Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Nomos Edizioni: Cataloghi e mostre

Bergamo in sei luoghi. Guida al Museo delle storie di Bergamo

Bergamo in sei luoghi. Guida al Museo delle storie di Bergamo

Libro: Libro in brossura

editore: Nomos Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 144

Alla scoperta della rete del Museo delle storie di Bergamo: un viaggio nella storia attraverso le storie di sei tra i monumenti più affascinanti della città. La rete è costituita da capolavori di architettura che con i loro percorsi espositivi raccontano la storia della città dall’età romana fino al Novecento. Nella quiete medievale del Convento di San Francesco è il polo dedicato al XX secolo con Bergamo 900 e il Museo della fotografia Sestini. Palazzo del Podestà è espressione della Bergamorinascimentale e racconta il secolo d’oro della dominazione veneziana attraverso il Museo del Cinquecento. Alla fortezza della Rocca è affidata la narrazione dell’epopea risorgimentale e garibaldina con il Museo dell’Ottocento. Nella splendida cornice della Domus Magna, il Museo Donizettiano fa rivivere la vicenda umana e professionale del più grande compositore bergamasco, Gaetano Donizetti. Parte della rete sono anche due tra le torri più iconiche della città: il Campanone, emblema dell’identità civica bergamasca e simbolo dello skyline cittadino, e la Torre dei Caduti, monumento dedicato ai caduti bergamaschi della Grande Guerra nella Bergamo moderna. Sei luoghi di storie, un unico Museo!
14,90

Alessio Schiavo. Dialoghi del silenzio che canta

Alessio Schiavo. Dialoghi del silenzio che canta

Libro: Libro in brossura

editore: Nomos Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 40

Catalogo della mostra, a cura di Christian Vittorio M. Garavello, presso la Chiesa di San Rocco e Villa Bono Cairoli - Vaprio D’Agogna (NO).
10,00

Umberto Milani. Le metamorfosi della scultura

Umberto Milani. Le metamorfosi della scultura

Libro: Libro in brossura

editore: Nomos Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 52

Catalogo della mostra, a cura di Sara Fontana, presso la Casa Museo Boschi Di Stefano di Milano. Testi in catalogo di Chiara Battezzati e Sara Fontana. "Il suo modus operandi, dagli esordi nei primi anni Trenta fino alla scomparsa prematura nel 1969, a soli cinquantasei anni, è di una chiarezza assoluta: alla china, alla matita e al pennello viene spesso affidata la prima idea di una nuova scultura, nell’instancabile esplorazione delle potenzialità del segno, del gesto e della materia e nella dialettica con l’architettura. Nel centodecimo anniversario della nascita dell’artista, la mostra allestita alla Scuola di ceramica della Casa Museo Boschi Di Stefano ha cercato di documentare proprio questo irrinunciabile processo creativo, nel dialogo costante con la collezione permanente".
10,00

Andy Warhol. Serial identity. Ediz. italiana e inglese

Andy Warhol. Serial identity. Ediz. italiana e inglese

Libro: Libro rilegato

editore: Nomos Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 389

Con oltre 130 opere, il libro (bilingue) avvicina il lettore a comprendere una delle personalità più influenti e complesse che ha operato nella seconda metà del XX secolo, e soprattutto a cogliere l'evoluzione continua della sua identità, manifestata in una città, New York, in costante mutamento. "Serial Identity" racconta così tutta la riflessione dell'artista, la cui intera opera è una questione di identità mutevole, di fluidità, di gusto esasperato del mascheramento, di non accettazione del proprio aspetto personale e di desiderio perenne di trasformazione. Andy Warhol ha saputo fondere linguaggi diversi, disseminare idee estetiche di forte impatto dalla natura spesso dissacrante, aprendo a contaminazioni tra il disegno, la pittura, la fotografia, la serigrafia, i ready-made, il cinema e la musica con un ruolo di genuino e coraggioso sperimentatore. Dalle icone come Jacqueline Kennedy e Marylin Monroe, da Mao alla celeberrima Zuppa Campbell, il libro, catalogo dell'omonima mostra al MA*GA di Gallarate e alla Galleria Nazionale di San Marino, è un viaggio multi-tematico nella produzione dell'artista con saggi storico-critici dei curatori e di vari esperti per la produzione filmica e televisiva, per Interview Magazine, per la parte legata allo spettacolo e alle performance, per la produzione editoriale, e per la produzione delle cover dei vinili e musica.
34,90

Marcello Schiavo. Il respiro del cielo. Opere 2019-2020

Marcello Schiavo. Il respiro del cielo. Opere 2019-2020

Libro: Libro in brossura

editore: Nomos Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 80

"Virtuoso e raffinato acquarellista, con le sue opere Marcello Schiavo ha colto l’intensità del colore e la vibrazione della luce, condensando in pochi e veloci tocchi la mutevolezza, la gioia, l’essenza del dato naturale, degli spazi aperti, della natura, del profumo dell’aria che vibra e ci avvolge" (Emma Zanella). Catalogo della mostra pensata e preparata da Marcello Schiavo prima della sua scomparsa, avvenuta nel settembre 2020. Testi in catalogo di Francesca Marianna Consonni ed Emma Zanella.
14,90

Sofonisba Anguissola e la Madonna dell'Itria. Il culto dell'Hodighitria in Sicilia dal Medioevo all'Età Moderna

Sofonisba Anguissola e la Madonna dell'Itria. Il culto dell'Hodighitria in Sicilia dal Medioevo all'Età Moderna

Libro: Libro in brossura

editore: Nomos Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 158

Catalogo della mostra presso il Museo Civico Ala Ponzone di Cremona e il Museo Diocesano di Catania. Testi in Catalogo di Angela Anselmo, Michele Bacci, Gioacchino Barbera, Piero Boccardo, Domenica Brancato, Roberta Carchiolo, Carmela Maria Di Blasi, Bartolomeo Figuccio, Mariny Guttilla, Maria Cristina La Manna, Stefania Lanuzza, Mario Amedeo Lazzari, Mario Marubbi, Giovanni Mendola, Mariagrazia Patti, Filippo Piazza, Mauro Salis, Lisa Sciortino, Carmelo Signorello, Laura Stagno, Giovanni Travagliato, Nicola Turati. A cura di Mario Marubbi.
29,00

Screens. Culture dello schermo e immagini in movimento

Screens. Culture dello schermo e immagini in movimento

Libro: Libro rilegato

editore: Nomos Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 112

Catalogo della XXVI Edizione Premio Nazionale Arti Visive Città di Gallarate. Testi di Emma Zanella, Vittoria Broggini, Simone Frangi, Alessandro Castiglioni, Zefferina Castoldi, Mario Gori.
14,90

Agostino Ferrari. Ponte aria

Agostino Ferrari. Ponte aria

Libro: Libro in brossura

editore: Nomos Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 48

Catalogo di Agostino Ferrari. Testi di Martina Corgnati, Ugo Volli, Corinna Gosmaro e Agostino Ferrari.
19,90

Time. Mask and unmask. Pavilion of people's Republic of Bangladesh. 59ª Biennale di Venezia
19,90

Metafisica dello spazio. Architettura e scultura nella Pavia tra le due guerre

Metafisica dello spazio. Architettura e scultura nella Pavia tra le due guerre

Libro: Libro in brossura

editore: Nomos Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 88

Catalogo della mostra presso il Castello Visconteo, Musei Civici di Pavia. Testi di Francesca Porreca, Davide Tolomelli, Milena Vico.
24,90

Paolo Pessarelli. Girls and boys. Tratti di noi

Paolo Pessarelli. Girls and boys. Tratti di noi

Libro

editore: Nomos Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 24

Il volume, a cura e con un testo critico di Angela Madesani, raccoglie alcune opere di Paolo Pessarelli.
10,00

Premio Gabbioneta 2021. Premio di scultura. Ediz. italiana e inglese

Premio Gabbioneta 2021. Premio di scultura. Ediz. italiana e inglese

Libro: Libro in brossura

editore: Nomos Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 16

Catalogo del Premio di Scultura Gabbioneta 2021 (VI Edizione) presso TRILLIUM Flow Technologies – Gabbioneta Pumps, Nova Milanese. Testo bilingue italiano/inglese. A cura di Angela Madesani.
5,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.