Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Mille Gru: PoesiaPresente

Elegie duinesi da leggere ad alta voce

Elegie duinesi da leggere ad alta voce

Rainer Maria Rilke

Libro: Libro rilegato

editore: Mille Gru

anno edizione: 2022

pagine: 112

In occasione del centenario della conclusione della scrittura delle Elegie Duinesi, una nuova traduzione “da leggere ad alta voce”, curata dal drammaturgo e sceneggiatore Giuliano Corti. La traduzione qui proposta risponde alla viva e attuale esigenza di restituire agli ascoltatori quella visione dell’indicibile che Rilke, "ape dell’invisibile", evoca attraverso la parola, senza cedere ai suoi limiti. La prefazione di Angelo Lumelli, poeta esperto di letteratura tedesca, allarga ulteriormente la riflessione sul lavoro di traduzione di un’opera come le Elegie, e sull’arte di “leggere ad alta voce” la poesia.
15,00

Voice Waves. L'onda della voce. European Poetry Slam Championship in Italy

Voice Waves. L'onda della voce. European Poetry Slam Championship in Italy

Libro: Libro in brossura

editore: Mille Gru

anno edizione: 2020

pagine: 288

Un libro (italiano/English) che fotografa il movimento del poetry slam in Italia e in Europa con contributi critici sulla filosofia slam e le questioni legate alla traduzione della performance poetry, e con le poesie di 29 poeti-slammer da tutta Europa, campioni nei rispettivi paesi. Con un'intervista inedita a Marc Kelly Smith, “Slam Papi”, poeta americano inventore del poetry slam. Saggi critici di: Dome Bulfaro, Sparajurij/Sergio Garau, Philip Meersman, Beatrice Achille, Nicolas Cunial, Andrea Bitonto, Simone Savogin. Postfazione di Lello Voce, lo Slam Papi italiano. Antologia con poesie di: Henrik Szanto, Tom Driesen, Argyri Loizou, Dino More aka Tremens, Kristine Victoria Madsen, Kaisa Kuslapuu, Solja Krapu, Cédric Gerbandier, Treize Accordée, Friedrich Herrmann, Panagiotis Drakopoulos aka Witness, Beau Williams, Emanuele Ingrosso, Juozas Alisauskas, Igor Trpcheski, Marius Abrahamsen, Maxime Garcia Diaz, Magdalena Tyszecka, Lucerna do Moco, Ondrej Hrabal, Anton Trubajchuk, Calum Rodger, Jovana Ilkic, Michael Krakowsky, Eva Kokalj, Dani Orviz, Andra Anna, Lindon Krasniqi, Richárd Sárközi.
20,00

Water flame-Fiamma d'acqua

Water flame-Fiamma d'acqua

Tania Haberland

Libro: Libro in brossura

editore: Mille Gru

anno edizione: 2019

pagine: 128

"Fiamma d'acqua" è un'attenta selezione delle poesie di Tania Haberland tratte dalla sua prima raccolta Hyphen (premiata nel 2010) e dal libro inedito Other; mappa la crescita sia intellettuale sia lirica di una poetessa che vive "in" e "tra" diversi mondi. Questa è la prima antologia bilingue del lavoro di Tania, tradotta in italiano dal poeta Dome Bulfaro in collaborazione con l'autrice stessa.
15,00

Controlli

Controlli

Rosaria Lo Russo, Daniele Vergni

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Mille Gru

anno edizione: 2016

pagine: 48

“Controlli” è un dittico in versi scritto da Rosaria Lo Russo per essere il copione testuale e la parte vocale di un mediometraggio di Daniele Vergni diviso in due tempi intitolati “Il controllore di volo” e “Il canto di Hāfez”. Una doppia condizione per un’unica mania di controllo: restare in bilico per non crollare.
16,00

Gramsci & Caruso

Gramsci & Caruso

Stephen Watts

Libro: Libro in brossura

editore: Mille Gru

anno edizione: 2015

pagine: 144

12,00

Come farfalla

Come farfalla

Simone Savogin

Libro

editore: Mille Gru

anno edizione: 2018

pagine: 96

In questo libro Simone Savogin raccoglie 29 testi poetici scritti tra il 2001 e il 2017, cantati in pubblico durante le manifestazioni di Poetry Slam – gare di poesia diffuse in tutte il mondo che da qualche anno si svolgono anche in Italia – di cui Savogin è uno tra i più importanti esponenti italiani. "Come farfalla" disegna il volo di una metamorfosi allegorica, dall’incubazione alla rinascita. La bellezza, nella poesia di Simone Savogin, non è solo ideale né solo reale, ma è un filo splendente che si tende fra questi due poli, in cui l’uno è l’ala simmetrica dell’altro. Il volume è caratterizzato dalle illustrazioni di Martina Dirce Carcano che ha creato appositamente un flip book con un volo di farfalla che accompagna il lettore, poesia dopo poesia, fino all’ultimo testo della raccolta, la poesia che dà il titolo al libro.
13,00

Prima degli occhi

Prima degli occhi

Dome Bulfaro

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Mille Gru

anno edizione: 2015

pagine: 80

"Prima degli occhi" è un viaggio meditativo, a bordo della poesia e nella poesia, derivato da un personale profondo cambiamento di stato di coscienza, lo stesso vissuto dai tre protagonisti del libro: due ragazzi che stanno per diventare madre e padre e il futuro figlio che determinerà la nascita di un nucleo familiare. Letto o ascoltato, questo viaggio intimo, sospeso nell'intervallo del Bardo, conduce in un luogo interiore che sta "prima degli occhi". "Leggendo i componimenti di 'Prima degli occhi' da subito ho avuto l'impressione di trovarmi di fronte a una poesia del sacro, in cui il poeta si fa canale di qualcosa di 'oltre'. Musicalmente l'unico approccio per me possibile era quello di accompagnare il rito in punta di piedi, creando risonanze, contrappunti aurali, rimandi a territori liminali, in cui suoni ambientali, strumentali e vocali si stratificassero e 'alchimizzassero' seguendo il dipanarsi del viaggio proprio di ogni ictus." (David Rossato)
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.