Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Mondadori Electa: I secoli dell'Arte

Il Seicento. Le parole chiave, i luoghi, i protagonisti

Il Seicento. Le parole chiave, i luoghi, i protagonisti

Rosa Giorgi

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori Electa

anno edizione: 2006

pagine: 383

Il Seicento, secolo del trionfo del Barocco europeo, ci viene raccontato attraverso i temi e i concetti chiave, i centri di produzione di massima importanza, gli artisti principali. Brevi testi di sintesi, una ricca iconografia, un taglio risolutamente internazionale offrono una panoramica quanto più completa e documentata sul secolo che ha visto operare geni artistici quali Bernini, Caravaggio, Rembrandt e Vermeer.
22,00

Il Settecento

Il Settecento

Daniela Tarabra

Libro: Copertina morbida

editore: Mondadori Electa

anno edizione: 2006

pagine: 383

Dal Grand Tour al rococò, dal vedutismo al neoclassicismo, dalla scuola americana ai pittori visionari, dal collezionismo alle accademie, tutte le sfaccettature di una cultura artistica che nel Settecento si rinnova radicalmente in tutta Europa. Attraverso le parole chiave, i luoghi e i protagonisti, l'autrice introduce il lettore al Secolo dei Lumi e ai suoi artisti, quali Watteau e Fragonard, Hogarth e Reynolds, Canaletto e Tiepolo, Füssli e Blake.
22,00

Il Novecento. Avanguardie. Le parole chiave, i luoghi, i protagonisti

Il Novecento. Avanguardie. Le parole chiave, i luoghi, i protagonisti

Federico Poletti

Libro: Copertina morbida

editore: Mondadori Electa

anno edizione: 2005

pagine: 383

Dal postimpressionismo all'informale, i pittori più famosi e amati dal pubblico accostati a tanti altri aspetti della cultura artistica, quali la scultura, il cinema, la fotografia sperimentale e la moda. L'autore inquadra i movimenti delle avanguardie storiche, le tecniche artistiche, i centri di produzione e d'ispirazione, i protagonisti dell'arte moderna nel contesto culturale dell'epoca, senza tralasciare gli aspetti tradizionalmente considerati minori.
22,00

Il Trecento

Il Trecento

Sandra Baragli

Libro: Copertina morbida

editore: Mondadori Electa

anno edizione: 2005

pagine: 383

Il volume di Sandra Baragli presenta l'arte e l'architettura del XIV secolo con un taglio internazionale che suddivide i centri di produzione in macroaree, corrispondenti all'assetto geopolitico del secolo: l'Impero germanico, l'Inghilterra, i Regni iberici, l'Italia dei comuni e delle signorie, la Francia. L'autrice sottolinea, inoltre, l'emergere in questo periodo di una presa di coscienza della figura dell'artista, con un ruolo riconosciuto da parte della società.
22,00

Il Cinquecento

Il Cinquecento

Stefano Zuffi

Libro: Copertina morbida

editore: Mondadori Electa

anno edizione: 2005

pagine: 383

Il Cinquecento fu un secolo straordinario che vide l'affermarsi del pieno Rinascimento, fondamento della società "moderna". Attraverso l'analisi delle tematiche, delle tecniche artistiche, dei centri di produzione, delle biografie di sessanta artisti, il volume presenta l'arte europea cinquecentesca nelle sue diverse sfaccettature e prende in esame opere di maestri come Raffaello, Michelangelo, Tiziano, Correggio, Dürer, el Greco, Bruegel.
22,00

L'Ottocento

L'Ottocento

Gabriele Crepaldi

Libro: Copertina morbida

editore: Mondadori Electa

anno edizione: 2004

pagine: 381

In quale occasione fu costruita la Torre Eiffel? Come si spiega la crescita demografica di Berlino nel corso del XIX secolo? Chi furono gli esponenti del movimento preraffaellita in Inghilterra? Il volume risponde ai molteplici interrogativi sollevati dall'arte e dalla cultura ottocentesca. Dal neoclassicismo all'invenzione della fotografia, da San Pietroburgo ai mari del Sud, da Alma-Tadema a Zandomeneghi: i movimenti, i centri di produzione artistica e gli artisti che nel corso del secolo hanno portato al radicale rinnovamento della società e dell'arte, gettando le basi della modernità.
22,00

Il Quattrocento

Il Quattrocento

Stefano Zuffi

Libro: Copertina morbida

editore: Mondadori Electa

anno edizione: 2004

pagine: 381

Una raccolta di informazioni, immagini e curiosità per conoscere opere, artisti, innovazioni tecniche, dinamiche storiche, splendori e declini di città e nazioni. Il volume illustra i concetti chiave dell'arte quattrocentesca, dall'arte cortese all'altare a sportelli, dal gotico alla prospettiva, dalla pittura a olio alle tarsie lignee. Attaversando i principali centri di produzione - dal Nord Europa all'area mediterranea, dalle regioni anseatiche alle città italiane - si passa alla presentazione biografica e artistica dei grandi maestri: Leonardo, Bramante, Van Eyck, Schongauer, senza trascurare figure meno note come Jaime Baço o Geertgen tot Sint Jans. Tutti precursori della grande stagione del Rinascimento.
22,00

Il Novecento. Le avanguardie
20,00

Il Novecento. Arte contemporanea

Il Novecento. Arte contemporanea

Marco Meneguzzo

Libro: Copertina morbida

editore: Mondadori Electa

anno edizione: 2005

pagine: 383

Chi ha detto che l'arte contemporanea non è accessibile a tutti? Che la capisce solo chi la conosce? Per sfatare questa ingiusta reputazione Marco Meneguzzo ha accettato la sfida di rendere comprensibili e attraenti anche le opere più difficili, provocatorie ed enigmatiche, spiegandone origini e obiettivi, significati ed estetica. Dalla Pop Art degli anni Cinquanta alle ultimissime tendenze di oggi (inclusi gli artisti emergenti della Cina), le pagine del volume vedono sfilare i dipinti figurativi e astratti, le sculture polimateriche, le installazioni, i video frame che hanno contribuito alla formazione della cultura artistica contemporanea.
22,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.