Nicolodi: Civiltàplanetaria
Sefarad e ritorno... L'identità è l'erranza
Ugo Morelli
Libro: Libro in brossura
editore: Nicolodi
anno edizione: 2005
pagine: 123
Fragile e in divenire è l'identità e per questo è possibile. Emerge errando tra i molteplici lati del mondo e come la vita è un viaggio. Scaturisce dai sogni e dalla perdita, dalla mancanza e dal progetto, dalle pause e dalla paura. La nostra origine e quella che si perde nel tempo profondo attraversano simultaneamente il nostro presente. Siamo posti in un luogo che non è solo quello che abitiamo, ma anche quello che ci ha preceduto e che è davanti a noi. Mentre andare e tornare si confondono, il viaggio distilla gocce che in questo racconto compongono una vita e quattro o cinque mondi.
Taccuino dei giorni scomodi. Un anno in una terra di frontiera, il Trentino Alto Adige
Ugo Morelli
Libro: Libro in brossura
editore: Nicolodi
anno edizione: 2004
pagine: 261
Mappumi
Antonio Castagna
Libro: Libro in brossura
editore: Nicolodi
anno edizione: 2004
pagine: 156
Il libro presenta tre racconti: "La grande festa mai organizzata", "La vera America è qua" e "L'Assessore". Tre storie nelle quali lo sguardo da vicino si intreccia con quello da lontano. Sono storie ambientate in un posto che a volte sembra meglio pure dell'America: un'isola. Attraverso episodi e personaggi ad un tempo teneri, cinici e improbabili ne emerge un panorama scabro e poco adatto a stare sulle cartoline.
Nistagmi
Mario Morelli
Libro: Libro in brossura
editore: Nicolodi
anno edizione: 2004
pagine: 84
Versi incisivi eppure in continuo divenire. L'esperienza di una lettura che resta. Una poesia che dice molto sull'autore e sul suo rapporto con la natura e con la complessità della realtà quotidiana, ma anche capace di raccontare gli altri
Non tutto qui
Roberto Scarpa
Libro: Libro in brossura
editore: Nicolodi
anno edizione: 2004
pagine: 204
Non tutto qui contiene tre testi teatrali. Nascono sempre i migliori è un testo per bambini (e non solo) che ripercorre quel che avviene mezz'ora prima di nascere. Nascono sempre i migliori è il resoconto di un viaggio che tutti abbiamo fatto e di cui, poiché abbiamo perso ogni memoria, dobbiamo inventare ancora una volta la trama. Il maratoneta parla della vittoria. Cosa significa vincere? Fu scritto nel periodo della prima guerra del Golfo ed è il racconto del ritorno nella città di un soldato vittorioso, l'unico ad essere sopravvissuto. Purtroppo è ancora attuale. Dedalo parla di labirinti e di ali e affronta alcuni misteri: il mistero del rapporto fra padri e figli, il mistero della donna, del tempo che ci attraversa, del cielo sopra di noi.
Il cervello nudo
Giuseppe O. Longo
Libro
editore: Nicolodi
anno edizione: 2004
pagine: 168
Quattro drammi che offrono un saggio significativo della produzione teatrale e radiofonica dell'autore. Dall'onirica fantasia notturna de Il cervello nudo, percorsa da una struggente nostalgia mediterranea e venata di slanci esistenziali e di sofferenze fantascientifiche, si passa alla devastazione allucinata e crudele de Il casellante, all'orrore ancestrale de Sulla rotta di Città del Capo per approdare al delirante, nostalgico e comico monologo di Era una roccia, il colonnello, dove una vedova di volta in volta, afflitta, tenera e prepotente, racconta, o inventa, un'improbabile storia di malattie e una girandola di comiche vicende.
In basso a sinistra. Un viaggio in Cile
Paolo Miorandi
Libro: Libro in brossura
editore: Nicolodi
anno edizione: 2003
pagine: 110
In basso a sinistra. Una striscia tra la Cordigliera e l'oceano. Qualcosa di improbabile. Uno scherzo geopolitico, un affronto al buon senso. Così lungo da contenere tutte le meteorologie del mondo, così stretto che fatichi perfino a girarti; un corridoio dal caldo al freddo, dal deserto di Atacama alla Terra del Fuoco, dalla miseria polverosa e accecante al gelo polare. Cosa puoi aspettarti da una terra sproporzionata? Lungo le strade di Santiago, nei bar di Valparaiso, tra le nebbie di Temuco, il racconto di un viaggio nel Cile centro-meridionale, ascoltando le voci di duplice esilio. L'esilio di un artista negli anni della dittatura di Pinochet e l'esilio del popolo mapuche scacciato dalle proprie terre e dalla propria lingua.
Nel paese dei re
Marco Aime
Libro: Libro in brossura
editore: Nicolodi
anno edizione: 2003
pagine: 101
"Aujourd, hui au Bénin tout le monde est roi" dice una delle persone incontrate durante questo viaggio attraverso un paese dove i re tradizionali, anche se banditi dalla dittatura, hanno sempre continuato a esercitare una sorta di potere occulto. Un paese tagliato in due: un sud che vive nella memoria degli antichi regni, proliferati anche grazie alla tratta degli schiavi e un nord più "anarchico", fatto di piccoli villaggi i cui abitanti erano invece preda dei razziatori di schiavi. Un viaggio tra le trasformazioni che spazzano con rapidità incredibile il Benin e una memoria storica che spesso si piega alle esigenze della politica attuale.
L'ombra del tamarindo. Un viaggio nel Marocco meridionale
Ugo Morelli
Libro: Libro in brossura
editore: Nicolodi
anno edizione: 2002
pagine: 65
Il racconto di un viaggio nel Marocco meridionale. Un viaggio che è anche, e soprattutto, una presa di coscienza di sè e del "peso" ingombrante della propria cultura occidentale nei confronti di un mondo tanto diverso, ma insieme, ormai, così vicino al nostro.