Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Morellini: Femminile singolare

Properzia de' Rossi. La scultrice di meraviglie

Properzia de' Rossi. La scultrice di meraviglie

Federico Gregotti

Libro: Libro in brossura

editore: Morellini

anno edizione: 2025

pagine: 144

Nel cuore di Bologna, durante il fulgido Rinascimento italiano, Properzia de’ Rossi emerge come una figura straordinaria che sfida le convenzioni del suo tempo. Dotata di un talento innato per la scultura e di una bellezza che attira sguardi ammirati e invidie feroci, Properzia si trova a navigare in un mondo artistico dominato da uomini che vedono il suo successo come una minaccia al loro potere. Mentre il suo genio artistico si manifesta attraverso delicati intagli su noccioli di frutta e possenti sculture in marmo, la sua vita personale è segnata da amori tormentati e rivalità spietate. La commissione per i portali della basilica di San Petronio diventa il palcoscenico della sua più grande sfida, dove arte e vita si intrecciano in un vortice di passione e dolore. Attraverso le voci di narratori d’eccellenza, da Giorgio Vasari ad Antonio Canova, fino all’artista contemporanea Lynda Benglis, questo romanzo svela il destino di una donna che ha osato reclamare il proprio posto nella storia dell’arte, pagando il prezzo più alto per la sua audacia.
18,00

Paolina Leopardi. All'ombra del poeta

Paolina Leopardi. All'ombra del poeta

Francesca Monaco

Libro: Libro in brossura

editore: Morellini

anno edizione: 2025

pagine: 224

Uscire dall'austero palazzo Leopardi, lasciarsi alle spalle Recanati e la sua gente pettegola: questo è il desiderio più grande di Paolina, ma anche il più difficile da realizzare. Vive in obbedienza alle rigide regole del padre Monaldo, moralista e conservatore, e della madre Adelaide, ossessionata più dalla religione e dal benessere economico che da quello dei propri figli. È l'unica femmina in una famiglia di fratelli maschi ed è la sorella di un genio, la sua compagna di giochi durante l'infanzia, la sua copista nell'adolescenza e custode di scritti e sfoghi giovanili. L'ascendente che Giacomo fin da bambino esercita su di lei è molto forte, ma la vita di Paolina cambia nel 1830, quando lui lascia per sempre Recanati. Se il fratello può andarsene per seguire il suo destino di scrittore e poeta, lei è costretta a restare, docile prigioniera tra le mura domestiche. Quello con Giacomo, però, è un filo rosso che la accompagna per tutta la vita, persino nei viaggi che, ormai sessantenne, compie in tutta Italia, ripercorrendo i luoghi dove il fratello ha vissuto, fino a raggiungerne la tomba a Napoli. Emerge il ritratto di una donna coraggiosa, appassionata, straordinariamente colta e moderna, capace di trovare la sua libertà nonostante i limiti imposti dalle regole del suo tempo. Una donna che merita di uscire dall'ombra e risplendere di luce propria.
20,00

Ruth Handler. La rivoluzione di una bambola

Ruth Handler. La rivoluzione di una bambola

Simona Capodanno

Libro: Libro in brossura

editore: Morellini

anno edizione: 2024

pagine: 120

Amanda Caesar è un’affermata giornalista. Gran parte del suo successo professionale lo deve a un dono ricevuto da bambina e che è stato per lei, sin da subito, fonte di ispirazione e motivazione: una giovane, moderna Barbie molto in voga negli USA. Amanda decide di compiere un viaggio negli Stati Uniti, a Los Angeles, per incontrare Ruth Handler, la mitica inventrice della Barbie. Il racconto dettagliato di Ruth, delle sue difficoltà come donna e madre imprenditrice in un mondo dominato dagli uomini permetterà al lettore di scoprire la storia, sconosciuta ai più, di determinazione e talento che si nasconde dietro al rosa fucsia del noto marchio. “You can be anything – Puoi essere tutto”: tramite questo motto, Barbie ha comunicato con milioni di bambine e di ragazze, dando loro il coraggio di sognare e di lottare per diventare tutto quello che avrebbero voluto essere.
16,00

Jeanne Hébuterne. La luce di Modigliani

Jeanne Hébuterne. La luce di Modigliani

Stefania Colombo

Libro: Libro in brossura

editore: Morellini

anno edizione: 2024

pagine: 224

Chiusa in una stanza, in una notte d’inverno nella Parigi del 1920, Jeanne non è sola: con lei c’è suo fratello André. Quando si è disperati, bisognerebbe sempre avere un fratello accanto. Fratello e sorella ricordano, immaginano, piangono e ridono. Jeanne è talentuosa, innamorata e non ha ancora compiuto ventidue anni. Suo figlio sta per nascere. Il suo compagno è appena morto. Pochi conoscono Jeanne Hébuterne. Tutti conoscono il suo compagno: Amedeo Modigliani. Durante questa lunga notte, immersa nei ricordi di una passione travolgente e di un amore proibito, Jeanne ripercorre la sua storia con Modì. Un racconto avvincente di amore, perdita e resilienza ambientato nel vibrante e tormentato mondo artistico della Parigi di inizio Novecento.
20,00

Maria Gaetana Agnesi. L'avversiera

Maria Gaetana Agnesi. L'avversiera

Massimo Salomoni

Libro: Libro in brossura

editore: Morellini

anno edizione: 2024

pagine: 152

Maria Gaetana Agnesi, filosofa e matematica, e Giuseppe Parini, abate riluttante e poeta in declino. Questa bizzarra coppia si ritrova insieme quando, alla fine del Settecento lombardo, Agnesi invita l’abate nella sua casa di campagna a Montevecchia per scrivere insieme un’ultima opera, che combini la capacità analitica della matematica con la potenza narrativa della letteratura. L’obiettivo ultimo è guidare i lettori verso la verità, aiutandoli a comprendere in modo chiaro ed efficace i misteri dell’universo. La narrazione si dipana tra la difficoltosa stesura dell’opera e i racconti della vita milanese del XVIII secolo: i salotti nobiliari e le strade della povera gente si intrecciano con le persone che hanno incontrato nel corso della loro esistenza, da Mozart a Cagliostro, da Maria Teresa d’Austria a Ugo Foscolo. L’Avversiera testimonia con sguardo intimo e delicato la vita di una donna fuori dal comune, che ha dedicato la vita alla carità e alla matematica, ma che continua a essere ricordata per una curva chiamata strega o, appunto, avversiera.
18,00

Virginia Apgar. L'intuizione geniale

Virginia Apgar. L'intuizione geniale

Emilia Covini

Libro: Libro in brossura

editore: Morellini

anno edizione: 2024

pagine: 160

Si dice che alla nascita ogni bambino venga guardato per la prima volta attraverso gli occhi di Virginia Apgar. È infatti grazie al punteggio da lei inventato, adottato nelle sale parto di tutto il mondo, che i neonati vengono valutati. Il sogno di Virginia era quello di diventare un chirurgo. Nonostante l’impegno, i sacrifici e gli ottimi risultati raggiunti, dovette scontrarsi con la dura realtà: gli ospedali preferivano affidare l’incarico agli uomini. Avvicinarsi all’anestesia, ai tempi agli albori, fu quindi una scelta obbligata. L’anestesia ostetrica, invece, divenne una passione. Da subito Virginia fu colpita dall’elevata mortalità dei neonati e dalla poca attenzione a loro riservata. Era certa che si potesse fare di più. Piena di interessi, intelligente e determinata, Virginia non si lasciò scoraggiare dalle difficoltà e dedicò la sua vita a questa missione. Il punteggio APGAR ha salvato la vita a moltissimi bambini, ma non è la sola eredità che ci ha lasciato. Virginia Apgar è un esempio per tutte le donne che lottano per raggiungere un traguardo.
18,00

Rose Valland. Monuments woman

Rose Valland. Monuments woman

Pellizzari Franca

Libro: Libro in brossura

editore: Morellini

anno edizione: 2024

pagine: 216

Rose è una giovane e appassionata storica dell’arte che lavora come curatrice al Museo del Jeu de Paume a Parigi, quando i nazisti trasformano il museo in un deposito centrale per i tesori d’arte saccheggiati in tutta Europa. Coraggiosa e determinata, Rose si ritrova al centro di una rete di inganni e pericoli e dovrà sfruttare la sua conoscenza della lingua tedesca e la sua posizione privilegiata per annotare segretamente i dettagli delle opere d’arte trafugate dai tedeschi. Rischierà la vita per collaborare con la Resistenza francese e fornire preziose informazioni sui movimenti delle opere d’arte nascoste ai Monuments Men. Attraverso momenti di tensione e pericolo, il romanzo dipinge un ritratto intenso di una donna straordinaria che lotta per preservare il patrimonio culturale della sua nazione, anche quando il mondo intorno a lei è sconvolto dalla guerra.
20,00

Grazia Deledda. Il cuore scalzo

Grazia Deledda. Il cuore scalzo

Silvia Sanna

Libro: Libro in brossura

editore: Morellini

anno edizione: 2024

pagine: 168

Nella lunga intervista rilasciata a un giornalista inizialmente ostile, un flusso di coscienza ci guida attraverso la vita di Grazia Deledda: figlia ribelle di una famiglia benestante di Nuoro e appena insignita del Premio Nobel per la Letteratura. Grazia manifesta fin da giovane la passione per la scrittura, ma deve affrontare il pregiudizio e l’ostilità della società dell’epoca che considera il ruolo delle donne limitato alla gestione della casa e della famiglia. Nonostante gli ostacoli, “Grassiedda” persegue il suo sogno di diventare scrittrice, pubblicando racconti e romanzi e raggiungendo la popolarità. A Roma si inserisce nel mondo letterario stringendo rapporti di sorellanza con scrittori e scrittrici di spicco come Sibilla Aleramo e Matilde Serao. Nonostante il successo, Deledda non dimentica le sue radici: il legame con la famiglia d’origine e con la Sardegna sono sempre presenti nelle sue parole come nei romanzi. Durante l’intervista, intervallata da momenti di profondo dolore e sagace ironia, Deledda risponde a domande riguardanti il “nemico letterario” Pirandello, le grandi tragedie che hanno lacerato la sua famiglia, il rapporto con Mussolini e le critiche ricevute dai suoi concittadini per aver narrato una Nuoro conservatrice. In un’intervista che scandaglia l’animo di Grazia, il lettore scopre la donna dietro al personaggio e la profonda modernità e determinazione della scrittrice sarda.
18,00

Bonnie Parker. Un destino chiamato Clyde

Bonnie Parker. Un destino chiamato Clyde

Arianna Destito Maffeo

Libro: Libro in brossura

editore: Morellini

anno edizione: 2023

pagine: 244

Alla fine degli anni Venti a Cement City, un sobborgo di Dallas, la giovane Bonnie Parker trascorre le sue giornate cercando l’occasione che dia una svolta alla propria esistenza. Vivace, ironica e curiosa, Bonnie manifesta da subito un carattere gentile ma allo stesso tempo irrequieto e ribelle. Ha grandi sogni ma scarse possibilità di realizzarli. Vorrebbe fare l'attrice o la scrittrice, ma a malapena riesce a trovare lavoro come cameriera. I suoi sogni sembrano destinati a restare appesi in quella arida provincia. A sedici anni si sposa con un ragazzo distratto che da subito la trascura e la lascia spesso sola. Senza lavoro, senza amore, senza futuro, Bonnie incontra Clyde Barrow, giovane affascinante e scanzonato. È amore a prima vista. Quando apprende che è un bandito la scoperta non la induce a lasciarlo. Nasce tra loro una “follia a due” che in breve tempo li porterà a diventare i criminali più ricercati d'America. Ma chi è in realtà Bonnie Parker? La storia della biondina con la pistola è narrata da due voci, la sua e quella della madre Emma, che si alternano e dipanano gli eventi da due punti di vista, quello di una figlia amorosa, bugiarda e incosciente e quello di una madre addolorata e impotente che più volte si domanda se quella criminale sia davvero sua figlia. Sullo sfondo, l’America del Proibizionismo, della Grande Depressione, dell’età del jazz, delle tempeste di polvere e dei diseredati in viaggio verso ovest in cerca di lavoro e fortuna.
20,00

Stella Benson. La cacciatrice di parole

Stella Benson. La cacciatrice di parole

Francesca Cosentino

Libro: Libro in brossura

editore: Morellini

anno edizione: 2023

pagine: 210

Stella Benson, nata nel 1892 in Inghilterra in una famiglia aristocratica, a vent’anni desidera già una vita fuori dai canoni. Non è una ragazza qualsiasi. È una cacciatrice di parole. Frequenta Virginia Woolf e altri grandi scrittori del tempo, pubblica romanzi e scrive poesie, ed è anche un’abile disegnatrice. La sua vita, narrata a più voci, è un viaggio tra Londra e la Cina, dalla fine dell’Ottocento agli anni Trenta. È una storia di fuga e rinascita che racconta di emancipazione femminile, passioni, impegno, perdite, ritorni, del movimento delle suffragette e della Grande Guerra. Al centro il grande amore per la letteratura e le parole. Il ritratto di una scrittrice che cerca, e trova, la sua voce. Una donna fragile, ma capace di sfidare il mondo con sincerità, coraggio e determinazione.
20,00

Raffaella Carrà. La ragazza perfetta

Raffaella Carrà. La ragazza perfetta

Adriana Pannitteri

Libro: Libro in brossura

editore: Morellini

anno edizione: 2023

pagine: 208

Adriana è una nota giornalista che, sollecitata da una sua amica, decide di scrivere un libro e di girare un documentario su Raffaella Carrà dopo la sua morte. Nel suo mondo, come in quello di tutti noi, la Carrà c'è stata e i ricordi riaffiorano. Adriana era bambina quando per la prima volta vide in tv Raffaella che ballava il Tuca Tuca. Una rivoluzione anche per i suoi genitori e per tutti quei bambini che dagli anni '70 in poi sarebbero diventati i suoi fan e che avrebbero visto in Raffaella un'icona di libertà e di riscatto. Il cammino della giornalista si snoda quindi attraverso il recupero di quei frammenti di ricordi e soprattutto attraverso gli incontri con chi ha conosciuto, lavorato e vissuto con la Carrà: il ballerino che si esibì con lei nel Tuca Tuca, il suo truccatore, il parrucchiere, gli autori dei suoi programmi e delle sue canzoni, le persone con cui giocava a carte nei momenti di svago, i frati di San Giovanni Rotondo dove ha voluto che le sue ceneri fossero portate in pellegrinaggio, gli amici di Porto Santo Stefano, il suo luogo del cuore (dove è la sua tomba), la ragazzina che, seguendo i suoi insegnamenti, ha realizzato il sogno di diventare una étoile internazionale. Un universo variopinto nel quale emergono aneddoti su un'artista unica e completa che ha rappresentato l'Italia in tutto il mondo. Raffaella Carrà ci viene restituita nella grandezza del suo percorso professionale e umano. Anche con le sue fragilità.
20,00

Lady Montagu

Lady Montagu

Chiara Ferraris

Libro: Libro in brossura

editore: Morellini

anno edizione: 2023

pagine: 248

Tra le nebbie dei bagni turchi di Costantinopoli, si aggira una giovane donna aristocratica, Lady Mary Wortley Montagu, che calca le strade dell’Impero ottomano in veste di moglie dell’ambasciatore inglese. Scrittrice, donna dall’intelligenza acuta e dal temperamento vivace, al centro della briosa vita sociale e culturale della Londra nell’età dei Lumi, dalla spiccata mentalità femminista, Lady Montagu non esita a vivere l’esperienza orientale in totale libertà dai pregiudizi e con una grande avidità di dettagli. E proprio dalle donne turche, viene a conoscenza di un metodo per prevenire il vaiolo: l’inoculazione, una sorta di antenato del vaccino. Il vaiolo è un demone che tormenta Lady Montagu da tempo: le ha ucciso un fratello e ha ridotto in fin di vita anche lei, lasciandole deturpanti cicatrici sul volto, che lei copre abilmente con la biacca. Decide coraggiosamente di applicare il metodo sul figlio e di portare l’inoculazione in patria, dove, negli anni a seguire, si diffonderà prima tra l’aristocrazia inglese e, infine, in tutta Europa. Ma tra le pieghe più nascoste della sua vita, si intravede un’altra Lady Montagu, una donna in eterno conflitto tra testa e cuore, che mette in dubbio il proprio raziocinio per un giovane scienziato italiano alle prese con le leggi di Newton, di cui si innamora ciecamente.
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.