Mauro Pagliai Editore: Biblioteca del caffè. Fiamma e cristallo
Poesie scelte (1967-2009). Testo spagnolo a fronte
Guillermo Carnero
Libro: Libro in brossura
editore: Mauro Pagliai Editore
anno edizione: 2014
pagine: 104
"Quando mi accade di riandare il tempo e il suo corso annega il labirinto in cui si decompone la memoria, brilla nel suo folto questa brace felicità la dice il dizionario vedo aprirsi leggera una porta di bronzo e lieve un raggio di Sole si discioglie nell'azzurro bugiardo di una cupola, una sera d'agosto in cui suonava verde la campagna di Francia in tepore ed aroma."
Il ponte-La torre spezzata
Hart Crane
Libro: Libro in brossura
editore: Mauro Pagliai Editore
anno edizione: 2013
pagine: 176
Poesie scelte (1986-2007)
Benjamin Prado
Libro: Libro in brossura
editore: Mauro Pagliai Editore
anno edizione: 2013
pagine: 112
Poesie scelte (1988-2008). Testo spagnolo a fronte
Vicente Gallego
Libro: Libro in brossura
editore: Mauro Pagliai Editore
anno edizione: 2012
pagine: 96
C'è un inno nel caos, e c'è dopo quel salmo che proclama in tutto il mondo dall'anima schiacciata del nostro mondo esausto. Non è semplice intenderlo: suona l'inno e su di noi non conta, nel centro senza luce dello strano destino della carne. Felice chi di notte, circondato di tenebre e di freddo, chiude con fede gli occhi e è capace d'udirlo.
Cose. Testo spagnolo a fronte
Edgardo Dobry
Libro: Libro in brossura
editore: Mauro Pagliai Editore
anno edizione: 2012
pagine: 112
Suonasse in piena notte il telefono e madre dicesse perdonami se ti risveglio da qui dove chiamo la differenza oraria è sempre più grande e di me niente resterebbe se non mi rispondessi.
Reel ed altre poesie
George Szirtes
Libro: Copertina morbida
editore: Mauro Pagliai Editore
anno edizione: 2011
pagine: 152
"L'aria che respiriamo, il ghiaccio su cui danziamo, la danza stessa con i suoi gesti stupendamente superflui ma necessari - queste analogie sono incarnate nella poesia. Le mie poesie tendono ad essere sulla storia, sull'arte, sull'amore e sulla fragilità in genere, perfino in certa misura sulla politica della fragilità. Ho però sempre voluto il suono della strada accanto a me. Invecchiando (avrò presto sessant'anni) è naturale che la mia stessa mente cominci a rivolgersi al metafisico e al trascendentale, ma so che una parte di me resisterà sempre a tali ascensioni." (George Szirtes)
Poesie (1955-2000)
José Ángel Valente
Libro: Libro in brossura
editore: Mauro Pagliai Editore
anno edizione: 2011
pagine: 120
"José Ángel Valente considera il poeta nella sua solitudine di fronte alla morte e al nulla, anche l'amore e la speranza possono rischiare il vuoto, all'assenza senza centro e senza voce. A repentaglio per lui anche la poesia, essendo spietata la sua impossibilità come davanti all'evidente torbido del male necessario o ineliminabile." (Gaetano Chiappini)
Poesie scelte (1952-1986)
Carlos Barral
Libro: Copertina morbida
editore: Mauro Pagliai Editore
anno edizione: 2011
pagine: 136
"Barral integra nella sua poesia e con essa i suoi propri frammenti di mondo, essendo forse il mundo escaso. Ma ciò deve saziare fino in fondo quell'amor por lo visibile, che è l'osservazione dettagliata del male e del bene, nei loro minimi aspetti, nelle infinite pieghe urbane come delle singole figurazioni umane che la vita consente o propone. Il poeta lavora conquistando tempo al tempo, suoni, numeri, memoria intrecciati all'intimo delle cose e dei fantasmi dell'esserci, nel libero esercizio e passione dell'intelligenza - una delle grandi mozioni della poesia novecentesca - impegnata nella discriminazione tra storia e politica. A tutto rischio dell'unità della visione" (Gaetano Chiappini)

