Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Mimesis: Frontiere della psiche

Abitare una casa. Il lavoro clinico con gli adolescenti nei servizi di neuropsichiatria

Abitare una casa. Il lavoro clinico con gli adolescenti nei servizi di neuropsichiatria

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis

anno edizione: 2022

pagine: 246

Il volume descrive e racconta il lavoro degli operatori nei servizi della NPIA, a contatto con la domanda di aiuto, con i bisogni espliciti e non visibili e con le gravi patologie adolescenziali e del contesto familiare. I contributi raccolti – scritti da neuropsichiatri, psicologi, educatori – illustrano la complessità del lavoro clinico con l’adolescente, a partire dalle tematiche dell’accoglienza e della valutazione diagnostica, passando per i percorsi di cura e di riabilitazione: psicoterapia, trattamento farmacologico, intervento educativo e socio assistenziale. Confrontandosi drammaticamente con l’agito del paziente, con le rotture dei legami intrafamigliari, con il transfert e controtransfert, e con le proiezioni intense sugli operatori coinvolti, il libro valorizza il ruolo e la funzione del gruppo nel contesto della cura, mostrando la necessità del lavoro di rete all’interno dell’équipe curante. Prefazione di Antonello Correale
23,00

Quel che resta del sacro. Dal mito all'esperienza religiosa, dall'arte alle neuroscienze

Quel che resta del sacro. Dal mito all'esperienza religiosa, dall'arte alle neuroscienze

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis

anno edizione: 2022

pagine: 374

Se la nascita del sacro viene fatta spesso coincidere con quella della religiosità, la sua esclusiva collocazione nell'ambito delle religioni appare semplicistica. L'ambiguità del termine stesso si riflette in parte in quella del concetto di spiritualità che può prescindere da quello di divino, che si tende invece a considerare come sua parte imprescindibile. Che la crisi odierna del sacro sia coincisa con la nascita di nuovi "culti" può far pensare a uno stretto legame tra i due fenomeni, ma il confine tra sacro e profano è da sempre indefinito. L'avvento della scienza e delle nuove tecnologie ha sicuramente partecipato al processo di desacralizzazione proprio dei nostri giorni. Le neuroscienze hanno inciso profondamente sulla nostra visione della vita, ma più che avere concorso a determinare questo processo hanno obbligato a ridefinire il concetto di sacro. Su questo tema attuale e affascinante si confrontano in questo libro filosofi, teologi, antropologi e neuroscienziati.
26,00

Nuovi scenari in psicologia dell'emergenza. Interventi somatici integrati per la stabilizzazione in epoca Covid

Nuovi scenari in psicologia dell'emergenza. Interventi somatici integrati per la stabilizzazione in epoca Covid

Maria Puliatti

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis

anno edizione: 2022

pagine: 428

La pandemia da COVID-19 ha posto molteplici sfide agli psicologi, la più importante delle quali è stata ripensare le normali pratiche adottate nelle emergenze e trasformarle in interventi online. In questo volume verranno presentati molti interventi integrati per la stabilizzazione utilizzati sia in presenza che online e che, insieme ad altri, fungono da apripista, creando nuovi scenari di intervento nella psicologia dell’emergenza e nella stabilizzazione in psicotraumatologia.
30,00

Psicoterapia integrativa. Un modello interdisciplinare attraverso tredici racconti di pratica psicoterapeutica

Psicoterapia integrativa. Un modello interdisciplinare attraverso tredici racconti di pratica psicoterapeutica

Rainer Matthias Holm-Hadulla

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis

anno edizione: 2022

pagine: 192

Cosa accade in psicoterapia e quando è utile? Attraverso il racconto di alcuni casi clinici relativi ai più frequenti disturbi per cui si accede ad un percorso di psicoterapia, lo psichiatra, psicoterapeuta e psicoanalista Rainer Matthias Holm-Hadulla mostra come si possano ottenere importanti risultati grazie all’integrazione di diversi approcci psicoterapeutici. Si studiano gli individui nel loro contesto sociale, con le loro biografie, situazioni di vita e potenzialità creative. Le narrazioni ruotano attorno al Modello ABCDE, mettendo in luce i seguenti aspetti della psicoterapia moderna: alleanza terapeutica, cambiamento comportamentale, riflessione cognitiva, analisi psicodinamica e comprensione esistenziale. Prefazione Cristina Riva Crugnola.
20,00

Nella stanza virtuale. Dal lettino alla psicoterapia psicoanalitica online

Nella stanza virtuale. Dal lettino alla psicoterapia psicoanalitica online

Luciano Di Gregorio

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis

anno edizione: 2022

pagine: 264

La comunicazione digitale da tempo è entrata a fare parte delle nostre vite e ha profondamente modificato il nostro modo di lavorare e di relazionarci con gli altri. Essa ha introdotto profondi cambiamenti anche nelle pratiche professionali legate alla salute e al benessere delle persone, come è avvenuto per esempio per la psicoterapia, dove al tradizionale rapporto viso a viso, o con il lettino, si è affiancato il lavoro clinico a distanza. Di conseguenza, nelle istituzioni psicoanalitiche internazionali si è aperto un dibattito sull’introduzione della tecnologia e della realtà virtuale nella pratica clinica: la psicoterapia online è stata messa a confronto con il trattamento tradizionale per verificarne la sua efficacia e per valutarne la sua applicabilità, senza “tradire” i principi teorici della psicoanalisi. In molti hanno sottolineato le difficoltà che si presentano nel costruire online un setting condiviso, in cui si possa praticare un’analisi del transfert per cogliere i contenuti inconsci della relazione analitica, ma hanno trascurato al contempo di considerare le differenze che esistono tra un metodo e l’altro. Questo libro cerca di fornire un inquadramento teorico della nuova metodica per definire i fattori terapeutici che la caratterizzano e indicare gli accorgimenti tecnici che si rendono necessari per procedere con una psicoterapia mediata dallo schermo.
22,00

Biografia fluttuante di un'analisi. La personalità dell’analista costruttore interattivo di insight, di esperienza emotiva e cambiamento

Biografia fluttuante di un'analisi. La personalità dell’analista costruttore interattivo di insight, di esperienza emotiva e cambiamento

Sandro Panizza

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis

anno edizione: 2022

pagine: 138

Il libro parla dell'influenza della personalità dell'analista sul paziente. Questa traccia mi ha condotto a visualizzare le personalità molto diverse dei miei analisti, ricordando commenti inattesi, che rivoluzionarono il mio modo di comprendere la vita, condotte inaspettate, che hanno resuscitato frammenti della mia infanzia e rimodellato l'universo delle mie relazioni. Tali esperienze sconcertanti mi hanno indotto a percorrere i sentieri formativi della personalità dell'analista: la sua storia, il suo umore, le influenze transgenerazionali insospettate, avvalendomi della biografia di un autore importante come Bion, di un'esperienza clinica insolita, di una supervisione modellata da un lascito transizionale. Riprendendo una nota del BCPSG (2010) sui fattori di cambiamento in psicoterapia, aggiungo alle poche interpretazioni folgoranti che riassettano la coscienza esplicita, ai comportamenti inaspettati, che modificano la Conoscenza Relazionale Implicita, l'influenza della personalità dell'analista, che comprende e rende speziati tutti gli altri interventi. La storia centenaria che vede passare la personalità dell'analista dall'estromissione dalla cura a protagonista della cura stessa apre il libro, tracciando una mappa curiosa.
14,00

Contro-tempo. La temporalità del pensiero e della storia nella clinica e nella letteratura

Contro-tempo. La temporalità del pensiero e della storia nella clinica e nella letteratura

Marina Breccia

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis

anno edizione: 2022

pagine: 340

Il trauma rimane tuttora un argomento inesauribile, anche se la letteratura psicoanalitica se ne è occupata a lungo. Da esso si dipana una sottile ma articolata trama reticolare a partire da un concetto di temporalità che clinicamente si esprime come opposizione ad andare oltre, a ristabilire una continuità con la vita e con la morte. La realtà psichica si affianca a una realtà esistenziale storica nelle sue declinazioni religiose, antropologiche, letterarie e biologiche, secondo un procedere che tende a psichicizzare lo storico e a storicizzare lo psichico.
24,00

Nello spazio del lutto. Melanconia, violenza, tenerezza

Nello spazio del lutto. Melanconia, violenza, tenerezza

Laura Ambrosiano

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis

anno edizione: 2022

pagine: 168

Ogni percorso di cura è una elaborazione del lutto. Il lavoro del lutto è uno snodo centrale del continuo rimodellamento del funzionamento psichico in cui consiste lo sviluppo. L'autrice lo interpreta come l'attività dell'apparato psichico tesa a dare significato alle vicende dell'esistenza, particolarmente necessaria e vitale per il compito, che coinvolge ciascun individuo e ciascun gruppo, di trasformare i traumi, individuali e collettivi, come la pandemia che stiamo vivendo in questi giorni. L'individuo, come il gruppo, e la comunità hanno necessità di modellare e rimodellare il proprio funzionamento in vista della elaborazione dei traumi, pur attraverso le continue oscillazioni tra stallo melanconico e reazione violenta e rabbiosa. Il lavoro del lutto è a fondamento tanto della soggettivazione quanto del nesso sociale, infatti può contenere un'astiosa reazione immunitaria e avviare la pensosità, può restituire al singolo la parola, forse perfino quella politica, e al gruppo le sue risorse trasformative. Postfazione di Antonello Correale.
14,00

Psicoterapia psicoanalitica infantile. Riflessioni sull'esperienza clinica

Psicoterapia psicoanalitica infantile. Riflessioni sull'esperienza clinica

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis

anno edizione: 2021

pagine: 392

Il bambino immaginato nei suoi bisogni, desideri e frustrazioni nello studio dello psicoanalista attraverso l’analisi dei pazienti adulti ha progressivamente ceduto il posto al bambino valutato nel suo rapporto con i caregiver. Il rilievo conferito alla risposta che il bambino riceve dall’ambiente ha condotto ad una più articolata lettura del disagio infantile. È apparso indispensabile accogliere nel processo di diagnosi e cura i genitori e l’intero nucleo familiare, con riflessioni sulla consultazione partecipata, sulla terapia familiare e sulle terapie congiunte con entrambi i genitori. Questo volume nasce dalla trentennale esperienza di fermento culturale dell’Istituto PsiBA e vuole presentificare una psicoanalisi che, come una teoria vivente, si muove per consentire l’esperienza di scoprire se stessi e gli altri e diventare soggetti nel mondo. Una psicoanalisi attuale che tenta di comprendere le esigenze di una società complessa in evoluzione e che si trova ad attraversare il trauma, ad affiancare la scuola, ad essere presente nei reparti ospedalieri e a dialogare con nuove tipologie di pazienti che richiedono una specifica sintonizzazione.
32,00

Generazione trap. Nuova musica per nuovi adolescenti

Generazione trap. Nuova musica per nuovi adolescenti

Silvestro Lecce, Federica Bertin

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis

anno edizione: 2021

pagine: 200

Ogni momento della nostra vita ha la sua colonna sonora e ogni generazione ha la sua cultura musicale. Negli ultimi anni è nata una nuova musica, la trap, che ha conquistato gli adolescenti e le classifiche, con nuovi suoni e nuovi contenuti. Gli adulti sono preoccupati per i valori che queste canzoni possono trasmettere ai ragazzi. La musica, in effetti, riveste un ruolo importante nella vita degli adolescenti, nella costruzione della loro identità: serve a dare voce alle emozioni e ai sentimenti, aiuta a capire chi si è, accomuna, riconoscendo le appartenenze, e aiuta a comunicare con gli altri in modo più diretto. Le canzoni trap in cima alle classifiche italiane parlano ossessivamente di droga, del desiderio di essere ricchi e famosi, esibiscono una sessualità maschile predatoria, in cui la donna è trattata come oggetto. Ma che relazione c'è tra questo tipo di musica, i suoi ritmi e testi, e la generazione attuale di adolescenti, con i suoi problemi, disagi, ma anche aspirazioni e valori? È davvero questa la nuova cultura degli adolescenti? Le storie, in realtà, ricordano lo stile di un preadolescente maschio, spavaldo, senza limiti e senza legge. Il volume ripercorre la nascita e lo sviluppo della musica trap, dalle origini nel rap americano fino all'inarrestabile diffusione italiana; analizza i contenuti delle canzoni più famose e ne fa emergere i nuclei narrativi mettendo in relazione scelte musicali e personalità in adolescenza. È un modo per aiutare gli adulti – genitori, insegnanti, educatori e operatori sociali – a entrare in contatto con i nuovi adolescenti attraverso la musica in cui si riconoscono.
18,00

Raccontami una storia. Dalla consultazione all'analisi dei bambini

Raccontami una storia. Dalla consultazione all'analisi dei bambini

Dina Vallino

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis

anno edizione: 2021

pagine: 318

L’autrice espone in questo libro il suo metodo di lavoro con i bambini e i loro genitori. Ci fa accomodare nel suo studio per assistere alle sedute psicoterapeutiche che aiutano i bambini ad affrontare e superare drammi e traumi che non permettono loro di vivere serenamente l’età dell’infanzia. È un metodo che mette i bambini al centro, che parte proprio dai loro racconti. Lo scopo è aiutare il bambino a sviluppare una sua propria personale rêverie e pervenire infine alle sedute senza storia.
22,00

Evaporazione del padre

Evaporazione del padre

Giuliana Kantzá

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis

anno edizione: 2021

pagine: 232

Trasmettere l'eredità è un atto di consegna del Padre, atto che esige fedeltà al mandato ricevuto, in un mondo che ci addestra a un godimento senza freni e senza limiti, con il dovere di comprare secondo l'imperativo di mercato. Particella vagante, il soggetto si sfalda nell'anonimato perché la contemporaneità ha smarrito la funzione del Padre, con effetti decostruttivi operanti nella lingua, nella politica, nell'economia e nel sociale. Queste sono le conseguenze visibili di una crisi che parte da lontano e che si può definire con le parole dell'autrice "l'evaporazione del Nome-del-Padre".
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.