Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Neldiritto Editore: Scritti esame avvocato

Come si scrive il parere. Guida pratica e consigli operativi

Come si scrive il parere. Guida pratica e consigli operativi

Antonino Giglia

Libro

editore: Neldiritto Editore

anno edizione: 2016

pagine: 496

Questa guida alla redazione del parere motivato di diritto civile e penale intende fornire risposte, suggerimenti e consigli utili a tutti coloro che si propongono di superare con successo l'esame d'avvocato. Con mini-corso online.
28,00

Atti giudiziari e tecniche di redazione di diritto civile, penale e amministrativo

Atti giudiziari e tecniche di redazione di diritto civile, penale e amministrativo

Valerio De Gioia, Paolo Emilio De Simone

Libro

editore: Neldiritto Editore

anno edizione: 2016

pagine: 736

L'opera, sin dall'illustrazione delle tecniche generali per la redazione dell'atto giudiziario, denuncia una finalità decisamente didattica, come attestato dai modelli di atti maggiormente ricorrenti nella pratica professionale, tutti ampiamente esplicati al fine di una più agevole lettura. Degna di menzione, inoltre, è la presenza di numerosi schemi di sintesi che, evidenziando i punti salienti di ogni questione problematica, ne consentono una immediata comprensione e una più facile memorizzazione; un ulteriore importante ausilio al lettore, infine, proviene dalla raccolta organica e ragionata dei provvedimenti resi dalla giurisprudenza sia di merito che di legittimità, con specifica indicazione, all'interno di ogni singola massima, del principio cardine. Con mini-corso online.
34,00

Come si scrive l'atto. Guida pratica e consigli operativi

Come si scrive l'atto. Guida pratica e consigli operativi

Valerio De Gioia, Sonia Grassi

Libro

editore: Neldiritto Editore

anno edizione: 2016

pagine: 400

Questo volume intende fornire le fondamentali coordinate di riferimento da osservare nei fatidici giorni delle prove scritte, indicando le regole da seguire per la corretta redazione degli atti giudiziari (di diritto privato, penale e amministrativo), le regole generali, le scalette, la struttura e i contenuti minimi (di ciascuno di essi), alla luce delle recentissime riforme legislative. Con mini-corso online.
25,00

Giurisprudenza utile per l'atto di diritto amministrativo

Giurisprudenza utile per l'atto di diritto amministrativo

Libro: Copertina morbida

editore: Neldiritto Editore

anno edizione: 2015

pagine: 450

L'opera è stata pensata per i concorsisti, segnatamente per l'aspirante avvocato, quale strumento di approfondimento delle tematiche al centro del più articolato e significativo dibattito dottrinale e giurisprudenziale. A tal fine, con metodo innovativo, ogni tematica è illustrata analiticamente secondo una struttura che, al fine di coniugare l'approfondimento delle questioni e la facilità di consultazione, si articola in tre parti: innanzitutto, è evidenziata la questione controversa, nonché il contesto in cui la stessa si colloca; segue la disamina delle tesi emerse nel dibattito dottrinale e giurisprudenziale, e l'approfondimento della posizione maggioritaria, ovvero, più recente, con illustrazione dei relativi corollari applicativi; l'analisi di ogni tematica, infine, risulta corredata dall'indicazione dei passaggi motivazionali delle pronunce più significative. Le tematiche sono state selezionate in modo da assicurare una copertura completa della produzione giurisprudenziale più significativa ed al contempo, il necessario focus sulle questioni più rilevanti avendo cura, inoltre, di non tralasciare la disamina di problematiche "nuove", spesso oggetto della prova concorsuale.
30,00

30 pareri. Civile. Su casi esaminati dalla Cassazione nel 2014 e 2015

30 pareri. Civile. Su casi esaminati dalla Cassazione nel 2014 e 2015

Gaetano Edoardo Napoli

Libro: Copertina morbida

editore: Neldiritto Editore

anno edizione: 2015

pagine: 394

Nelle ultime sessioni di esame per l'abilitazione alla professione di avvocato, le tracce di parere assegnate sono state spesso attinte da casi decisi dalla giurisprudenza intervenuta nello stesso anno di svolgimento delle prove. Considerato il successo delle precedenti edizioni, anche quest'anno si è ritenuto di elaborare 30 pareri sulla base delle vicende definite con le più significative sentenze (per lo più di Cassazione) pubblicate nel corso del 2015 e 2014. L'impostazione di svolgimento, pur sempre contrassegnata da una tecnica redazionale fluida ed omogenea, è stata incisa da alcune significative novità: la individuazione, per ciascun parere, degli istituti giuridici sottesi al caso e del relativo inquadramento normativo; l'esposizione del principio di diritto enucleabile ed il richiamo alla giurisprudenza risolutiva della questione. Il volume, quindi, consente di soffermarsi sulle problematiche più attuali e di rendere ancor più solida la preparazione degli aspiranti avvocati.
28,00

Pareri (im)possibili di penale

Pareri (im)possibili di penale

Fabio Basile

Libro: Copertina morbida

editore: Neldiritto Editore

anno edizione: 2015

pagine: 362

La casistica giurisprudenziale prospetta continuamente nuove e interessanti questioni, non di rado particolarmente complesse. L'intento di quest'opera è quello di presentare alcune delle più importanti questioni di recente esaminate dalla giurisprudenza, le quali, anche per la loro novità e settorialità, risultano per lo più trascurate dai 'classici' manuali. Nel selezionare tali problematiche si è rivolto uno sguardo particolare a quelle ritenute a più alta probabilità concorsuale, sulla scorta di una disamina degli ultimi sviluppi giurisprudenziali, prestando specifica attenzione ai più recenti e significativi interventi della Cassazione, soprattutto se a Sezioni Unite. Le tematiche - anche quelle coinvolgenti istituti o leggi complementari poco 'frequentati' nel corso di una preparazione standard - sono state analizzate all'insegna della chiarezza e della semplicità, muovendo dall'inquadramento generale dei principi giuridici funzionali alla loro soluzione, per giungere ad esaminare, in modo completo ed esaustivo, le specifiche questioni di volta in volta emergenti.
28,00

Giurisprudenza utile per il parere e l'atto di diritto civile

Giurisprudenza utile per il parere e l'atto di diritto civile

Egidio Cosconati

Libro: Copertina morbida

editore: Neldiritto Editore

anno edizione: 2015

pagine: 406

L'opera è stata pensata per i concorsisti, segnatamente per l'aspirante avvocato, quale strumento di approfondimento delle tematiche al centro del più articolato e significativo dibattito dottrinale e giurisprudenziale. A tal fine, con metodo innovativo, ogni tematica è illustrata analiticamente secondo una struttura che, al fine di coniugare l'approfondimento delle questioni e la facilità di consultazione, si articola in tre parti: innanzitutto, è evidenziata la questione controversa, nonché il contesto in cui la stessa si colloca; segue la disamina delle tesi emerse nel dibattito dottrinale e giurisprudenziale, e l'approfondimento della posizione maggioritaria, ovvero, più recente, con illustrazione dei relativi corollari applicativi; l'analisi di ogni tematica, infine, risulta corredata dall'indicazione dei passaggi motivazionali delle pronunce più significative. Le tematiche sono state selezionate in modo da assicurare una copertura completa della produzione giurisprudenziale più significativa ed al contempo, il necessario focus sulle questioni più rilevanti avendo cura, inoltre, di non tralasciare la disamina di problematiche "nuove", spesso oggetto della prova concorsuale.
27,00

Giurisprudenza utile per il parere e l'atto di diritto penale

Giurisprudenza utile per il parere e l'atto di diritto penale

Adelaide Angelelli, Cecilia Frajoli Gualdi

Libro: Copertina morbida

editore: Neldiritto Editore

anno edizione: 2015

pagine: 386

L'opera è stata pensata per i concorsisti, segnatamente per l'aspirante avvocato, quale strumento di approfondimento delle tematiche al centro del più articolato e significativo dibattito dottrinale e giurisprudenziale. A tal fine, con metodo innovativo, ogni tematica è illustrata analiticamente secondo una struttura che, al fine di coniugare l'approfondimento delle questioni e la facilità di consultazione, si articola in tre parti: innanzitutto, è evidenziata la questione controversa, nonché il contesto in cui la stessa si colloca; segue la disamina delle tesi emerse nel dibattito dottrinale e giurisprudenziale, e l'approfondimento della posizione maggioritaria, ovvero, più recente, con illustrazione dei relativi corollari applicativi; l'analisi di ogni tematica, infine, risulta corredata dall'indicazione dei passaggi motivazionali delle pronunce più significative. Le tematiche sono state selezionate in modo da assicurare una copertura completa della produzione giurisprudenziale più significativa ed al contempo, il necessario focus sulle questioni più rilevanti avendo cura, inoltre, di non tralasciare la disamina di problematiche "nuove", spesso oggetto della prova concorsuale.
27,00

30 pareri. Penale. 2015. Su casi esaminati dalla Cassazione nel 2014 e 2015

30 pareri. Penale. 2015. Su casi esaminati dalla Cassazione nel 2014 e 2015

Libro: Copertina morbida

editore: Neldiritto Editore

anno edizione: 2015

pagine: 388

Nelle ultime sessioni di esame per l'abilitazione alla professione di avvocato, le tracce di parere assegnate sono state spesso attinte da casi decisi dalla giurisprudenza intervenuta nello stesso anno di svolgimento delle prove. Considerato il successo delle precedenti edizioni, anche quest'anno si è ritenuto di elaborare 30 pareri sulla base delle vicende definite con le più significative sentenze della Corte di Cassazione pubblicate nel corso del 2015 e 2014. L'impostazione di svolgimento, pur sempre contrassegnata da una tecnica redazionale fluida ed omogenea, è stata incisa da alcune significative novità: la individuazione, per ciascun parere, degli istituti giuridici sottesi al caso e del relativo inquadramento normativo; l'esposizione del principio di diritto enucleabile ed il richiamo alla giurisprudenza risolutiva della questione. Il volume, quindi, consente di soffermarsi sulle problematiche più attuali e di rendere ancor più solida la preparazione degli aspiranti avvocati.
30,00

Pareri (im)possibili di civile

Pareri (im)possibili di civile

Giuseppe Zuccaro

Libro: Copertina morbida

editore: Neldiritto Editore

anno edizione: 2015

pagine: 324

L'opera seleziona alcune delle più importanti questioni di recente esaminate dalla giurisprudenza, che, per la loro settorialità, sono di solito poco studiate nella manualistica tradizionale, nonostante siano di grande attualità. Per tale ragione l'opera si intitola "pareri (im)possibili". Il titolo dell'opera, infatti, da un lato, vuole evidenziare che le questioni selezionate, pur apparendo prima facie di scarsa probabilità concorsuale, se riconsiderate alla luce di una attenta disamina degli sviluppi giurisprudenziali degli ultimi anni e mesi, diventano questioni altamente "possibili", oltre che probabili. Sotto altro profilo, il titolo dell'opera evidenzia che certe tematiche, anche se specifiche ed ipersettoriali, possono essere studiate ed affrontate con un metodo semplice ed, in tal modo, divenire "possibili". Tale metodo di analisi consente a tutti coloro che stanno preparando i concorsi, primo tra tutti l'imminente esame di avvocato, di apprendere una tecnica espositiva semplice, che conduce alla soluzione di problemi, anche esasperatamente specialistici, muovendo principalmente dal corretto inquadramento delle fattispecie rilevanti e dall'ordinato e ragionato esame delle norme generali e settoriali che vengono in rilievo. Ogni trattazione si conclude con l'estratto delle pronunce giurisprudenziali rilevanti: la lettura della motivazione delle sentenze è, invero, un ausilio per consolidare la preparazione.
28,00

Come si scrive il parere. Guida pratica e consigli operativi

Come si scrive il parere. Guida pratica e consigli operativi

Antonino Giglia

Libro: Copertina morbida

editore: Neldiritto Editore

anno edizione: 2015

pagine: 471

Nella preparazione dell'esame scritto per Avvocato un rilievo decisivo assume l'approccio al parere. Questo volume intende fornire le fondamentali coordinate di riferimento da osservare nei fatidici giorni delle prove scritte. In particolare, sono indicate le regole da seguire: per la corretta comprensione di ciascuna delle questioni giuridiche desumibili dalla traccia; nello svolgimento della Introduzione e "brevi cenni"; nella elaborazione della "scaletta" di parere; nella esposizione in fatto e in diritto; nella formulazione delle conclusioni. Particolare attenzione è prestata nell'indicare possibili clausole standardizzate da utilizzare nel dare avvio allo svolgimento del parere e nei passaggi essenziali dello stesso. Importanti consigli sono forniti anche in merito allo stile e alla esposizione, alle citazioni e alla lunghezza dell'elaborato.
28,00

Atti giudiziari e tecniche di redazione. Civile, penale, amministrativo. Formulario per l'avvocato

Atti giudiziari e tecniche di redazione. Civile, penale, amministrativo. Formulario per l'avvocato

Valerio De Gioia, Paolo Emilio De Simone

Libro: Copertina morbida

editore: Neldiritto Editore

anno edizione: 2015

pagine: 830

L'approccio all'esame di avvocato non può prescindere dall'approfondita conoscenza quantomeno dei principali istituti del processo, costituendo, ciò, la necessaria premessa per la risoluzione delle questioni con cui confrontarsi nel corso della prova scritta. Il volume intende far fronte proprio a questa esigenza. Gli autori guidano l'aspirante avvocato verso la conoscenza di processi (civile, penale e amministrativo) complicati dai continui interventi del legislatore: è il caso, nel processo civile, della recentissima I. sul cd. divorzio breve (I. 6 maggio 2015, n. 55), che ha ridotto i tempi necessari per ottenere il divorzio, e del d.l. 12 settembre 2014, n. 132, conv., con modifiche, nella 1.10 novembre 2014, n. 162 che, tra le tante novità, ha introdotto il nuovo istituto della cd. negoziazione assistita. Anche il processo penale è stato interessato da novità di grande rilievo: si fa riferimento, innanzitutto, ai provvedimenti normativi di cui alla I. 27 maggio 2015, n. 69 (cd. anticorruzione) che ha introdotto un ulteriore limite per la richiesta di "patteggiamento" e alla l. 22 maggio 2015, n. 68 (Disposizioni in materia di delitti contro l'ambiente), con la quale è stato introdotto nel codice penale il nuovo titolo VI-bis "Dei delitti contro l'ambiente" e di cui alla l. 16 aprile 2015, n. 47. Anche il processo amministrativo ha subito modifiche per effetto del d.l. 24 giugno 2014, n. 90, conv., con modifiche, nella l. 11 agosto 2014, n. 114.
38,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.