Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Paoline Editoriale Libri: I radar

Margherita Maria Alacoque. La santa dal Sacro Cuore

Margherita Maria Alacoque. La santa dal Sacro Cuore

Valerio Lessi

Libro: Libro in brossura

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2014

pagine: 160

È la biografia di santa Margherita Maria Alacoque. Nata in Borgogna nel 1647, dovette affrontare non poche difficoltà per entrare, a ventiquattro anni, nell'Ordine della Visitazione, fondato da san Francesco di Sales. Parlare di santa Margherita Maria Alacoque significa infatti parlare del culto al Sacro Cuore di Gesù che lei, insieme a padre La Colombière, contribuì a diffondere ed affermare all'interno della Chiesa". Appunto per ispirazione di Margherita, canonizzata da papa Benedetto XV nel 1920, è nata la festa del Sacro Cuore.
12,50

Sant'Agnese da Montepulciano. La potenza della misericordia

Sant'Agnese da Montepulciano. La potenza della misericordia

Barbara Sartori

Libro: Libro in brossura

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2014

Le notizie sulla sua vita ci sono note dalla Legenda beate Agnetis de Monte Policiano, redatta nel 1365 in lingua latina da Raimondo da Capua, domenicano noto soprattutto per la sua biografia di santa Caterina da Siena. A nove anni entrò nel monastero delle monache dette "del Sacco" (dalla ruvidezza dell'abito) di Montepulciano. Dopo cinque anni si trasferì nel nuovo convento di Proceno (Viterbo), divenendone superiora a soli quindici anni, con approvazione pontificia, "per la visibile forza esercitata dalla sua santità", secondo le parole di fra Raimondo. Nel 1306 fondò a Montepulciano un altro monastero intitolato a Santa Maria Novella, inizialmente soggetto alla Regola di sant'Agostino, ma presto passato sotto la cura dei Domenicani. Divenutane priora, mantenne la carica per il resto della vita. Molti sono i miracoli che le sono stati ascritti sia in vita sia dopo la morte.
13,50

Giovanni della Croce. L'uomo dell'essenziale

Giovanni della Croce. L'uomo dell'essenziale

Contardo Zorzin

Libro: Libro in brossura

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2013

pagine: 176

Questo profilo biografico percorre le tappe essenziali del cammino umano e spirituale di Giovanni della Croce e si propone per una prima conoscenza del dottore della Chiesa. L'autore, conoscitore della letteratura spirituale carmelitana, pone grande attenzione alle opere di Giovanni della Croce, citando i suoi scritti e sottolineando in questo modo l'attualità di questo ricercatore di Dio che con la sua opera letteraria ha dato voce all'insopprimibile desiderio del cuore umano, quello di incontrare in Dio il senso della vita. Il volume, arricchito da un inserto fotografico, è concluso da un'appendice che introduce alla lettura delle opere di Giovanni della Croce e riporta un'antologia dei suoi scritti principali.
10,00

Santità al femminile. Donne determinate e forti

Santità al femminile. Donne determinate e forti

Maria Luisa Eguez

Libro: Libro in brossura

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2013

pagine: 224

Questo libro è nato dalla richiesta di una bambina alla sua mamma che desiderava conoscere la storia di donne "innamorate di Gesù". Nascono così queste brevi storie vere di sante, ritratti di donne determinate e forti, raccolte in ordine alfabetico: dall'A alla Z. Questo libro può essere utile per far conoscere la diversità dei carismi che il Signore ha suscitato lungo la storia e indicare una via mai pensata; o magari il luogo di un preciso appuntamento che può indirizzare o cambiare la vita.
13,50

Maria Goretti. Una santità nel quotidiano

Maria Goretti. Una santità nel quotidiano

Dino De Carolis

Libro: Libro in brossura

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2012

pagine: 160

Maria Goretti non è la santa "brava cinque minuti", non è santa solo perché, dopo essere stata colpita a morte, perdona il suo assassino. La sua è una santità fiorita nella normalità del quotidiano, vissuta come risposta a una precisa chiamata del Signore.D. De Carolis non presenta soltanto un profilo d'una santa già formata. Permette soprattutto di seguirne il cammino che ha fatto maturare atteggiamenti così convinti di una fede profonda. Permette di intravedere come, in un tempo breve, una ragazza undicenne abbia saputo interiorizzare i valori ispirati al Vangelo. Una rivisitazione umanissima ma profondamente interiore, fino alle fibre più intime del segreto di santità.
9,00

San Paolo e il progetto di Dio

San Paolo e il progetto di Dio

Lina Farronato

Libro: Libro in brossura

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2012

In questo libro, Paolo viene definito un sogno, un progetto di Dio. Il libro è la storia di quel progetto di Dio che si realizza nella persona di Paolo. E che ingloba realtà socio-religiose del mondo greco-romano in un annuncio di salvezza che ha il suo centro propulsore nella predicazione di Gesù di Nazaret, messo a tacere con la crocifissione, ma risorto, e che continua nei discepoli quell’annuncio salvifico rifiutato dal potere religioso dell’epoca.
13,00

Santa Agnese da Praga

Santa Agnese da Praga

Dagmar Pohunkova, Marie Kyralova

Libro: Libro in brossura

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2012

pagine: 112

Santa Agnese di Praga era figlia del re boemo Premysl Otakar I e di Costanza, la seconda moglie. Nacque nel 1211 e fu contemporanea di Francesco e Chiara di Assisi. Dopo complesse vicissitudini, promessa sposa più volte a pretendenti diversi per motivi di alleanze politiche, in ultimo, affascinata dalla spiritualità di Francesco d'Assisi, rifiutò le nozze con Federico II, re di Sicilia, e fondò un monastero e un ospedale per i poveri. Con questa scelta Agnese rinunciava per sempre ai fasti della vita di corte cui era destinata. Ebbe un lungo carteggio epistolare con Chiara di Assisi. Si ritirò in un monastero da lei fondato dove concluse la sua vita di preghiera e di opere di carità verso i poveri.
11,50

Beata Margherita di Città di Castello

Beata Margherita di Città di Castello

Barbara Sartori

Libro: Libro in brossura

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2011

pagine: 128

Correva l'anno 1287 e i Signori di Città di Castello aspettavano l'erede che, ovviamente immaginavano maschio! invece arrivò una bimba, Margherita, cieca e deforme. Troppo per la rispettabilità del casato e così la piccola fu allontanata dalla famiglia, sistemata in una dépendance e affidata a una governante. In un contesto così svantaggiato e senza il calore di una famiglia, Margherita vive la sua vita accettando le contraddizioni e soprattutto crescendo nella statura interiore che farà di lei un punto di riferimento per i suoi contemporanei che a lei chiedevano grazie di guarigione, consigli e indicazioni di vita: il fascino della sua trasparenza e armonia interiori cancellavano le barriere dettate dai suoi limiti fisici. Il libro si avvale della documentazione che fa riferimento a due testi: la Legenda maior e la Legenda minor, testi rilevanti perché raccolgono documenti storici considerati importanti per la conoscenza della vita di Margherita. Il libro raccoglie molte informazioni anche sulla vita del Medioevo, sui costumi culturali e sui mutamenti politici frequenti in quell'epoca, affascinante ma piena di contraddizioni.
11,00

Il santo Curato d'Ars

Il santo Curato d'Ars

Marc Joulin

Libro: Libro in brossura

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2009

pagine: 128

Si tratta di una breve biografia del santo Curato d'Ars, a partire dalla sua nascita (8 maggio 1786) durante la Rivoluzione francese, fino alla sua morte avvenuta il 4 agosto 1859 e alla sua canonizzazione (il 31 maggio 1925).Viene narrata la sua vocazione, la sua ordinazione sacerdotale e l'affidamento della piccola e povera parrocchia di Ars. La sua vita austera, l'amore per i poveri e per gli orfani, la qualità della sua direzione spirituale attraverso la confessione, sono descritti nel contesto storico del tempo. Viene messa in risalto anche la fondazione che ha cura degli orfani e bambini abbandonati, che raccoglie delle giovani che consacrano la loro vita all'Opera della Provvidenza (tra queste Catherine Lasagne da lui scelta per tale fondazione).
12,00

Santa Rita da Cascia

Santa Rita da Cascia

Cristina Tessaro

Libro

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2009

pagine: 184

Intorno alla figura di santa Rita da Cascia è fiorita un’ enorme letteratura; a distanza di secoli la vicenda umana di questa giovane donna continua a interrogare e a esercitare un fascino notevole. Rita ha accettato un destino che non aveva scelto, non solo senza subirlo, ma vivendolo da protagonista; ha attraversato il dolore trovando nella fede e nell’amore per la sua famiglia la forza di trasformare l’odio in perdono, la discordia e la vendetta in strade di pacificazione all’interno della famiglia e nel tessuto cittadino della società del Trecento. Forse per questo è una santa così popolare, vicina a tutti quelli che soffrono come ha sofferto lei. Infatti, è considerata da sempre “la santa degli impossibili”. Dopo la sua morte, avvenuta nella metà del Quattrocento, furono attribuiti alla sua intercessione numerosi miracoli, ciò che alimenta ancora oggi la fede di tanti. Una biografia agile e semplice, adatta a chi ama questo genere letterario. Come tutti i libri della collana I Radar anche questo contiene appendici che informano sulle numerose opere ispirate alla santa e sui luoghi di devozione più importanti in Italia.
11,00

Padre Leopoldo

Padre Leopoldo

Giorgio Cavalleri

Libro

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2009

pagine: 144

È una santità nascosta e tuttavia luminosissima quella di padre Leopoldo, così come ricorda nella presentazione don Bruno Maggioni. Una santità straordinaria nella sua semplicità, quella del frate dalmata delle Bocche di Cattaro, che ha saputo vivere alcuni tratti evangelici a volte dimenticati eppure di grande importanza, come la quotidianità, la discrezione, l’umiltà, la disponibilità, e di essersi sempre considerato un «servo inutile». Padre Leopoldo è stato un uomo a cui la natura aveva concesso poco, ma nella sua grande fede e dedizione assoluta all’Invisibile Iddio, è diventato una icona di conforto e di speranza per quanti lo hanno avvicinato, specialmente nel mistero della Confessione. Non solo, ma continua ad essere tale anche dopo la morte. Infatti, è considerato tra i santi più popolari in Italia e anche all’estero.
10,00

Santa Rosalia

Santa Rosalia

Vincenzo Noto

Libro: Libro in brossura

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2008

pagine: 136

Santa Rosalia, secondo la tradizione, è nata intorno al 1130 nella città di Palermo, in Sicilia. Apparteneva alla nobile famiglia dei Sinibaldo che frequentavano la corte del re Ruggero, il normanno. In quell'epoca era fiorente una forma particolare di vita religiosa: l'eremitaggio. Gli eremiti lasciavano le città per vivere nelle grotte una vita solitaria dedita alla preghiera e al digiuno. Più raro l'eremitaggio femminile. Rosalia Sinibaldo abbandonò la corte di Ruggero, dove era una delle dame di corte, per vivere la vita eremitica. Intorno alla fama di santità di Rosalia c'è stata una tradizione ininterrotta di popolo. Anche se le fonti storiche risalgono a molto più tardi, al 1300 circa. Nel 1624 furono rinvenute le sue ossa sul Monte Pellegrino dove fu costruito un Santuario in suo onore, meta tutt'ora di frequenti pellegrinaggi.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.