungimento di un risultato.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.