Mattioli 1885: Originals
La sveglia
Francis Scott Fitzgerald
Libro: Copertina rigida
editore: Mattioli 1885
anno edizione: 2016
pagine: 406
Diciotto short stories - alcune delle quali dimenticate e introvabili - qui in una nuova traduzione e in una veste che ricalca la prima edizione Scribner. "La sveglia", che fece seguito nel 1935 a "Tenera è la notte", è la quarta raccolta di racconti di Fitzgerald e l'ultima pubblicata in vita. Nati nel periodo più buio della vita dello scrittore, questi racconti - fra cui le short stories di Basii e Josephine che rappresentano un breve romanzo all'interno della raccolta - sono un fulgido esempio dello stile impeccabile dell'autore. Ma soprattutto una cupa riflessione sulla giovinezza, sul ticchettio inesorabile dei secondi e sulla sveglia, che prima o poi suona per tutti. Un mondo in ritardo, fuori dal tempo, l'illusione degli anni passati trasformata in un'oasi di freschezza nel mezzo di un totale abbandono. Dopo l'innocenza, Fitzgerald affronta il tarlo del male e della delusione.
Il giro del mondo di un navigatore solitario
Joshua Slocum
Libro: Libro in brossura
editore: Mattioli 1885
anno edizione: 2016
pagine: 274
Mosso da un autentico spirito di avventura che fa di lui uno degli ultimi eroi della navigazione, nel 1895 il comandante Joshua Slocum decide di salpare dalle coste della Nuova Scozia per sfidare la forza degli oceani e circumnavigare il globo. Si trova così a replicare in solitaria le epiche gesta di Magellano, Cook, Vasco De Gama. Dopo aver toccato Gibilterra, Sant'Elena, Timor, l'Australia, la Nuova Guinea, gran parte degli atolli corallini e delle isole del Pacifico, doppia ripetutamente il Capo di Buona Speranza e Capo Horn, due banchi di prova tuttora temutissimi. I grandi spazi, la solitudine che si stempera nell'occasionale compagnia di un banco di delfini o di un gabbiano, la furia degli elementi, la bellezza mozzafiato dei paesaggi, e soprattutto l'amore per la navigazione e la sfida ai propri limiti rivivono tra le pagine di questo diario di bordo. II comandante Joshua Slocum ha rischiato più volte la sepoltura in mare, ma soprattutto ha vissuto intensamente ogni istante dei suoi viaggi.
Le avventure di Huckleberry Finn
Mark Twain
Libro: Libro rilegato
editore: Mattioli 1885
anno edizione: 2012
pagine: 321
Con una figura ispirata all'amico d'infanzia Tom Blankenship, Huckleberry Finn nacque come seguito del famoso romanzo Tom Sawyer. Alcune pagine scartate da Twain per il precedente libro si allargarono fino a divenire quello che da molti è stato definito il "primo grande romanzo americano". Huckleberry Finn ci trasporta nell'America del Mississippi prima della guerra di secessione, con un linguaggio che, per la prima volta nella letteratura d'oltreoceano, non è più letterario, ma una riproduzione di quel suono e di quella parlata del sud che in seguito occuparono le pagine di tantissimi romanzi.
Tutti i giovani tristi
Francis Scott Fitzgerald
Libro: Libro rilegato
editore: Mattioli 1885
anno edizione: 2012
pagine: 239
Terza raccolta di racconti pubblicata in vita da Fitzgerald, nel 1926, è l'opera immediatamente successiva al Grande Gatsby. Si tratta di racconti scritti prima e dopo la stesura del capolavoro dello scrittore di Saint Paul. Tra essi il famoso Assoluzione (che originariamente doveva costituire l'antefatto proprio di Gatsby), ma - e soprattutto - alcuni racconti dimenticati e trascurati dalle consuete antologie. I nove racconti di questa raccolta - ricomposta per la prima volta in Italia - riflettono la crescente disillusione dell'autore, le preoccupazioni finanziarie, i tradimenti della moglie, la malattia e il lento allontanarsi della giovinezza. Uno dei Fitzgerald più in forma di sempre, che, con i suoi giovani tristi, già guarda profeticamente all'instabilità degli anni futuri.
Il ritratto di Dorian Gray
Oscar Wilde
Libro: Libro rilegato
editore: Mattioli 1885
anno edizione: 2012
pagine: 260
Uscito originariamente nel luglio del 1890 sul Lippincott's Monthly Magazine e seguito da una prefazione dello stesso autore su The Fortnightly Review (A Preface to "The Picture of Dorian Gray"), che rispondeva ad alcune polemiche sollevate dalla sua opera, il romanzo venne pubblicato in volume nell'aprile 1891 con la copertina qui riproposta. Capolavoro della letteratura inglese e vera e propria celebrazione del culto della bellezza, il "Rifratto" risulta essere una 'professione di fede' che Wilde tenderà a perseguire nell'arco della sua intera esistenza, sia attraverso la sua produzione artistica che per mezzo della sua condotta decisamente anti-vittoriana e anti-conformista, sprezzante del buonsenso e dei canoni della morale borghese.
Il grande Gatsby
Francis Scott Fitzgerald
Libro: Libro rilegato
editore: Mattioli 1885
anno edizione: 2012
pagine: 180
Considerato da Eliot il "più grande passo avanti nella letteratura americana dai tempi di Henry James", "The Great Gatsby" contiene tutte le matrici passate e future dell'arte del raccontare storie negli Stati Uniti. Romanzo di formazione e di riti di passaggio; è al tempo stesso un romance, una storia d'amore, e un libro su un'amicizia e sul tradimento. Un libro che parla del sogno americano e della promessa di quel sogno, e infine del fallimento e del successo, meravigliosamente scritto da un autore che provò sia l'uno che l'altro. Pubblicato per la prima volta nel 1929, è qui riproposto con la copertina originale, realizzata da Francis Cugat per l'editore Scribner. Il dipinto venne commissionato all'illustratore quando il romanzo non era ancora finito: Fitzgerald se ne innamorò, tanto che confidò all'editore di aver "scritto la copertina dentro il suo libro". Hemingway - che non apprezzò mai l'immagine - ne fa menzione nel suo "A moveable feast". Fitzgerald confidò comunque all'amico di averla amata ma di non amarla più. Sempre apprezzata dai lettori, oggi è una delle cover più celebri di tutti i tempi.
Il giorno della locusta
Nathanael West
Libro: Libro rilegato
editore: Mattioli 1885
anno edizione: 2011
pagine: 189
Tod Hackett aspira a essere un grande artista e pittore, ma si ritrova a Hollywood a lavorare come costumista e scenografo. Frequenta la gente del set, fra cui una giovane attrice, Faye Greener, di cui si innamora. Faye lo presenta ai suoi amici, tutti disperati e parassiti in cerca di fortuna nella "nuova babilonia", cowboy, gangster, attori di vaudeville, allevatori di galli o uomini d'affari che si lasciano sopraffare dalla passione. Un mondo di fantasmi attorno a cui si distende un deserto, reale e di sentimenti.