Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Nuova S1: Merletti e ricami

Disegni per merletti e ricami. Libri di modelli del XVI secolo

Disegni per merletti e ricami. Libri di modelli del XVI secolo

Federico Vinciolo, Alessandro Paganino, Elisa Ricci

Libro: Libro in brossura

editore: Nuova S1

anno edizione: 2012

pagine: 480

L'opera raccoglie in un unico volume le copie anastatiche di cinque libri del XVI secolo, importantissimi per la storia delle origini dei merletti e ricami in Italia. Agli autori citati si deve aggiungere anche Giovanni Ostaus.
30,00

Merletti napoletani

Merletti napoletani

Gioacchino Toma

Libro: Libro rilegato

editore: Nuova S1

anno edizione: 2012

pagine: 56

25,00

Merletti e ricami italiani-Italian laces and embroideries. Forum internazionale del merletto e del ricamo 2009

Merletti e ricami italiani-Italian laces and embroideries. Forum internazionale del merletto e del ricamo 2009

Franco Boni, Fiorella Gaggi, Thessy Schoenholzer Nichols

Libro: Libro in brossura

editore: Nuova S1

anno edizione: 2012

pagine: 112

Catalogo del Forum internazionale del merletto e ricamo. Raccolta fotografica di lavori svolti in diverse tecniche di merletto e ricamo da numerose scuole italiane sul tema della bomboniera. Ogni lavoro e corredato dal corrispondente disegno.
22,00

Arte e ricamo a Parma. Motivi ornamentali dei nostri monumenti studiati per l'applicazione al ricamo (rist. anast. 1926)
15,00

Il filet antico

Il filet antico

Liliana Babbi Cappelletti

Libro: Libro in brossura

editore: Nuova S1

anno edizione: 2012

pagine: 64

Insegnamento pratico e illustrato dell'antica tecnica del ricamo su rete denominata "filet antico".
15,00

Le sfilature legate

Le sfilature legate

Liliana Babbi Cappelletti

Libro: Libro rilegato

editore: Nuova S1

anno edizione: 2012

pagine: 64

Un testo didattico su un particolare ricamo che descrive attraverso foto, disegni e schemi la tecnica di lavorazione denominata "sfilature".
15,00

Ricami a fili tesi. Ediz. italiana e inglese

Ricami a fili tesi. Ediz. italiana e inglese

Anna Castagnetti

Libro: Libro in brossura

editore: Nuova S1

anno edizione: 2012

pagine: 64

Manuale didattico che descrive attraverso foto, disegni e schemi la tecnica di ricamo detta "a fili tesi".
15,00

Quaderni di Aemilia Ars. Fiori

Quaderni di Aemilia Ars. Fiori

Bianca Rosa Bellomo, Carla D'Alessandro, Luisa Monteventi

Libro: Libro rilegato

editore: Nuova S1

anno edizione: 2012

pagine: 64

Il manuale descrive attraverso foto e schemi la realizzazione di alcuni fiori secondo la tecnica del merletto Aemilia Ars. Sotto lo pseudonimo Il club delle aristocratiche signore si firmano nella prefazione sei grandi appassionate di Aemilia Ars: Bianca Rosa Bellomo, Paola Casadio, Carla D'Alessandro, Paola Lesti, Luisa Monteventi, Elisabetta Saccani.
15,00

Il pizzo di Verona. Ediz. italiana e inglese

Il pizzo di Verona. Ediz. italiana e inglese

Bianca Rosa Bellomo, Anna Castagnetti, Donatella Granzarolo

Libro: Libro rilegato

editore: Nuova S1

anno edizione: 2012

pagine: 112

Il pizzo di Verona è una tecnica di uncinetto ad ago semplice ma originale che risale ai primi anni del ventesimo secolo. Le autrici ricostruiscono la nascita di questo pizzo indagando la vita della sua inventrice e ripercorrendo eventi storici che hanno segnato la città di Verona tra otto e novecento. Infine viene spiegata con immagini e schemi la tecnica per realizzare il pizzo di Verona.
18,00

Tante idee in un po' di filo

Tante idee in un po' di filo

M. Teresa Capo Berti

Libro: Libro in brossura

editore: Nuova S1

anno edizione: 2012

pagine: 64

20,00

Il retino. Orli, sfilature e greche

Il retino. Orli, sfilature e greche

Silvana Fontanelli

Libro: Libro rilegato

editore: Nuova S1

anno edizione: 2012

pagine: 64

15,00

Creare gioielli con il chiacchierino ad ago

Creare gioielli con il chiacchierino ad ago

Alicja Kwartnik

Libro: Libro rilegato

editore: Nuova S1

anno edizione: 2012

pagine: 64

Il libro è adatto sia alle principianti, sia alle esperte che dal volume precedente Chiacchierino ad ago hanno già imparato la tecnica. Può essere utile, come fonte di ispirazione, anche a coloro che preferiscono utilizzare la navetta. Nella prima parte viene spiegata in modo chiaro ed esauriente l'esecuzione del merletto con l'ago, l'inserimento di diversi elementi (perline, ganci, moschettoni ecc.), tutto corredato da numerose foto e disegni. Nella seconda parte vengono presentati progetti di collane, braccialetti e orecchini realizzati con vari tipi di filati e perline.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.