Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Nuova S1: Merletti e ricami

Quaderni di Aemilia Ars. Corso base

Quaderni di Aemilia Ars. Corso base

Bianca Rosa Bellomo, Luisa Monteventi, Carla D'Alessandro

Libro: Libro in brossura

editore: Nuova S1

anno edizione: 2014

pagine: 64

Questo manuale contiene la base delle conoscenze necessarie a chi vuole iniziare un percorso di apprendimento della tecnica del merletto Aemilia Ars. E'l'inizio di un cammino didattico più volte sperimentato con successo dalle tre allieve di Antonilla Cantelli, che rende questo volume imperdibile per tutti coloro che iniziano a lavorare con questa tecnica. Gi schemi chiariscono con esattezza ogni passaggio e le foto contenute mostrano molti esempi di lavori Aemilia Ars realizzati dalle stesse autrici.
15,00

Deruta sfilato due. Idee, ricami, schemi

Deruta sfilato due. Idee, ricami, schemi

M. Elide Melani

Libro: Libro in brossura

editore: Nuova S1

anno edizione: 2014

pagine: 64

Con il secondo libro dedicato al Deruta sfilato, l'autrice correda le foto con nuove spiegazioni e semplici schemi. I ricami diventano in questo modo di facile realizzazione e alla portata di tutte le ricamatrici. Il tessuto rosso è protagonista del tema del Natale, mentre quello con i colori della primavera inventa cuscini, lampade, borse, rendendo il Deruta sfilato un ricamo fresco e giovanile. I lavori pubblicati illustrano una rilettura in chiave moderna di un vecchia tradizione pistoiese.
15,00

Filo, tela e fantasia. Lavori a fondini e punto fiamma

Filo, tela e fantasia. Lavori a fondini e punto fiamma

Silvana Fontanelli

Libro: Libro in brossura

editore: Nuova S1

anno edizione: 2014

pagine: 64

I fondini, utilizzati anticamente per arricchire i corredi su lini bianchi e sottili, vengono qui lavorati su tele più grosse con filo perlé colorato dando più preziosità a oggetti di uso quotidiano come borse, porta matite e altro. Il punto fiamma, conosciuto anche come punto bargello, che, nella tradizione veniva lavorato su canovaccio rigido, viene qui utilizzato su tela e l'autrice dà numerosi spunti per renderlo elegante e attuale.
15,00

Il manuale completo del ricamo estense

Il manuale completo del ricamo estense

Elisabetta Holzer

Libro: Libro in brossura

editore: Nuova S1

anno edizione: 2014

pagine: 224

Il manuale accompagna in modo pratico, gradevole e chiaro chi desidera esplorare passo dopo passo l'esecuzione dei vari lavori di questo ricamo d'ispirazione rinascimentale attraverso i punti adottati, i colori accostati e i filati scelti. Gli ornati geometrici e floreali invitano a spaziare con ago e filo dando materiale alla fantasia e creatività di ognuno.
30,00

Ricami sui nastri

Ricami sui nastri

Anna Castagnetti

Libro: Libro in brossura

editore: Nuova S1

anno edizione: 2014

pagine: 64

I nastri zig zag sono molto versatili: si possono trovare in tanti colori e in varie altezze e, essendo piatti e a tessitura compatta, si appoggiano perfettamente al tessuto e si ricamano senza sforzo. Partendo da questo semplice nastro l'autrice propone tante idee, accessibili anche ai meno esperti, con spiegazioni dettagliate per decorare le proprie creazioni.
15,00

I disegni di Guido Fiorini. Opere per merletti di Aemilia Ars, testate di pagina e iniziali ornate

I disegni di Guido Fiorini. Opere per merletti di Aemilia Ars, testate di pagina e iniziali ornate

Francesca Ghiggini

Libro: Libro in brossura

editore: Nuova S1

anno edizione: 2014

pagine: 128

Il pittore Guido Fiorini, figura chiave del Liberty bolognese, inizia il suo percorso professionale nel 1902 presso lo studio di San Francesco a Bologna, a contatto con Alfonso Rubbiani e con la cerchia di artisti di Aemilia Ars. La predilezione per il disegno, considerato come opera d'arte autonoma, lo porta a collaborare con le più importanti riviste italiane di inizio Novecento dedicate alle arti decorative ed è riflessa anche dalla vasta produzione di opere, capilettere, testate di pagina ornate e disegni per bambini.
25,00

Merletto veneziano ad ago. Tecnica base della trina di Burano

Merletto veneziano ad ago. Tecnica base della trina di Burano

Marialuisa Severi, Ombretta Panese

Libro: Libro in brossura

editore: Nuova S1

anno edizione: 2014

pagine: 64

Di tutti i merletti ad ago il merletto di Venezia e Burano è certamente il più complesso, ma sicuramente il più versatile, perché rimuove le limitazioni imposte dal disegno. Questa pubblicazione contiene la scuola dei punti per dare l'avvio ai primi lavori, accompagnati da spiegazioni, fotografie e schemi chiarissimi.
15,00

Orecchini con il chiacchierino ad ago

Orecchini con il chiacchierino ad ago

Alicja Kwartnik

Libro: Libro rilegato

editore: Nuova S1

anno edizione: 2014

pagine: 48

Il libro contiene 9 modelli di orecchini realizzati con la tecnica del chiacchierino ad ago. Ogni modello è accompagnato dagli schemi, dalla descrizione e dalle immagini che illustrano in modo chiaro il procedimento. La "Guida illustrata del chiacchierino ad ago", inserita alla fine del libro, riassume tutti i passi principali di questa tecnica, descritti dettagliatamente nei tre libri precedenti della stessa autrice.
10,00

Natale con il chiacchierino ad ago

Natale con il chiacchierino ad ago

Alicja Kwartnik

Libro: Libro in brossura

editore: Nuova S1

anno edizione: 2013

pagine: 64

Dopo il successo dei due manuali precedenti: "Chiacchierino ad ago" e "Gioielli con il chiacchierino ad ago", Alicja Kwartnik presenta "Natale con il chiacchierino ad ago". L'autrice, attraverso progetti nuovi ed originali, insegna l'arte del chiacchierino eseguito con un semplice ago. Le idee creative proposte in questo volume sono legate alla magica festa del Natale. Il merletto realizzato con vari filati viene arricchito con perline e spesso applicato sul feltro, dando vita a splendidi oggetti natalizi per decorare la casa o regalare agli amici. Il manuale, ricco di disegni e fotografie, contiene la scuola completa del chiacchierino ad ago, indispensabile per imparare l'esecuzione del merletto, e tanti progetti natalizi da realizzare, adatti sia ai principianti sia ai più esperti.
15,00

Bambole. Uncinetto tridimensionale, morbidezze e allegria

Bambole. Uncinetto tridimensionale, morbidezze e allegria

Luisa De Santi

Libro: Libro rilegato

editore: Nuova S1

anno edizione: 2013

pagine: 64

Le bambole e i lavori proposti in questo libro sono frutto della sperimentazione nell'uso dell'uncinetto in chiave moderna: un nuovo concetto di lavoro modulare e tridimensionale ideato e descritto magistralmente da Luisa De Santi di Trieste, fiber artist e designer tessile molto nota. Il suo mezzo d'espressione si basa sulla sperimentazione e l'approfondimento delle potenzialità espressive di queste tecniche, specialmente nel loro utilizzo tridimensionale e performativo.
15,00

Il filet ad ago. Inserti e bordure, angoli, reti e pippiolini, forme

Il filet ad ago. Inserti e bordure, angoli, reti e pippiolini, forme

Maria Lanziano

Libro: Libro rilegato

editore: Nuova S1

anno edizione: 2013

pagine: 80

Partendo dalla lavorazione tradizionale l'autrice sviluppa ulteriori modelli e forme che sfociano nell'elaborazione di una nuova tecnica di lavoro: il Filet ad Ago.
20,00

Orli. Come realizzarli e decorarli

Orli. Come realizzarli e decorarli

Anna Castagnetti

Libro: Libro in brossura

editore: Nuova S1

anno edizione: 2013

pagine: 64

Il termine orlo ha un significato ampio. È ciò che definisce ed arricchisce un manufatto ricamato a mano, come una bella cornice completa un'opera pittorica. Nel presente manuale, Anna Castagnetti insegna vari metodi con competenza e semplicità, con esempi, schemi e fotografie.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.