Meltemi: Linee
Killing Gaza. Cronaca di una catastrofe
Gideon Levy
Libro: Libro in brossura
editore: Meltemi
anno edizione: 2025
pagine: 332
Gideon Levy è una delle voci più coraggiose del giornalismo israeliano. In "Killing Gaza" raccoglie articoli, reportage e riflessioni per raccontare la realtà di un’occupazione che si protrae ormai da decenni. Ripercorrendo le tappe che hanno condotto al 7 ottobre 2023, l’autore documenta le condizioni di vita a Gaza e l’intensificarsi delle operazioni militari che hanno preparato il terreno all’ultima esplosione di violenza. Il suo sguardo si sofferma sulle responsabilità politiche e sulla macchina della propaganda che ha plasmato l’opinione pubblica nell’intero Occidente. Il risultato è una narrazione potente e tesa, capace di restituire complessità senza cedere all’ambiguità morale. Levy scrive infatti da una posizione scomoda ma indispensabile: quella di chi rifiuta il silenzio e sceglie di denunciare l’ingiustizia, con una chiarezza che obbliga a prendere posizione. Chiunque voglia arrivare al cuore di questo conflitto brutale dovrebbe leggere le sue parole in grado di scuotere il lettore con la forza dei fatti.
Ribellatevi! La rivoluzione nel XXI secolo
Jean-luc Mèlenchon
Libro: Libro in brossura
editore: Meltemi
anno edizione: 2025
pagine: 370
Le elezioni presidenziali francesi del 2024 hanno prodotto una frammentazione politica dagli esiti imprevedibili. Il Nuovo Fronte Popolare, guidato da Jean-Luc Mélenchon, ha ottenuto la maggioranza dei seggi con un programma radicale e progressista, senza per questo essere chiamato a dirigere il Paese. In "Ribellatevi!", finalmente tradotto per i lettori italiani, l’autore ripercorre le tappe che hanno portato l’umanità ancora una volta nel baratro della guerra e delle violenze generate dagli interessi delle oligarchie capitaliste. Un libro per tornare ad affermare la centralità di una vita solidale e inclusiva, contro l’individualismo delle merci e del profitto.
Autobiografie della nazione. Sopravvalutati e furbetti nel Paese in declino
Pierfranco Pellizzetti
Libro: Libro in brossura
editore: Meltemi
anno edizione: 2025
pagine: 292
Pierfranco Pellizzetti passa in rassegna alcuni dei vecchi e nuovi protagonisti della scena pubblica, il cui tratto comune è quello di essere dei “sopravvalutati” o, peggio ancora, dei “glorificati”. Si tratta dell’apoteosi della ben nota italica spregiudicatezza, termine che non trova corrispondenti nelle altre lingue europee e che sta a significare anche mancanza di scrupoli e sfrontatezza. Fra i tanti esempi iconici: “la puffetta mannara” (Meloni), “l’avvocato di panna montata e meringhe” (Agnelli), “il gran visir del regno della partitocrazia” (Napolitano), “fare Blair trent’anni dopo” (Renzi) e “il rinnovamento titubante” (Schlein). Mettendo in luce la cifra stilistica e caratteriale di ognuno dei personaggi, l’autore traccia un’analisi tagliente e caustica, restituendoci l’immagine di una nazione che pare non saper più orientarsi verso un futuro di crescita e responsabilità. È infatti la loro pretenziosa inadeguatezza, l’incapacità di operare da vera classe dirigente, una delle ragioni principe del declino nazionale: un décalage prefigurato dai grandi critici novecenteschi dell’italianità – Gadda, Prezzolini, Flaiano, Longanesi – che ormai giunge al capolinea e che un ingrigito testimone del tempo osserva con risentita amarezza e sarcasmo.
Chi ha costruito il Muro di Berlino? La guerra come menzogna
Giulietto Chiesa
Libro: Libro in brossura
editore: Meltemi
anno edizione: 2024
pagine: 170
Il Muro di Berlino costituisce la metafora e la sintesi dell’intera Guerra fredda. È uno dei principali elementi della sconfitta definitiva del socialismo reale di fronte alla straordinaria capacità affabulatrice del capitalismo nella sua fase matura. Ma il Muro segna anche l’inizio della manipolazione di massa, secondo modalità completamente nuove rispetto al passato, e del mutamento radicale delle stesse forme della competizione geopolitica. Oggi, a trentacinque anni dalla sua caduta, si intravede già il baccanale delle celebrazioni di quella vittoria: tanta più enfasi sarà data all’evento, quanto più serio si farà il pericolo di una revisione di quella narrazione. Nel presente volume, Giulietto Chiesa propone una disamina completa del periodo, svelando aspetti sconosciuti e chiarificatori della nostra storia più recente.
Storia di un amore infinito. La matematica nella cultura occidentale
Morris Kline
Libro: Libro in brossura
editore: Meltemi
anno edizione: 2023
pagine: 618
Scritto con uno stile colloquiale e brillante, questo volume non è una storia tecnica della matematica. L’intento dell’autore è quello di ricondurre alla matematica – tra le manifestazioni più tipiche e tra gli strumenti più preziosi della civiltà umana – quei lettori che ne sono stati allontanati da un insegnamento scolastico arido e tedioso, codificato in formule fossilizzate e ormai prive di vita. Percorrendo l’intera storia della civiltà occidentale, Kline sceglie alcuni temi significativi per mettere in luce i legami tra matematica e forze sociali, politiche, artistiche, culturali, religiose, etiche, economiche. La matematica e i suoi problemi – dalla concezione di un ordine ideale dell’universo, propria della tradizione platonico-pitagorica, all’attuale visione di un universo “disordinato”, cui le scienze statistiche impongono un ordine di tipo laico – sono illuminati dal loro interno, nelle loro motivazioni, nel loro divenire, e si ritrasformano prodigiosamente in quell’organismo vivo di cui spesso gli studenti non riescono a ricostruire il funzionamento.
Arte per il pianeta
Anna D'Elia
Libro: Libro in brossura
editore: Meltemi
anno edizione: 2023
pagine: 138
A partire da una prospettiva critica e allo stesso tempo inedita, l’Arte oggi ripensa i corpi e le soggettività, i tempi e gli spazi, le connessioni tra specie animali e vegetali, in una rinnovata dialettica tra il visibile e l’invisibile. Anna D’Elia ci racconta questa riforma del pensiero attraverso le produzioni dei più grandi artisti contemporanei portandoci nei meandri dei loro pensieri e tra i corridoi dei loro laboratori, spesso abitati da team di ricerca multidisciplinari. Tomás Saraceno sperimenta habitat volanti e nuove connessioni con i non umani; Olafur Eliasson sovverte i confini dello spazio e trova modi per percepire realtà altre; Cao Fei si fa beffe del progresso e, proprio attraverso il virtuale, costruisce nuovi mondi e realtà sovrapposte; Gianfranco Baruchello restituisce al tempo piatto della modernità l’energia dinamica del tempo vegetale; Bill Viola ritrova il sacro nel profano restituendo a ogni coscienza la possibilità di sentire e patire; Cecilia Vicuña visualizza corpi-pianeta capaci di curare le ferite di tutti gli esiliati, umani, animali e vegetali. Gli artisti tornano a interrogare la Natura per comporre nuovi accordi con l’Universo e salvare il futuro del pianeta e dei suoi abitanti, umani e non, dalla cecità dell’antropocentrismo e dalla tirannia di un’esistenza modulata da un Tempo troppo veloce.
Album di famiglia. Scrivere i ricordi di casa
Duccio Demetrio
Libro: Libro in brossura
editore: Meltemi
anno edizione: 2022
pagine: 236
Ricostruire la storia della propria famiglia attraverso un campionario di oggetti, luoghi, situazioni, personaggi: Duccio Demetrio, con l'ausilio di grandi capolavori della storia dell'arte e brani della tradizione letteraria mondiale, ci insegna come organizzare le nostre esperienze individuali in un racconto compiuto di vita vera. In questo gioco compositivo trovano spazio non solo le figure parentali, ma anche gli amici, i vicini, gli ospiti che hanno attraversato il nostro universo familiare. Un volume per capire quale ruolo abbiamo, come ci vedono gli altri, cosa amiamo e odiamo delle famiglie in cui abbiamo vissuto e di quelle che formeremo.
Non è solo un gioco. Perché il calcio è così importante per l'uomo
Federico Casotti
Libro: Copertina morbida
editore: Meltemi
anno edizione: 2022
pagine: 186
Secondo uno spot pubblicitario di qualche anno fa, il calcio ha conquistato il mondo, là dove hanno fallito i più grandi condottieri della storia. Un concetto che inquadra alla perfezione quanto questo sport sia penetrato in profondità nella vita quotidiana delle persone in tutto il mondo. "Non è solo un gioco" di Federico Casotti è un'analisi socio-antropologica delle tante sfaccettature che caratterizzano il gioco del calcio e del suo rapporto in continua evoluzione con l'individuo e con le comunità. Nel testo, i concetti base dell'antropologia - i riti di passaggio, il fatto sociale totale, la corporeità, il social drama, la communitas, il capitale sociale - vengono spiegati attraverso il calcio in maniera rigorosa ma con un approccio accessibile a tutti.
Anima nuda. Le ferite dell’infanzia ci insegnano a vivere
Marta Pettolino Valfrè
Libro: Libro in brossura
editore: Meltemi
anno edizione: 2025
pagine: 268
Cosa pensiamo, ogni mattina, prima di aprire gli occhi? Da questa domanda inizia un viaggio dentro le parti più vulnerabili di noi: paure antiche, desideri di approvazione, la voce mai spenta del bambino e della bambina interiore. Timori e bisogni che, se ignorati, ci seguono anche da adulti, finché non impariamo a riconoscerli e ad ascoltarli. In queste pagine, Marta Pettolino Valfrè intreccia storie di vita considerate “diverse e fuori norma”, storie di chi ha sofferto e che dalla sofferenza ha tratto la propria forza. Una donna che non può avere figli, un ballerino con distrofia muscolare, la prima transessuale divenuta famosa in Italia, una donna che trova nella sessualità e nella scrittura una chiave di conoscenza e ribellione, un ex tossicodipendente che ha scoperto di essere sieropositivo, uno psicoterapeuta discriminato per la sua omosessualità e una scrittrice con un disturbo borderline di personalità. Un filo invisibile lega queste storie: il coraggio di affrontare sfide legate alla propria infanzia e identità. Non un’indagine clinica, né una testimonianza autobiografica in senso stretto, ma un saggio-dialogo sulla possibilità di abitare il proprio Sé con più autenticità. E infine un invito: a domandarsi chi siamo davvero, prima di essere tutto il resto.
Per una geografia fisica della letteratura di lingua tedesca
Libro: Libro in brossura
editore: Meltemi
anno edizione: 2025
pagine: 188
I saggi raccolti in questo libro esplorano il ruolo della geografia fisica nell’immaginario letterario e negli ambienti culturali di lingua tedesca, interrogando specifiche aree (dalle miniere della Germania dell’Est alle terre della Bucovina-Galizia, sino ai fiumi tributari del Danubio), nel dialogo con le acquisizioni teoriche degli spatial, ecological ed environmental studies. Analizzando come le aree in questione abbiano plasmato la letteratura e da questa siano state configurate, il libro suggerisce una riorganizzazione della storiografia letteraria e racconta come lo spazio geografico sia il risultato mutevole dell’interazione fra natura, società e immaginario.
La vara. Navigazioni dolomitiche
Vincenzo Agostini
Libro: Libro in brossura
editore: Meltemi
anno edizione: 2025
pagine: 222
Esiste uno spirito delle Dolomiti? Qualcuno può dire di averlo incontrato? E dove, esattamente, sarebbe avvenuto quell’incontro? Per cercare una risposta, Vincenzo Agostini attraversa le Dolomiti con il solito zaino carico di libri, immagini e suggestioni. Il suo non è un cammino turistico né un pellegrinaggio spirituale, ma un vagabondaggio, una navigazione del pensiero senza una meta precisa, se non con l’idea dell’andare mosso da domande e visioni. Non rifugi o cime da conquistare, ma pale d’altare, poesie dialettali, cimiteri smorti, chiese dimenticate e segni sparsi di un sapere in dissoluzione. Il viaggio lo conduce alla vara: non solo il campo coltivato d’un tempo, ma una figura simbolica, un genius loci in estinzione, una possibile chiave per restare oggi in montagna, senza mitizzarla né abbandonarla. "La vara" è un libro che interroga il paesaggio, anche quello interiore; che cerca, dentro e attorno a esso, nuovi modi per abitare il tempo.
E se fossimo natura? Manuale per la transizione ecologica rivolto agli insegnanti
Hubert Mansion, Mélusine Martin, Isabel Maurissens de
Libro: Libro in brossura
editore: Meltemi
anno edizione: 2025
pagine: 114
Un manuale pedagogico per ripensare il rapporto tra l’essere umano e la natura. Rivolgendosi a insegnanti e educatori, gli autori propongono un percorso didattico per risvegliare una consapevolezza ecologica e sviluppare un’identità ambientale negli studenti. Arricchito di sette Unità di Apprendimento (UDA) e di un manifesto finale, il libro esplora il modo in cui la natura influenza l’esperienza umana, insieme a tecnologia, biodiversità e sostenibilità, offrendo strategie concrete per promuovere la transizione ecologica.

