Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Morcelliana: Rivista di storia del cristianesimo

Rivista di storia del cristianesimo. Volume 1

Rivista di storia del cristianesimo. Volume 1

Libro

editore: Morcelliana

anno edizione: 2009

pagine: 320

Sezione monografica: Il discernimento spirituale nel cristianesimo antico.Giovanni Filoramo, Introduzione - Adele Monaci, Il "discernimento degli spiriti" in Origene- Fabrizio Vecoli, Trasformazione del discernimento in pratica istituzionale nella tradizione egiziana- Paolo Bettiolo, Discernimento dei pensieri e conoscenza del cuore. Natura e sovrannatura nell'insegnamento di Evagrio Pontico- Roberto Alciati, Il de discretione di Cassiano e la sua influenza nella letteratura ascetica posteriore (secoli V-VII)- Rosa Maria Parrinello, Tecnica e carisma. Il discernimento tra radici pagane e tradizione cristiana: Diadoco di Fotica e Giovanni Climaco.
20,00

Rivista di storia del cristianesimo. Volume 2

Rivista di storia del cristianesimo. Volume 2

Libro: Copertina morbida

editore: Morcelliana

anno edizione: 2008

pagine: 320

20,00

Rivista di storia del cristianesimo. Volume 1

Rivista di storia del cristianesimo. Volume 1

Libro

editore: Morcelliana

anno edizione: 2008

pagine: 336

20,00

Rivista di storia del cristianesimo. Volume 2

Rivista di storia del cristianesimo. Volume 2

Libro: Copertina morbida

editore: Morcelliana

anno edizione: 2007

pagine: 352

20,00

Rivista di storia del cristianesimo. Volume 1

Rivista di storia del cristianesimo. Volume 1

Libro: Copertina morbida

editore: Morcelliana

anno edizione: 2007

pagine: 320

20,00

Rivista di storia del cristianesimo. Volume 2

Rivista di storia del cristianesimo. Volume 2

Libro

editore: Morcelliana

anno edizione: 2006

pagine: 320

20,00

Rivista di storia del cristianesimo. Volume 1

Rivista di storia del cristianesimo. Volume 1

Libro: Copertina morbida

editore: Morcelliana

anno edizione: 2006

pagine: 304

Un originale numero monografico dedicato alle forme letterarie (la lettera, il vangelo, il trattato) con le quali il cristianesimo si afferma come religione universale. Tra gli altri, interventi di: E. Norelli, A. Graham Brock, M. Rizzi, A. van den Hoek, E. Junod, A. Camplani, A. Monaci Catagno, C. Markschies.
20,00

Rivista di storia del cristianesimo. Volume 2

Rivista di storia del cristianesimo. Volume 2

Libro: Copertina morbida

editore: Morcelliana

anno edizione: 2005

pagine: 312

Negli scritti di alcuni tra i massimi specialisti europei, il punto sullo stato delle ricerche sulla nascita e la diffusione del monachesimo in età tardo antica e medievale. Tra i saggi è pubblicato un inedito carteggio tra Don Milani e Mario Gozzini. Firmano gli interventi: S. Pricoco, C. Leyser, G. Jenal, L. Lugaresi, E. Astafieva, M. Cassese, D. Armando, V. Lavenia, R. Albani, S. Boesch Gajano, G. Sciré.
20,00

Rivista di storia del cristianesimo. Volume 1

Rivista di storia del cristianesimo. Volume 1

Libro

editore: Morcelliana

anno edizione: 2005

pagine: 304

Questo numero di "Rivista di storia del Cristianesimo" presenta un'indagine sulle forme e i modi attraverso i quali la Chiesa cattolica nella II metà dell'Ottocento contrasta il trionfo della modernità e della secolarizzazione.
20,00

Rivista di storia del cristianesimo. Volume 2

Rivista di storia del cristianesimo. Volume 2

Libro: Copertina morbida

editore: Morcelliana

anno edizione: 2004

pagine: 288

20,00

Rivista di storia del cristianesimo. Volume 1

Rivista di storia del cristianesimo. Volume 1

MORCELLIANA

Libro

editore: Morcelliana

anno edizione: 2004

pagine: 224

Primo numero di una rivista che si propone di indagare con metodo storico-critico la storia del cristianesimo.
20,00

Rivista di storia del cristianesimo. Volume Vol. 1

Libro: Libro in brossura

editore: Morcelliana

anno edizione: 2023

pagine: 240

Sommario: Il “medioevo cristiano” di Ernesto Buonaiuti A cura di Francesco Mores Francesco Mores, Introduzione Francesco Mores, Storia del “medioevo cristiano” Annibale Zambarbieri, Il giovane “modernista” e l'antico maestro. Ernesto Buonaiuti e Tommaso d'Aquino Federico Ferrari, Francesco d'Assisi «visto manipolato da Buonaiuti» Omar Brino, Filosofia religiosa, medioevo ed evo moderno nel confronto di Ernesto Buonaiuti con Rudolf Otto Claus Arnold, German Reform Catholicism, the Middle Ages and Modernity. Friedrich Schneider and Joseph Sauer on Gothic and Renaissance Art SAGGI Clara Stella, “I Only Show a Little of Her”. The Life of a Forgotten Domenican Sister, Fantina Gambara (1436-1517) Luca Sandoni, Tra ragion di Stato e ragion liturgica. La riduzione delle feste religiose nell'Italia di Benedetto XIV (1742-1756) Ivana Pederzani, “Vigilante pastore di Cristo”. L'arcivescovo di Milano Filippo Maria Visconti e l'offensiva giurisdizionalistica da Giuseppe II a Napoleone. Interventi: Antonio Montefusco, Dagli spirituali a Leone (e ritorno). Gli studi francescani, di Sylvain Piron. Tavola rotonda: A proposito di Lorenzo Geri - Michele Lodone, Letteratura medievale e testi profetici. Le profezie in versi nel Trecento Gian Luca Potestà, Profezie di città e per città (Italia, secoli XIII-XIV) Alessio Decaria, Varia fortuna e tradizione delle profezie trecentesche in versi José C. Santos Paz, ¿Profetas o poetas?
24,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.