Libri di Lucio Postacchini
Lettere e pensieri
Lucio Postacchini
Libro: Libro in brossura
editore: Montedit
anno edizione: 2025
pagine: 58
La scòla dë la stella
Lucio Postacchini
Libro: Copertina morbida
editore: Montedit
anno edizione: 2021
pagine: 76
La pioggia sul Tronto
Lucio Postacchini
Libro: Copertina morbida
editore: Montedit
anno edizione: 2020
pagine: 116
«"La pioggia sul Tronto" è un libretto costituito essenzialmente da una piccola e variegata raccolta di mie lettere e poesie inviate a diversi quotidiani sia cartacei che online, e da questi nella maggior parte pubblicate. Ho dato questo titolo per delle ragioni profonde che legano i miei pensieri ispiratori alla lontana infanzia, quando il vicino fiume Tronto costituiva un'attrattiva, un desiderio di conoscenza e d'incanto...» (dalla premessa dell'autore)
Libretto insolito
Lucio Postacchini
Libro: Copertina morbida
editore: Montedit
anno edizione: 2019
pagine: 98
Pensieri sul Tronto
Lucio Postacchini
Libro: Copertina morbida
editore: Montedit
anno edizione: 2018
pagine: 42
"Questa raccolta di poesie «Pensieri sul Tronto» segue relativamente a breve distanza di tempo l'analoga dal titolo fortemente somigliante «Sentieri del Tronto». I luoghi di ispirazione sono gli stessi, e sostanzialmente pure i temi; infatti ho preso sovente spunto passeggiando sull'argine del fiume Tronto nel tratto che da Stella di Monsampolo porta a Pagliare di Spinetoli e viceversa. Inoltre, anche qui i ricordi d'infanzia s'intrecciano con riflessioni sul senso del tempo e della vita".
Sentieri del Tronto
Lucio Postacchini
Libro: Copertina morbida
editore: Montedit
anno edizione: 2018
pagine: 32
Maggio lontano. Poesie scelte
Lucio Postacchini
Libro: Libro in brossura
editore: Montedit
anno edizione: 2023
pagine: 80
"Maggio lontano è una selezione delle mie poesie, per la maggior parte già edite nei miei precedenti libretti. Il titolo lo devo alla poesia qui inserita alla fine, dal titolo, appunto, Maggio lontano. Succede, da anziani, di volgere sovente lo sguardo al passato, poiché il periodo della fanciullezza è certamente quello rimasto maggiormente nel cuore..."