Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Newton Compton Editori: Controcorrente

Il libro che la mafia non ti farebbe mai leggere. Oltre il muro dell'omertà: le relazioni politiche e le basi culturali dell'organizzazione criminale più potente...

Il libro che la mafia non ti farebbe mai leggere. Oltre il muro dell'omertà: le relazioni politiche e le basi culturali dell'organizzazione criminale più potente...

Vincenzo Ceruso

Libro: Copertina morbida

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2009

pagine: 312

Estorsioni, sequestri, spaccio di droga, infiltrazioni nel mondo della politica e controllo pressoché assoluto degli appalti. La mafia è tutto questo e molto altro ancora. Ma non solo. Questo libro, per la prima volta in Italia, indaga il "terzo livello" di Cosa nostra e, andando al di là del fatto criminale puro e semplice, esplora i modi in cui si è formato il sistema di idee che ha cementato 'onorata società infettando luoghi insospettabili come i tribunali, le redazioni dei giornali, le aule parlamentari, le sagrestie e i salotti dell'alta borghesia. È qui, infatti, che hanno preso corpo le diverse narrazioni del fenomeno mafioso. Qui è nato il "terzo livello". Si tratta del livello decisionale e, più ancora, del livello politico-culturale della "terribile setta". Un'organizzazione di assassini che fa della segretezza uno dei suoi principi basilari ma che ha saputo costruire e imporre il proprio modus vivendi persino agli ambienti cosiddetti "normali".
14,90

Il libro che Gesù non ti avrebbe mai fatto leggere

Il libro che Gesù non ti avrebbe mai fatto leggere

Lynn Pycknett, Clive Prince

Libro: Copertina morbida

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2009

pagine: 426

Possiamo fidarci di quello che ci dicono i Vangeli? Chi era davvero Gesù, ritenuto da milioni di persone in tutto il mondo nientemeno che l'incarnazione di Dio? E se invece dietro la figura mistica della tradizione si nascondesse un personaggio completamente diverso da quello che siamo certi di conoscere? Secondo gli autori di questo volume la scomoda verità è altrove e ancora tutta da scoprire. Un viaggio tra documenti, evidenze archeologiche e fonti storiche, sulle tracce del Gesù realmente esistito, dei suoi insegnamenti e della sua eredità spirituale.
14,90

I peccati del Vaticano. Superbia, avarizia, lussuria, pedofilia: gli scandali e i segreti della Chiesa cattolica

I peccati del Vaticano. Superbia, avarizia, lussuria, pedofilia: gli scandali e i segreti della Chiesa cattolica

Claudio Rendina

Libro: Copertina morbida

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2009

pagine: 334

Nei suoi duemila anni di vita la Chiesa cattolica si è prodigata nel combattere il vizio e nel punire con la scomunica e in molti casi con la morte chiunque fosse accusato di non attenersi alla morale cristiana. Ma coloro che tuonano contro i peccatori e continuano a emettere giudizi tranciarti, sono uomini immacolati e irreprensibili? I dubbi sono tanti. Claudio Rendina ripercorre la storia della Chiesa e ne esamina tutti i peccati iniziando con la superbia, l'invidia, l'avarizia, la gola, la lussuria, l'ira, l'accidia: vizi capitali che hanno determinato, tra l'altro, la strage dei musulmani e degli Albigesi nelle sante crociate, la persecuzione degli ebrei, la caccia alle streghe e agli eretici.
14,90

Economia bastarda. Le ragioni e le colpe della crisi mondiale e le strategie effiaci per uscirne

Economia bastarda. Le ragioni e le colpe della crisi mondiale e le strategie effiaci per uscirne

Alan Beattie

Libro: Copertina morbida

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2009

pagine: 284

Perché il petrolio e i diamanti fanno più danni rispetto al loro effettivo valore? Come mai il crollo finanziario in Argentina non ha interessato gli Stati Uniti? Perché in Africa non si produce cocaina? Usciremo dalla recessione? A queste e a altre domande risponde Alan Beattie nella sua, storia dell'economia globale. Una storia che sfata i miti secondo cui l'economia è incontrollabile, il capitalismo deve per forza fallire, alcune nazioni sono destinate a essere ricche e altre a rimanere per sempre povere, le religioni impediscono il progresso, la globalizzazione non può essere regolata. Perché la ricchezza di uno Stato non dipende da piani divini o congiunture astrali, ma semplicemente dalle decisioni dei governi e delle popolazioni. Beattie ci illumina sulle ragioni di tali scelte e sulle interazioni tra economia, storia, politica e cultura. E, soprattutto, fa luce sulle decisioni che si stanno prendendo in questo momento, rivelandoci quali sono le nazioni che adottano valide strategie per risollevare la propria economia e quali invece non hanno ancora imparato la lezione.
14,90

La storia segreta di Padre Pio

La storia segreta di Padre Pio

Joachim Bouflet

Libro: Copertina morbida

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2009

pagine: 294

Joachim Bouflet incontrò Padre Pio da Pietrelcina nel 1968, appena un mese prima della morte del futuro santo. Di fronte ai suoi occhi, in quel momento, si stagliava la magnetica personalità di un religioso che aveva attirato su di sé l'ammirazione entusiasta delle folle ma anche le critiche di una parte importante della gerarchia ecclesiastica. Uomo benedetto da Dio secondo alcuni, volgare impostore secondo altri: chi era davvero il frate innalzato agli onori degli altari da Giovanni Paolo II nel 2002 ma colpito da un provvedimento di interdizione emanato dal Sant'Uffizio nel 1923? Con spirito critico e autentico desiderio di sapere, Joachim Bouflet si addentra in uno dei momenti più controversi del misticismo contemporaneo. Nei capitoli del suo libro sfila la fede di chi, fin dal primo momento, ebbe fiducia nelle virtù taumaturgiche del frate di Pietrelcina ma anche la diffidenza di personalità religiose pronte a smentire l'autenticità dei miracoli attribuiti al santo, a partire dalle stimmate apparse sulle sue mani. Un libro intenso, partecipato, autentico. Pagine preziose per comprendere, attraverso il racconto di una vita comunque eccezionale, il difficile cammino che portò un umile frate fino allo splendore della santità.
14,90

Il libro che il Vaticano non ti farebbe mai leggere

Il libro che il Vaticano non ti farebbe mai leggere

John O. Koehler

Libro: Copertina morbida

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2009

pagine: 225

Un conflitto mai dichiarato eppure terribile: questo è l'assunto da cui muove il politologo e giornalista John O. Koehler per tratteggiare la storia mai raccontata della guerra combattuta dai servizi segreti dei Paesi del blocco comunista contro lo Stato della Chiesa. Con spirito critico e indipendente, l'inchiesta di Koehler si muove tra documenti segreti e attentati, spie e mistificatori professionisti, nel tentativo di ricostruire il controverso rapporto tra comunismo e religione e tra fede e politica. Il risultato è un ritratto agghiacciante delle persecuzioni anticristiane ordinate dai bolscevichi già all'indomani della rivoluzione sovietica, ma anche un resoconto fedele degli opportunismi che, fino alla morte di Stalin, suggerirono sia alla Russia che al Vaticano di abbracciare la via di un'apparente distensione. Al di là dei documenti ufficiali o delle visite di cortesia, infatti, Koehler svela una trama di complotti capaci di stringere in un'unica morsa prelati ostili alla linea ufficiale della Chiesa e agenti segreti del Patto di Varsavia: un'alleanza innaturale e pericolosa ricostruendo la quale, per la prima volta, diventa possibile dare una spiegazione a eventi eclatanti come il tentato omicidio di Giovanni Paolo II e ricollocare ciò che sembra frutto del caso o della follia nel solco di una strategia in grado di condizionare pesantemente l'assetto geopolitico internazionale.
14,90

Il libro che le multinazionali non ti farebbero mai leggere

Il libro che le multinazionali non ti farebbero mai leggere

Klaus Werner-Lobo

Libro: Copertina morbida

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2009

pagine: 281

H&M, Nokia, Coca-Cola, McDonald's, Adidas: nei nostri centri commerciali troviamo scintillanti marche a prezzi competitivi. E il nostro sabato pomeriggio di shopping a prezzi modici ci rende felici: ci sentiamo liberi, realizzati, alla moda, perfettamente inseriti nella società. Peccato però che quel telefonino e quel paio di scarpe che portiamo allegramente in giro siano il frutto del lavoro duro e sottopagato di donne e bambini del Terzo Mondo, per quali produrre scarpe in condizioni disumane per il lontano mondo ricco rappresenta l'unica possibilità di sopravvivenza. È un panorama che ci è familiare, e che ormai non ci sembra altro che la normalità. Lo strapotere del denaro e la corsa al successo sono entrati in pieno nel nostro stile di vita: chi ha avuto la sfortuna di nascere in un paese povero rimane automaticamente relegato in un'esistenza ai margini, senza alcuna possibilità di riscatto. Ma davvero è tutto così "normale"? Esiste un modo per dire basta alle multinazionali che ignorano i diritti umani e distruggono l'ambiente nella corsa inarrestabile verso il profitto, approfittando delle nostre velleità di essere sempre al passo, sempre vincenti?
12,90

Le anime nere del capitalismo. Dalle Torri Gemelle alla crisi economica globale: le colpe e i crimini di un sistema malato

Le anime nere del capitalismo. Dalle Torri Gemelle alla crisi economica globale: le colpe e i crimini di un sistema malato

Gianni Flamini

Libro: Copertina morbida

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2009

pagine: 331

L'11 settembre 2001 la furia cieca del terrorismo si è abbattuta sulle Torri Gemelle di Manhattan riducendole in polvere. Da quel terribile giorno il fantasma di Al Qaeda è diventato il simbolo di una crociata contro il terrore che non risparmia vittime innocenti. Dalla fine del 2001 gli Stati Uniti, con l'Europa al seguito, si sono avventurati in guerre lontane quanto disastrose. Afghanistan, Iraq, Palestina: massacri su massacri si consumano in nome della democrazia, mentre gli strepitanti megafoni di un'imponente macchina pubblicitaria continuano a inneggiare alla guerra e alla paura, salvo tacere, con il beneplacito della comunità internazionale, di fronte aNe stragi di civili innocenti. E mentre fiumi di petrolio coprono la verità, e Israele procede indisturbato l'opera di annientamento del popolo palestinese, è Sua Maestà il dollaro a muovere la scacchiera degli equilibri internazionali. Fino alla resa dei conti nel 2008, quando, sempre a Manhattan, in un altro terribile giorno di settembre, il crollo di Wall Street ha svelato una nuova sconvolgente verità: in tutti questi anni, di pari passo con la follia della Guerra Globale al Terrorismo, serpeggiava silenziosa un'altra follia, quella dei maghi della finanza che promettevano l'Eldorado e hanno invece prodotto milioni di nuovi disoccupati.
12,90

Vivere senza Dio. La soluzione definitiva al problema della fede. Domande e risposte per una società laica e multiculturale

Vivere senza Dio. La soluzione definitiva al problema della fede. Domande e risposte per una società laica e multiculturale

Ronald Aronson

Libro: Copertina morbida

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2009

pagine: 237

Una vita senza religione può essere coerente, morale e ben spesa. Tutte le domande fondamentali dell'uomo (sulla conoscenza, il senso della vita, l'etica) possono trovare una risposta convincente senza il bisogno di ricorrere a spiegazioni soprannaturali o trascendenti. L'ateismo e il laicismo sono le chiavi da utilizzare per poter recuperare una prospettiva terrena e concreta in merito alle questioni filosofiche piccole e grandi, che Ronald Aronson, in questo libro, affronta con il medesimo rigore. Dal raggiungimento della felicità allo scopo della vita e al significato della morte, prendendo in considerazione temi e suggestioni di grande attualità (uno per tutti: la disastrosa esperienza militare americana in Iraq, paradossalmente propagandata come una guerra di religione contro le guerre di religione), "Vivere senza Dio" dimostra come l'ateismo sia molto più che una semplice negazione della fede, ma una filosofia e persino una strategia di vita positiva ed efficace.
12,90

La casta della monnezza. Dall'emergenza rifiuti alla crisi finanziaria, il ritratto di un Paese e di una classe politica sotto inchiesta

La casta della monnezza. Dall'emergenza rifiuti alla crisi finanziaria, il ritratto di un Paese e di una classe politica sotto inchiesta

Bruno De Stefano, Vincenzo Iurillo

Libro: Copertina morbida

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2009

pagine: 375

Mentre la Campania cade nel baratro dell'emergenza spazzatura, soffoca per la disoccupazione ed è messa in scacco dalla violenza della camorra, la sua classe dirigente rimane nel mirino della magistratura per i reati più disparati. Si va dal Governatore della Regione, l'afragolese "rosso" Antonio Bassolino, alla sbarra per lo scempio dei rifiuti, al suo rivale di partito, Vincenzo De Luca, sindaco di Salerno, rinviato a giudizio dopo tre richieste di arresto andate a vuoto. Si passa poi all'ex ministro Alfonso Pecoraro Scanio, accusato di aver accettato viaggi e soggiorni di lusso in cambio di favori, e a Clemente Mastella, indagato con l'accusa di aver estorto nomine e assessorati. E ancora: il sottosegretario all'Economia Nicola Cosentino (PDL), chiamato in causa da pentiti di camorra; il vice capogruppo alla Camera dei berlusconiani Italo Bocchino, nei guai per l'inchiesta "Magnanapoli" sugli appalti truccati per favorire Alfredo Romeo; l'ex assessore al Bilancio del Comune di Napoli Enrico Cardillo (PD), arrestato per l'affare Romeo; il consigliere regionale Nicola Ferrara (UDEUR), sottoposto a diverse misure cautelari... Nel libro di De Stefano e Iurillo sfilano quaranta uomini politici nei guai con la legge: senz'altro troppi per una terra che chiede a gran voce il riscatto dalle condizioni in cui è precipitata.
12,90

Tutto quello che dovresti sapere sull'Africa e che nessuno ti ha mai raccontato

Tutto quello che dovresti sapere sull'Africa e che nessuno ti ha mai raccontato

Giuseppe Carrisi

Libro: Copertina morbida

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2009

pagine: 432

Fin da tempi più remoti l'Africa è stata terra di conquista, e gli interessi extracontinentali ne hanno impedito il consolidamento in Stati, seminando guerre, miseria e morte su tutto il suo enorme territorio. Oggi, agli inizi del XXI secolo, il continente nero è un luogo indifeso che, dopo anni di promesse dell'Occidente, spesso tradite dai fatti, vive ancora i retaggi del passato coloniale a cui si aggiungono le grandi contraddizioni del presente. Nonostante il suo illimitato potenziale, l'Africa infatti non è ancora riuscita a darsi un'unità politica ed economica, né ha realizzato un'equa redistribuzione delle risorse e un sistema difensivo che la metta al riparo dai potenziali razziatori delle materie prime. Inoltre, pur essendo diminuiti, i conflitti armati e i "golpe" continuano a essere la causa principale dell'instabilità politica e il terreno fertile per l'ingerenza straniera. A questo si aggiungono nuove piaghe: dal terrorismo internazionale alla droga, dalla biopirateria all'emergenza climatica.
12,90

Il Vangelo che la Chiesa non ti farebbe mai leggere

Il Vangelo che la Chiesa non ti farebbe mai leggere

Tim Newton

Libro: Copertina morbida

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2009

pagine: 240

Il Cristianesimo è una religione che, presentata ai fedeli come "rivelata", affida a un Libro la sua origine, la sua autorità, la sua ragion d'essere e il suo stesso fondamento. Noto a milioni di persone in tutto il mondo anche con il nome di Nuovo Testamento, questo Libro - che ha influenzato il destino dell'intera umanità - è stato presto circondato dal timore reverenziale che si prova di fronte a un testo sacro e, di conseguenza, raramente è stato possibile analizzare il suo contenuto con un minimo di obiettività. Dopo anni di ricerche e di studi, il lavoro di Tim Newton capovolge questa tradizione presentando al lettore un corpus evangelico completamente rinnovato. Alle parole comunemente accettate dalla Chiesa cattolica e conosciute da tutti, Newton contrappone la forza dei vangeli apocrifi censurati dalle gerarchie ecclesiastiche. Il risultato è un libro che intende scardinare millenni di credenze con la forza di una critica che - dal presunto adulterio di Maria alla vera natura di Giuda, dalla passione di Gesù per Maria Maddalena alla storia alternativa della resurrezione - rende accessibile a tutti ciò che è stato tenuto segreto troppo a lungo e, in alcuni casi, completamente dimenticato.
9,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.