Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Paoline Editoriale Libri: Catechesi

Bambini e catechesi. Consigli e strategie per conoscerli e coinvolgerli

Bambini e catechesi. Consigli e strategie per conoscerli e coinvolgerli

Franca Feliziani Kannheiser

Libro: Libro in brossura

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2017

pagine: 80

Chi fa catechesi lo sa: ogni gruppo ha delle caratteristiche proprie, date dalla diversità di ogni bambino. E proprio le diverse tipologie di bambini e ragazzi richiedono – per una maggiore efficacia comunicativo-relazionale – specifiche conoscenze e competenze psicopedagogiche. Il testo offre ai catechisti alcune indicazioni e informazioni di base per orientarsi e per trovare risposte in situazioni definite di difficile gestione. Delle diverse tipologie di bambini l’autrice descrive i tratti caratteristici, le eventuali cause di un determinato comportamento e le possibili strategie di intervento. Inoltre si mette a disposizione del materiale semplice, ma preciso per affrontare insieme con gli altri catechisti ciò che si vive nel proprio gruppo. Tra le tipologie prese in esame: il bambino che si isola e il bambino aggressivo, l’iperattivo, il pigro e l’escluso; il bambino pignolo e l’oppositivo, il timido e il demotivato.
8,50

Catechesi e famiglie. Consigli pratici e strategie di coinvolgimento

Catechesi e famiglie. Consigli pratici e strategie di coinvolgimento

Franca Feliziani Kannheiser

Libro: Libro in brossura

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2016

pagine: 80

Coinvolgere le famiglie nel cammino di fede di bambini e ragazzi è oggi una delle più grandi emergenze nella catechesi dell'iniziazione. I catechisti vorrebbero farlo ma le loro domande sono però tante: come fare? Come riuscire a superare le distanze per creare alleanze significative con le famiglie? Come conoscere il mondo familiare dei bambini per articolare una comunicazione della fede e dei percorsi di catechesi capaci di entrare nella vita dei bambini? Quali immagini bibliche usare e come usarle per non creare distanza con il loro mondo interiore? Come non far finta di niente di fronte ai drammi familiari vissuti dai bambini? Questo testo, snello e immediato, prova a rispondere con concretezza e competenza a queste domande, fornendo strumenti, conoscenze e strategie di azione.
8,50

Catechesi: come farla? Accordi e sintonie per comunicare la fede

Catechesi: come farla? Accordi e sintonie per comunicare la fede

Daniela Giovannini, Silvia Meli

Libro: Libro in brossura

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2016

pagine: 176

Le autrici, entrambe impegnate professionalmente nell'ambito del counseling, offrono un interessante contributo per la formazione dei catechisti a partire proprio dalle loro specifiche competenze. Il testo mira ad accompagnare gli operatori della catechesi dell'iniziazione nello sviluppo di competenze di natura relazionale e metodologica; competenze oggi molto richieste anche dai documenti ufficiali, rispetto alla formazione specifica dei catechisti. Il volume è costituito da tre parti. Nella prima si fa zoom sul ruolo del catechista e sulle sue capacità di interazione e relazione con bambini, famiglie e altri catechisti presenti nella parrocchia. Nella seconda si mette in luce il gruppo di catechesi, le dinamiche da affrontare, lo sviluppo progressivo e il suo accompagnamento, fornendo opportune conoscenze rispetto al mondo dei bambini, ragazzi e preadolescenti. La terza parte fornisce strumenti concreti per organizzare e realizzare un efficace incontro di gruppo e, di conseguenza, una buona comunicazione della fede. Il testo fornisce strumenti e conoscenze, insieme a esercizi da vivere in prima persona per lo sviluppo di specifiche abilità, suggerimenti per gestire le relazioni tra catechisti, famiglie, ragazzi ed esperienze e input per ulteriori approfondimenti.
13,00

Il Sigillo dello Spirito. 28 tracce in preparazione alla cresima

Il Sigillo dello Spirito. 28 tracce in preparazione alla cresima

Mario Chiarapini

Libro: Libro in brossura

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2015

Il testo, strutturato in 26 incontri, più altri 2 sui periodi liturgici di Avvento-Natale e Quaresima-Pasqua, nasce come sussidio per la preparazione dei ragazzi alla cresima. Il lavoro è stato pensato in progressione. Il cresimando è invitato inizialmente a considerare la sua esperienza, i suoi aneliti più profondi che Dio ha posto nel suo dna (anelito alla libertà, alla felicità, all'amore, alla propria realizzazione personale?). Poi è guidato a scoprire la rivelazione di Dio nelle parole d'amore che ci ha consegnato (i comandamenti, beatitudini, la preghiera del Padre nostro, le parabole) e nell'incarnazione (riflessione sull'Avvento e il Natale). Inoltre è accompagnato a scoprire la presenza di Dio che si perpetua tra gli uomini con i sacramenti, frutto della sua risurrezione (riflessione sulla Quaresima e la Pasqua), e con la Chiesa. L'itinerario proposto prevede: un punto di partenza (l'esperienza), una bussola per il viaggio (la parola di Dio), un punto di arrivo (la confessione della fede, celebrata nel mistero liturgico e vissuta con un progetto di vita); in poche parole, un cammino catecumenale, durante il quale vengono percorse alcune tappe fondamentali, quali la scoperta della Chiesa come comunità, la scoperta della propria identità cristiana, della propria vocazione e missione da vivere all'interno della comunità. Se ai cresimandi verrà assicurata una significativa e valida preparazione - sostiene l'autore il dopo-cresima sarà altrettanto valido e significativo.
10,00

160 valori salvavita. Per costruire la casa sulla roccia

160 valori salvavita. Per costruire la casa sulla roccia

Salvatore Mercorillo

Libro: Libro in brossura

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2014

pagine: 192

Si tratta di un sussidio per la pastorale giovanile, da usare in oratorio per una catechesi e un'educazione alla vita a 360 gradi. L'autore analizza 160 valori (in ordine alfabetico, tra cui: accettazione, ardire, coerenza, dinamicità...) e i loro contrari, inserendoli in apposite schede, facili da usare. Ogni valore è spiegato dal punto di vista etimologico e biblico, ha una traccia di approfondimento e quella che l'autore chiama "quotazione personale" per un proficuo confronto con se stessi. Inoltre i valori sono classificati in tre categorie: fondamentali, strumentali, quotidiani.
13,00

Beatitudini del catechista. Percorso formativo sulle orme bibliche

Beatitudini del catechista. Percorso formativo sulle orme bibliche

Luigi Guglielmoni, Fausto Negri

Libro: Libro in brossura

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2013

pagine: 128

Questo libro propone una formazione specialistica per catechisti in nove tappe con cadenza mensile. L'attenzione è posta su alcune grandi figure dell'Antico Testamento, che segnano il cammino per quanti anche oggi desiderano arrivare a Cristo e ripartire da lui.
12,00

Entrare nella famiglia di Dio. Battesimo, cresima, eucaristia

Entrare nella famiglia di Dio. Battesimo, cresima, eucaristia

Remo Lupi

Libro: Libro in brossura

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2013

pagine: 128

L'iniziazione cristiana è un cammino affascinante, perché costellato di tappe fondamentali di crescita umana e spirituale. La struttura del libro è semplice: descrizione e significato del sacramento e dei segni; riferimenti biblici e del magistero; descrizione dei riti; alcune preghiere e proposte di gesti da vivere; spiegazione delle parole da conoscere.
12,00

Credo. Commento al Simbolo degli Apostoli

Credo. Commento al Simbolo degli Apostoli

Remo Lupi

Libro: Libro in brossura

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2012

pagine: 112

Il presente libro ha lo scopo di approfondire i misteri della nostra fede, offrendo un commento al Credo, nella sua prima redazione come "Simbolo apostolico". Ciò che esprimiamo durante la recita del Credo è la sintesi della fede cristiana e questo sussidio ne analizza le sue verità fondamentali.
12,00

Iniziazione cristiana peri nativi digitali. Orientamenti socio-pedagogici e catechistici

Iniziazione cristiana peri nativi digitali. Orientamenti socio-pedagogici e catechistici

Libro: Libro in brossura

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2012

pagine: 184

I percorsi di iniziazione cristiana secondo l'istanza catecumenale, proposti per i ragazzi dalla Chiesa che è in Italia, hanno una loro validità, ma occorre superare la pretesa di assumerli come "matrice forte" in grado di caratterizzare tutta l'IC. Qui si cerca di offrire una misura più pertinente del loro apporto, riscattandolo da fenomeni di moda. Si porta, poi, l'attenzione sui "soggetti" dell'IC e su come essi si caratterizzano a livello socio-culturale, psicologico, anche attingendo alla psicologia della religione, e antropologico, in dipendenza dalle trasformazioni indotte dai new media. Si offrono, infine, indicazioni pedagogiche, connesse all'ambito della comunicazione, e un modello di itinerario che recuperi il percorso catecumenale come pedagogia dell'IC, in risposta alle istanze emerse.
15,00

La catechesi che non c'è. Stimoli, provocazioni, proposte affinché ci sia

La catechesi che non c'è. Stimoli, provocazioni, proposte affinché ci sia

Tonino Lasconi

Libro: Libro in brossura

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2012

pagine: 120

Il volume si sviluppa in sei parti. Le lamentele dalla catechesi: analisi di sei ambiti di problematicità: le famiglie non collaborano; i bambini e i ragazzi sono difficili; bambini e ragazzi sono tele visionati; le catechiste non sono preparate; i parroci sono un problema; tutto sembra scivolare via.
11,50

Racconti per la vita. La narrazione nella catechesi

Racconti per la vita. La narrazione nella catechesi

Marco Campedelli

Libro: Libro in brossura

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2012

pagine: 80

Questo sussidio di catechesi è un utile strumento che offre spunti di riflessione sull'importanza del racconto nella catechesi. Anche Gesù si esprimeva con dei racconti, le parabole sono, infatti, il racconto catechistico per eccellenza. Ecco quindi un percorso in dieci capitoli per imparare a raccontare, a costruire un racconto, a fare del racconto una parte integrante dell'essere catechisti.
8,50

Fare formazione nella Chiesa. Pensare, organizzare gestire il cambiamento

Fare formazione nella Chiesa. Pensare, organizzare gestire il cambiamento

Francesco Aprile

Libro

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2011

In questo testo, l'autore illustra le logiche di fondo e gli strumenti di una formazione efficace per rinnovare le modalità di fare catechesi oggi. Nelle parrocchie e nelle diocesi italiane c'è un gran desiderio di rinnovare le forme della catechesi, di staccarle dal modello scolastico per renderle più efficaci e soprattutto più vere nell'annuncio. Il volume si articola intorno a 5 grandi capitoli di cui solo l'ultimo affronta il tema dell'uso delle metodologie nella conduzione di un incontro. Mettere le metodologie in fondo, sostiene l'autore, è stata una scelta ben precisa, perché esse avranno senso e potranno essere efficaci solo se prima c'è stata una buona strutturazione del percorso formativo (cap. 4), un'efficace impostazione e gestione del gruppo (cap. 3) e, soprattutto, una ridefinizione della logica e dello stile della nostra formazione (capp. 1 e 2). L'autore si avvale anche di quanto elaborato in altre scienze umane e già applicato nella formazione degli adulti e dei giovani facendo emergere, attraverso esempi specifici tratti dal mondo ecclesiale, quanto tali logiche "umane" della formazione siano necessarie a un annuncio vero e rinnovato.
13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.