Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Paoline Editoriale Libri: Quaderni emmaus

Una parrocchia di palline di argilla. Un percorso di conversione pastorale e spirituale

Una parrocchia di palline di argilla. Un percorso di conversione pastorale e spirituale

Alessandro Bonetti

Libro: Libro in brossura

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2022

pagine: 136

Come attuare questa conversione? Come può la parrocchia liberarsi dalla continua ricerca di attività e organizzazione? In agricoltura per sconfiggere i deserti si lanciano piccole palline di argilla contenenti tanti semi diversi. Il testo parte da questa metafora per ripensare la comunità. L’autore porta l’esperienza di un gruppo di preti e delle loro comunità, che camminano in questa direzione, riscoprendo qual è il senso profondo dell’essere Chiesa, cosa significa partire dalla visione per arrivare all’azione, come è possibile mettere realmente al centro le persone. Focus del testo: necessità di una conversione pastorale; nuovo modello di parrocchia e nuova visione di leadership; precedenza dell’evangelizzazione sulle strutture, dei processi sui progetti, del cambiamento sull’adattamento.
8,90

Abitare le parole. Accompagnare gli adulti con stile narrativo e dialogico

Abitare le parole. Accompagnare gli adulti con stile narrativo e dialogico

Fabrizio Carletti

Libro: Libro in brossura

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2021

pagine: 112

Il testo propone incontri per adulti per riscoprire e vivere in modo maturo l’adultità. Il metodo non è né di tipo induttivo né deduttivo né ermeneutico, ma dialogico. Centrale è l’approccio narrativo autobiografico, per far emergere parole chiave affinché incontrino la Parola, al fine di suscitare un dialogo generativo. Si propongono 4 itinerari, ciascuno caratterizzato da una scheda metodologica e una di approfondimento, che toccano alcune dimensioni centrali della maturità. Le sezioni del testo: Storia di un’esperienza sul campo; Il metodo dialogico; Tra desiderio e bisogno; Tra libertà e responsabilità; Tra emozioni e dono di sé; Tra il limite e il senso della vita.
7,90

Fare discepoli missionari. Rigenerare i battezzati e le comunità

Fare discepoli missionari. Rigenerare i battezzati e le comunità

Stefano Bucci

Libro: Libro in brossura

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2021

pagine: 112

Le comunità cristiane sono spesso segnate dall’autoreferenzialità: le routine determinano le prassi pastorali. Questo stile toglie energie e slancio all’esperienza di fede. Come rigenerare la vita di fede dei battezzati? Come far sì che le comunità siano luoghi significativi per la vita degli uomini e delle donne del nostro tempo? Il testo è uno strumento di lavoro per i singoli e per le comunità e fornisce una serie di suggerimenti concreti per fare discepoli missionari: una prospettiva capace di rigenerare la vita di fede.
7,90

Fundraising pastorale. Perché e come chiedere denaro

Fundraising pastorale. Perché e come chiedere denaro

Fabrizio Carletti

Libro: Libro in brossura

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2021

pagine: 96

Il testo approfondisce un tema delicato e scomodo: il denaro e il modo in cui si chiede. Si può riscoprire la richiesta di denaro come un’azione propria del ministero nella Chiesa, in quanto non si chiede per sé ma per l’edificazione del Regno di Dio. Il testo mostra come la teoria della raccolta fondi è centrata sulla relazione e sulla persona a cui chiedo e non su chi chiede e sull’organizzazione. Il fundraising, di cui il libro presenta in modo puntuale le tecniche di realizzazione, diviene forma di annuncio e di coinvolgimento in una missione. Ma va fatto bene. Le sezioni del testo: Quanta fatica a chiedere denaro, alle radici di una difficoltà. Perché chiedere denaro, la dimensione spirituale e pastorale del fundraising. Come chiedere denaro, la filosofia del fundraising. Una strategia per la raccolta fondi, la pianificazione e il documento di buona causa. Gli strumenti per la raccolta fondi. L’arte di chiedere. È un aiuto per famiglie religiose, diocesi, strutture ecclesiali a evitare errori nelle modalità comunicative e di azione per la raccolta di fondi. Testi usati da Missione Emmaus, associazione nata per la formazione pastorale nelle diocesi e in convegni nazionali e/o locali.
7,90

Una, santa, organizzata. Criteri e strumenti per conciliare la dimensione organizzativa e spirituale della Chiesa

Una, santa, organizzata. Criteri e strumenti per conciliare la dimensione organizzativa e spirituale della Chiesa

Matteo Gandini

Libro: Libro in brossura

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2021

pagine: 112

La Chiesa non è certamente solo una organizzazione ma è anche una organizzazione (LG 8, realtà visibile e spirituale). Osservarla anche dal punto di vista organizzativo non significa negare la sua dimensione sacramentale, mistagogica… Tutt’altro. Una visione arricchisce l’altra. Partendo da numerose esperienze di formazione, l’Autore condivide consapevolezze e strumenti con tutti coloro che nella Chiesa si trovano a dover vivere e affrontare la gestione della dimensione organizzativa. Le sezioni del testo: perché e come conciliare la dimensione umana e spirituale della Chiesa? Il riconoscimento del limite e la consapevolezza della soggettività e parzialità della propria visione. La parola di Dio in un percorso di rinnovamento. Uno strumento per l’autoanalisi organizzativa delle realtà ecclesiali. Capacità di autoanalisi dei singoli componenti e dell’organizzazione ecclesiale. L’organizzazione come esperienza di cura.
7,90

Intelligenza emotiva e pastorale. Per un agire più efficace, empatico e liberante

Intelligenza emotiva e pastorale. Per un agire più efficace, empatico e liberante

Fausto Bizzarri

Libro: Libro in brossura

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2021

pagine: 96

L’Esortazione apostolica di papa Francesco Christus vivit e alcuni documenti pastorali degli ultimi anni esortano la Chiesa ad adottare una metodologia sinodale a ogni livello di comunione. Tra gli strumenti utilizzabili a questo scopo emerge anche l’intelligenza emotiva. Siamo pronti ad affrontare questa sfida? Definita generalmente come la capacità di leggere le proprie emozioni e di cogliere quelle altrui per una gestione positiva delle risorse, l’intelligenza emotiva è ormai considerata requisito indispensabile per attuare azioni adeguate, attente e rispettose delle persone. Questo testo ne propone una lettura nuova e ricca di spunti per una pastorale efficace, empatica e autenticamente liberante.
6,90

L'arte di bene-dire. Predicare e annunciare in modo efficace

L'arte di bene-dire. Predicare e annunciare in modo efficace

Roberto Mauri

Libro: Libro in brossura

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2020

pagine: 64

Quale predicazione riesce a essere efficace? Come dovrebbero essere le omelie per non annoiare? In che modo l’annuncio del Vangelo riesce a toccare i cuori e a cambiare la vita? L'Autore mette allo specchio la predicazione, l'evangelizzazione e le apre alla sfida della narrazione, vera e propria possibilità per aprire percorsi efficaci di annuncio. Le sezioni del testo: la predicazione come emerge in Evangelii gaudium; principali caratteristiche e limiti del modello "lineare" di predicazione; principali caratteristiche e vantaggi del modello narrativo; la narrazione: modalità e strumenti; modalità di gestione dello sviluppo dell’omelia/predicazione.
7,90

Cambiare è possibile. Il modello Emmaus per avviare e accompagnare processi pastorali

Cambiare è possibile. Il modello Emmaus per avviare e accompagnare processi pastorali

Stefano Bucci

Libro: Libro in brossura

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2020

pagine: 64

Negli ultimi tempi, in ambito ecclesiale, si sente spesso richiamare la necessità di attivare "processi di cambiamento". Ma di cosa si parla quando parliamo di processi? Questo interrogativo coglie un aspetto decisivo sul quale riflettere, per avviare e accompagnare il cambiamento. Diversamente i fallimenti saranno molto probabili, le resistenze si moltiplicheranno, la nostalgia, la rabbia e la delusione troveranno un fertile terreno su cui mettere radici. Contenuti del testo: parabole del cambiamento; aree di crisi pastorale (una mappa); criteri pastorali di riferimento e priorità; modelli per accompagnare il cambiamento; strategie per consolidare e comunicare il cambiamento.
6,90

Una Chiesa di talenti. Scoprirli, allenarli e metterli a servizio

Una Chiesa di talenti. Scoprirli, allenarli e metterli a servizio

Fabrizio Carletti

Libro: Libro in brossura

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2020

pagine: 96

Come servizio e talenti vanno a braccetto? Qual è il confine tra l'espressione dei miei talenti personali e il servizio gratuito e umile? Spesso e volentieri i talenti diventano un problema nella vita pastorale di una parrocchia. L’autore accompagna invece alla giusta comprensione di quei doni personali e comunitari che diventano vie per scoprire ciò a cui Dio chiama, personalmente e comunitariamente. Le sezioni del testo: di cosa parliamo quando parliamo di talenti? Una Chiesa senza talenti è una Chiesa anonima e impersonale; una classificazione dei talenti: scopri i tuoi! Come scoprirli? Come allenarli? Rischi e tentazioni nell'uso dei talenti. Come usarli. Ripensare la parrocchia a partire dai talenti: ruoli di coordinamento, giunture di comunione, team di accompagnamento, gruppi di lavoro…
6,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.