Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Mondadori: Oscar bestsellers

I mastini della guerra

I mastini della guerra

Frederick Forsyth

Libro

editore: Mondadori

anno edizione: 1986

pagine: 432

10,00

Il quinto cavaliere

Il quinto cavaliere

Dominique Lapierre, Larry Collins

Libro

editore: Mondadori

anno edizione: 1986

pagine: 480

15,00

Dossier Odessa

Dossier Odessa

Frederick Forsyth

Libro

editore: Mondadori

anno edizione: 1986

pagine: 352

10,00

Così parlò Bellavista. Napoli, amore e libertà
10,00

L'uomo di Pietroburgo

L'uomo di Pietroburgo

Ken Follett

Libro

editore: Mondadori

anno edizione: 1986

pagine: 336

9,50

Triplo

Triplo

Ken Follett

Libro

editore: Mondadori

anno edizione: 1986

pagine: 394

9,50

La figlia di Mistral

La figlia di Mistral

Judith Krantz

Libro

editore: Mondadori

anno edizione: 1986

pagine: 460

7,80

Sulla rotta degli squali

Sulla rotta degli squali

Wilbur Smith

Libro

editore: Mondadori

anno edizione: 1986

pagine: 324


Il palio delle contrade morte

Il palio delle contrade morte

Carlo Fruttero, Franco Lucentini

Libro

editore: Mondadori

anno edizione: 1985

pagine: 168

9,00

La cruna dell'ago

La cruna dell'ago

Ken Follett

Libro

editore: Mondadori

anno edizione: 1985

pagine: 368

9,50

Ogni prigione è un'isola

Daria Bignardi

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori

anno edizione: 2025

pagine: 168

Daria Bignardi trent’anni fa è entrata per la prima volta in un carcere. Da allora le prigioni non ha mai smesso di frequentarle: ha collaborato con il giornale di San Vittore, portato in tv le sue conversazioni coi carcerati, accompagnato sua figlia di tre mesi in parlatorio a conoscere il nonno recluso, è rimasta in contatto con molti detenuti ed è tuttora un “articolo 78”, autorizzata a collaborare alle attività culturali in carcere. Ha incontrato ladri, rapinatori, spacciatori, mafiosi, terroristi e assassini, parlato con agenti di polizia penitenziaria, giudici, direttori di istituto. Per scrivere di quel mondo si è ritirata per mesi su un’isola piccolissima: Linosa. Ma il carcere l’ha inseguita anche lì. E gli incontri e la vita sull’isola sono entrati in dialogo profondo con le storie viste e ascoltate in carcere. Bignardi ci racconta il suo viaggio nell’isolamento e nelle prigioni, anche interiori, con la voce unica con cui da sempre riesce a trasportarci al centro delle esperienze, partendo da sé, mettendosi in gioco.
13,00

Canti di guerra. Conflitti, vendette, amori nella Milano degli anni Settanta

Stefano Nazzi

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori

anno edizione: 2025

pagine: 240

Nella Milano degli anni Settanta, oscura, plumbea, violenta, si incrociano i destini dei tre banditi che cambieranno le sorti della mala milanese: Francis Turatello, noto come «Faccia d'angelo», insaziabile di potere, Renato Vallanzasca, «il bel René», un rapinatore anarchico che ama essere sempre al centro dell'attenzione, e Angelo Epaminonda, detto «il Tebano», un gangster feroce e spietato. È una storia nera di sangue, tradimenti e morti ma anche di sodalizi, potere e amore. Stefano Nazzi la ricostruisce con la sua prosa intensa e incalzante raccontando gli uomini dietro ai criminali e le ombre che li hanno resi tali.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.