"Barral integra nella sua poesia e con essa i suoi propri frammenti di mondo, essendo forse il mundo escaso. Ma ciò deve saziare fino in fondo quell'amor por lo visibile, che è l'osservazione dettagliata del male e del bene, nei loro minimi aspetti, nelle infinite pieghe urbane come delle singole figurazioni umane che la vita consente o propone. Il poeta lavora conquistando tempo al tempo, suoni, numeri, memoria intrecciati all'intimo delle cose e dei fantasmi dell'esserci, nel libero esercizio e passione dell'intelligenza - una delle grandi mozioni della poesia novecentesca - impegnata nella discriminazione tra storia e politica. A tutto rischio dell'unità della visione" (Gaetano Chiappini)	 
			
    
    
    Poesie scelte (1952-1986)
| Titolo | Poesie scelte (1952-1986) | 
| Autore | Carlos Barral | 
| Curatore | F. Luti (cur.) | 
| Collana | Biblioteca del caffè. Fiamma e cristallo | 
| Editore | Mauro Pagliai Editore | 
| Formato |  Libro: Copertina morbida | 
| Pagine | 136 | 
| Pubblicazione | 02/2011 | 
| ISBN | 9788856401387 | 

