OM: I saggi
La luce del sole
Chögyal Namkhai Norbu
Libro: Libro in brossura
editore: OM
anno edizione: 2024
pagine: 220
Mille anni fa l'illustre discepolo prediletto del grande Yogin Tibetano Milarepa ha condensato l'intero sentiero buddhista in una concisa serie di istruzioni che è diventata famosa come i Quattro Dharma di Gampopa. Da allora molti eminenti maestri hanno utilizzato questo profondo insegnamento per trasmettere i capisaldi del sentiero buddhista.
Il tarocco intuitivo. Una chiave di lettura tra psicologia e magia
Swami Prembodhi, Swami Anand Rajendra
Libro: Libro in brossura
editore: OM
anno edizione: 2024
pagine: 110
"Il tarocco intuitivo" è il tarocco per tutti, ma al tempo stesso solo per coloro che sono disposti a fare un viaggio nel proprio inconscio e a scoprire, nei tarocchi come nei sogni, il messaggio di una coscienza superiore a quella ordinaria, il messaggio del dio che è nascosto in ciascuno di noi.
Da qui all'eternità. Che senso ha chiederci che cosa avverrà dopo la morte, se non ci siamo finora chiesti dove eravamo prima di nascere?
Alberto Lori
Libro: Libro in brossura
editore: OM
anno edizione: 2024
pagine: 160
Grazie alla nuova scienza dei Quanti abbiamo cominciato ad ampliare la finestra sul mondo. Da essa filtrano maggiori informazioni per definire la realtà. Il problema è che ci dice anche che quella che consideriamo realtà esterna a noi è falsa e illusoria. Non solo, il nostro stesso programma mentale, derivante dal costante lavaggio del cervello subito a causa dell’educazione familiare, sociale, scolastica e religiosa, è soltanto una rappresentazione parziale di quella realtà illusoria. Nel corso dell’evoluzione, il cervello umano si è sempre chiesto che cosa c’è fuori perché fuori possono esserci il predatore o la radice da raccogliere, il pericolo e il nutrimento. Il “che cosa c’è fuori?” è una domanda che il cervello si pone di continuo. Il problema qual è? Il cervello si chiede anche che cosa c’è fuori della vita stessa. È una domanda estrema, ma che, di fatto, è la medesima di che cosa c’è fuori della porta, dietro l’angolo. Lo sconosciuto per definizione è la morte. Che cosa c’è dopo? La risposta è relativa a tutta una serie di filoni culturali, filosofici, religiosi che vogliono spiegarci che cosa c’è fuori. È paradossale il tentativo di voler spiegare tutto sulla base di pregiudizi di partenza, intanto perché non è possibile spiegare la nascita dell’universo con il creazionismo o tutto il male del mondo con l’aver dato un morso a una mela. Ecco perché il cervello non può dare una risposta alla definizione di qualcosa di sconosciuto, basandosi, tra l’altro, su una realtà illusoria. E allora? Allora bisogna percorrere un altro sentiero per giungere alla verità. Del Cosmo? No, di noi stessi. L’uomo scambia le proprie percezioni sensoriali o la propria immaginazione per verità, ma non è guardando fuori di sé che l’essere umano è in grado di arrivare alla verità, ma solo volgendo lo sguardo al proprio interno. Soltanto osservando il proprio mondo interiore potrà arrivare a cogliere, dal silenzio della mente pensante, di non essere il corpo che lo riveste e nemmeno la mente con i propri pensieri, emozioni, sensazioni, i comportamenti memorizzati, i convincimenti dell’Io. Allora e solo allora emergerà trionfante la verità dell’Io sono! Il nostro programma mentale non potrà mai essere scambiato per realtà. È impossibile che un modello tendenzialmente finito, limitato, possa contenere l’infinito, che un’informazione locale possa comprendere l’infinito che è non locale. Come può un contenitore finito contenere l’infinito? Dobbiamo uscire da quel contenitore. Solo affidandoci alla Coscienza universale, alla parte divina di noi stessi saremo in grado di andare oltre i sensi e approdare allo Spirito. Allora perché si muore? Perché si nasce.
Micro macro. Dei punti di vista dell'anima
Corrado Manzotti
Libro: Libro in brossura
editore: OM
anno edizione: 2024
pagine: 184
Questo libro è il frutto di una serie di meditazioni effettuate prevalentemente di notte in condizione di semi veglia e di semi sonno, in quella zona liminale dove i due stati, della veglia e del sonno, si incontrano e si riconoscono recuperando tutta la confidenza e l’intimità, come potrebbero fare due vecchi amici che non si frequentano più da tempo ma sanno di ricordarsi pienamente l’un dell’altro appena arriva l’occasione di rincontrarsi. Un’attenzione cosciente ha mantenuto veglia e sonno distinti ma contemporaneamente uniti grazie alle meditazioni che, man mano, si facevano sempre più profonde. Queste meditazioni utilizzano sempre la sacra immaginazione e il nostro cuore come sede, luogo e principio di accoglienza della nostra anima e di tutto il Creato. Iniziano immaginando di accogliere le persone e i luoghi più vicini a noi, poi mano a mano l’accoglienza si arricchisce e diviene sempre più ampia mentre il nostro cuore si espande, come “una cattedrale di luce”, fino ad includere il nostro quartiere, la nostra città, la nostra regione, la nostra nazione, il nostro continente e la Terra “intiera” con tutte le sue creature visibili ed invisibili di tutti i regni umani, animali, vegetali e minerali. "In queste pagine, la visione immaginale - che è l’impronta che ho dato ai miei insegnamenti e ai percorsi proposti con Imaginal Academy - prende forma nelle parole che chiamano il lettore ad alimentare un’immaginazione creativa, poetica, al fine di ritrovare l’unione con il Divino." Prefazione: Selene Calloni Williams.
Onde di pace. Il suono armonico delle campane tibetane
Giovanni De Casale
Libro: Libro in brossura
editore: OM
anno edizione: 2024
pagine: 130
Il libro raccoglie i frutti di un’esperienza decennale sul campo, nutrita dagli studi inerenti al suono delle campane tibetane e, più in generale, a quello che gli indiani chiamano nāda, la vibrazione creativa, scintilla e quintessenza di ogni fenomeno esistente nell’universo. La tessitura sonora delle singing bowls, ricca di frequenze armoniche naturali, è in grado di suscitare un’esperienza uditiva sorprendente per le orecchie di un occidentale in quanto ne sovverte alcuni paradigmi culturali; abituati come siamo all’ascolto di musica basata sul temperamento equabile (un sistema di intonazione degli strumenti pratico ma molto rigido, introdotto in Europa intorno alla fine del 1600), gli intervalli naturali e policromi delle “ciotole sonore” possono causare infatti, una sorta di benefico “shock culturale” che destruttura la mente dell’ascoltatore e apre un varco verso nuove e profonde esperienze interiori. Al tempo stesso, il suono ancestrale delle campane tibetane esercita su di noi un richiamo stranamente familiare, qualcosa in grado di connetterci con nostra natura più profonda e con il mistero della Manifestazione. L’essenza “sonica” del mondo concepita da tutte le antiche cosmogonie rappresenta, la chiave di lettura principale per comprendere il potere che il suono e la musica possono esercitare nelle nostre vite; la “via del suono” può essere un’ efficace veicolo per il ripristino dell’ armonia interiore, spesso turbata dalle emozioni distruttive quali rabbia, paura, sfiducia in sé stessi e verso il proprio potenziale evolutivo. L’augurio è che "Onde di Pace" possa rappresentare un’utile mappa per il lettore che desideri orientarsi con cognizione di causa in questo mondo affascinante e, per certi aspetti, ancora ignoto.
Il potere della cerchia. Manuale base per creare e condurre Cerchie al femminile
Barbara Parigi
Libro: Libro in brossura
editore: OM
anno edizione: 2024
pagine: 208
Seguire i ritmi della Luna per concretizzare intenti, raggiungere obiettivi e ritornare al magico. Come cominciare, cosa fare, quali intenti promuovere, che strumenti usare quando ci si approccia al lavoro con il femminile? Il libro risponde con chiarezza aiutando le donne a mantenere la connessione con il Sé e a sintonizzarsi con i cicli della Luna e del mestruo attraverso esercizi e rituali accessibili a tutte. Un personale percorso di ritorno alla Casa-Anima. Il percorso suggerito si snoda nel corso di un anno solare, scandito dai cicli lunari e per ogni lunazione propone una riflessione seguita da esercizi per lavorare da sole, in piccoli gruppi o all’interno di una comunità spirituale o di una Cerchia. È utile come guida e riferimento sia per chi desidera cominciare a condurre Cerchie al femminile, sia per chi vuole parteciparvi. «C’è una unica e grande medicina comune: la Natura».
Il danzatore sciamano
Martino Nicoletti
Libro: Libro in brossura
editore: OM
anno edizione: 2024
pagine: 124
Il Butoh è una forma di teatro-danza d’origine giapponese, nata intorno agli anni ’50 del secolo scorso e oggigiorno praticata in tutto il mondo. Rifiutando ogni regola e stile, il Butoh si afferma come espressione corporea anarchica, individuale e totalmente istintiva. Il Butoh c’insegna infatti ad ascoltare la voce profonda del nostro corpo così da attingere alle sue memorie nascoste, liberarlo dai suoi atavici “pesi” e permettere alla carne di ritrovare tutta la sua naturale bellezza e autenticità. Una voce che può essere talvolta un grido, un canto, un anelito o un’esplosione estatica. Grazie a una vasta serie di riferimenti alle religioni sciamaniche, alle filosofie orientali e allo Zen giapponese, il volume illustra come poter avvicinare concretamente il Butoh in maniera da trasformarlo in una splendida forma di meditazione dinamica fondata sul “rallentamento” del ritmo della nostra vita quotidiana, la riconnessione alla respirazione e l’apertura all’energia del movimento spontaneo. Al tempo stesso l’opera mostra come la danza Butoh possa essere impiegata nella forma di un efficace dispositivo terapeutico e auto-terapeutico, attivabile grazie alla potenza catartica delle nostre emozioni. Testo indispensabile per chiunque desideri accostarsi alla meditazione in modo assolutamente originale e innovativo, il volume s’indirizza inoltre ai professionisti dello spettacolo, ai praticanti di discipline psicofisiche (meditazione, Yoga, Tai chi, Qigong, arti marziali, danza sperimentale, contemporanea e orientale …), agli operatori nel campo olistico, nonché ai terapeuti attivi nel campo della psicoterapia, dell’arte terapia e della danza terapia, quale strumento concreto di ampliamento della propria pratica professionale.
Tafti la sacerdotessa. Volume Vol. 2
Vadim Zeland
Libro: Libro in brossura
editore: OM
anno edizione: 2024
pagine: 400
Un libro sulla gestione degli eventi: c'è un punto semplice ma straordinariamente potente sulla gestione degli eventi. La realtà non dipende da voi, finché vi affidate semplicemente ad essa - "come viene, così va". Finché non la prendete, non è vostra - non è niente. Ma non appena la prendi letteralmente per te, definisci cosa deve essere, lei è tua. E allora, per vostra volontà, divenite voi stessi.
Raja yoga. La conoscenza spirituale dell'antica filosofia indiana
Swami Vivekânanda
Libro: Libro in brossura
editore: OM
anno edizione: 2024
pagine: 108
Questo libro contiene gli insegnamenti spirituali di Swami Vivekananda sul Raja Yoga considerato come l'essenza di tutto lo Yoga e la strada psicologica che porta all'unione intima col Divino. Include la spiegazione degli Yoga Sutra di Patanjali, con l'interpretazione e i commenti di Vivekananda. La pratica del Raja Yoga mira alla conoscenza e al controllo della mente attraverso la concentrazione e la meditazione.
Scegli il tuo prossimo passo. Manuale di autorealizzazione personale
Salvatore Sanfilippo
Libro: Libro in brossura
editore: OM
anno edizione: 2024
pagine: 116
Ogni periodo ha le sue regole che cambiano costantemente al cambiare del periodo. Oggi il mondo cambia velocemente e di conseguenza anche le regole. Oggi più che mai è richiesta la capacità e l'abilità di cambiare e di evolvere in modo da poter vivere la vita che desideriamo. Con questo libro puoi trasformare la tua vita. Imparerai come sviluppare la tua capacità nel gestire i tuoi stati d'animo. I nostri stati d'animo influenzano enormemente i nostri risultati.
Parliamo di stelle. Agenda astrologica 2024
Marco Marini
Libro: Libro in brossura
editore: OM
anno edizione: 2024
pagine: 192
In questa ho cercato di focalizzare l'attenzione sulle caratteristiche di ogni segno e su quello che capiterà durante il 2024. Un anno particolare e importante, innanzitutto perché il pianeta di riferimento ossia Giove sarà legato a due segni zodiacali e non come accade solitamente a uno solo di essi.
Il tuo diario oscuro. Terapia psico-esoterica
Ensitiv
Libro: Libro in brossura
editore: OM
anno edizione: 2024
pagine: 164
Date luce alla vostra parte occulta, scrivete, parlate, rideteci sopra, condividete il vostro diario se ne avete voglia, regalatelo alle persone a cui volete bene affinché la luce prevalga sulle tenebre dei loro pensieri nascosti. Quando tutto sarà manifesto, voi sarete più leggeri, liberi e fiduciosi in voi stessi, le entità parassitarie dei vostri pensieri cupi, non avranno più nulla di cui nutrirsi e la vostra salute e il vostro benessere ne trarranno sicuramente giovamento.