Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Marsilio: Gli specchi della memoria

Elogio della sbronza consapevole. Vendemmia 2005-2006

Elogio della sbronza consapevole. Vendemmia 2005-2006

Enrico Remmert, Luca Ragagnin

Libro: Libro in brossura

editore: Marsilio

anno edizione: 2005

pagine: 235

Due scrittori divoratori di libri alle prese con un tema che inzuppa la letteratura di tutti i tempi e di tutte le geografie: l'alcol. "Elogio della sbronza consapevole" è una stravagante antologia al cui interno si trovano racconti originali, estratti, aforismi, parodie, false citazioni, divertissement, deliri non attribuibili, il tutto legato al tema senza tempo del bere (vino, birra, liquori, qualunque cosa purché sia alcolica). Un mondo con mille sfaccettature: dall'ebbrezza gioiosa di Hrabal alla timidezza vogliosa di Manzoni, dal buio alcolico di Poe e Dylan Thomas alla purezza distillata della Bibbia, da Shakespeare a Nick Cave, da Omero a Calvino, da Dante e Totò a Cèline e Baudelaire.
14,00

Con romana volontà. Quando eravamo una maschia gioventù

Con romana volontà. Quando eravamo una maschia gioventù

Giorgio Vecchiato

Libro: Copertina morbida

editore: Marsilio

anno edizione: 2005

pagine: 173

A scuola si scopre che il Re, volendo, potrebbe licenziare il Duce: ma è chiaro che non accadrà mai. Si cantano gli inni sulla Maschia Gioventù, ma facendo la mossa. Con la Biennale arriveranno i Settembrini, che praticano i cessi pubblici ma aiutano il turismo. Si va alla scuola di mistica fascista, perché chi non mistica non mastica: peccato che per metà siano comunisti. Giorgio Vecchiato, veneziano, già direttore di quotidiani, inviato speciale e corrispondente dall'estero, offre in questo libro il racconto picaresco e sguaiato di una Venezia in camicia nera, che mescola, qua e là, le situazioni senza mai tradirne il fondo di verità.
13,00

Dal Polo all'equatore. I film e le avventure di Giuliano Montaldo

Dal Polo all'equatore. I film e le avventure di Giuliano Montaldo

Alberto Crespi

Libro: Copertina morbida

editore: Marsilio

anno edizione: 2005

pagine: 190

I film e le avventure di Giuliano Montaldo. Il sottotitolo dice a chiare lettere che questo non è un libro di cinema. È un libro in cui un regista cinematografico ma anche un attore, un regista d'opera, un conduttore radiofonico, usa i film per raccontare la propria vita, e quella dei tanti paesi in cui si sono svolte le sue avventure. Dalla Cina del Marco Polo all'America di Sacco e Vanzetti, si snoda un racconto che vede in scena attori, registi, tecnici, scrittori, musicisti: tutti personaggi di quella grande avventura che le racchiude tutte e che va sotto il nome di "cinema italiano".
14,00

Memorie di G. Esperienze non ordinarie di un magistrato in Veneto nella seconda metà del secolo scorso

Memorie di G. Esperienze non ordinarie di un magistrato in Veneto nella seconda metà del secolo scorso

Bruno Meneghello

Libro: Copertina morbida

editore: Marsilio

anno edizione: 2005

pagine: 153

Entrato in magistratura nell'immediato dopoguerra, nel 1952, Bruno Meneghello narra in questo libro le sue esperienze con mano leggera e qualche ironia. A prima vista sembrerebbe che la magistratura sia quasi una gabbia di matti, una corte dei miracoli in cui si muovono magistrati ignoranti, squilibrati, maniaci e disonesti. Ma, spiega Meneghello, i magistrati sono nella maggior parte dei casi persone oneste, perbene, che lavorano con scrupolo facendo spesso più del loro dovere. Purtroppo la giustizia funziona male e molti ne attribuiscono le responsabilità ai magistrati. Le cause, però, sono ben altre.
12,50

Giorgio e io. Un grande amore nella Trieste del primo '900

Giorgio e io. Un grande amore nella Trieste del primo '900

Anna Fano

Libro: Copertina morbida

editore: Marsilio

anno edizione: 2005

pagine: 344

Una ragazza della piccola borghesia ebraico-triestina, Annetta Curiel, incontra un uomo affascinante, filosofo e mercante, geniale e coraggioso, ottimista e volubile, di sedici anni più grande di lei, Giorgio Fano, già sposato, con due figli. Anna Curiel Fano è stata la fedele compagna e collaboratrice del filosofo e scrittore Giorgio Fano che sposò nel 1931. Ha scritto numerosi racconti, alcuni dei quali comparsi su giornali e riviste, il libretto autobiografico "Noi ebrei" e una commedia intitolata "Vittoria".
19,00

Massimo Fini è Cyrano. Contro tutti i luoghi comuni

Massimo Fini è Cyrano. Contro tutti i luoghi comuni

Massimo Fini, Eduardo Fiorillo, Francesca Roveda

Libro: Copertina morbida

editore: Marsilio

anno edizione: 2005

pagine: 108

Quest'opera è la traduzione teatrale del pensiero che Massimo Fini, giornalista, scrittore, saggista e anche, a modo suo, filosofo, viene elaborando da una ventina d'anni. Si trovano qui sintetizzati tutti i temi cari a Fini: l'attacco radicale all'attuale modello di sviluppo che promettendo continuamente un futuro orgiastico, mai raggiunto e irragiungibile, ci ha messo in realtà al servizio dell'economia e della produzione; l'interpretazione di liberalismo e marxismo come due facce della stessa medaglia, due parti della Rivoluzione industriale, apparentemente avversari, nella sostanza complici; l'impossibilità per le categorie politiche della destra e della sinistra di mettere in discussione la Modernità...
10,00

L'ultimo repubblichino. Sessant'anni son passati

L'ultimo repubblichino. Sessant'anni son passati

Carlo Mazzantini

Libro: Libro in brossura

editore: Marsilio

anno edizione: 2005

pagine: 108

Carlo Mazzantini è nato a Roma nel 1925. Dopo l'armistizio dell'8 settembre 1943 si unisce ai superstiti di un battaglione di Camicie nere e combatte sui monti della Valsesia e della Val d'Ossola dove conoscerà gli orrori, le lacerazioni e le contraddizioni della guerra civile. Catturato rischia la fucilazione ma è poi liberato. Ha vissuto a lungo all'estero insegnando nel liceo di Tangeri e all'università irlandese di Galway. In questo libro Mazzantini torna ai giorni della sua resa, ne evoca il clima drammatico e violento e ricorda i motivi di una scelta sbagliata opponendoli al calcolo e all'opportunismo di chi invece prese la strada giusta.
10,00

Fogliadisole. Il coraggio di una vita

Fogliadisole. Il coraggio di una vita

Milena Belliardo

Libro: Copertina morbida

editore: Marsilio

anno edizione: 2005

pagine: 165

Sotto quel cielo si snoda la storia dei due protagonisti-antagonisti: Lui, un professore triste e sensibile dalla bocca giovane e gli occhi di vecchio e Lei, una giovane Fogliadisole sconvolgente come la realtà. Fogliadisole vuole dire tutto senza ispirare commiserazione o false indignazioni, perché non è solamente quella ragazzina che ha perso l'udito a causa di una rara forma di tumore. Nell'assenza di suoni provocata dalla sordità avrebbe potuto dimenticare, ma lei per salvarsi, scrive. E, nel ricordo di quel cielo che tramonta sui selciati rosati del Sud francese, per trattenere un contatto con l'evanescente professore che non ha accettato la sua condizione di "diversa", lei racconta a ritroso la loro storia.
13,00

Questa bambina deve vivere. Giorno per giorno come siamo sopravvissute all'Olocausto

Questa bambina deve vivere. Giorno per giorno come siamo sopravvissute all'Olocausto

Helene Holzman

Libro: Copertina morbida

editore: Marsilio

anno edizione: 2005

pagine: 351

Nel giugno del 1941 subito dopo l'invasione delle truppe tedesche, suo marito, ebreo, sparisce per sempre. Poco dopo anche la figlia maggiore, Marie, diciannove anni, viene arrestata e poi uccisa. Helene Holzman continua a vivere. Supera la propria disperazione e decide di salvare non solo la figlia minore, Margarete, ma anche il maggior numero possibile di persone in pericolo del ghetto di Kaunas. Dà allora il via al proprio impegno per portare in ogni modo soccorso alle migliaia di ebrei imprigionati, stabilendo canali di collegamento con il resto della popolazione al di fuori del ghetto, supportata e incoraggiata dalla collaborazione di una rete clandestina di persone convinte di non doversi rassegnare alla prepotenza degli occupanti.
18,50

«Scusate sono un timido». Il racconto di una vita dedicata alla cronaca

«Scusate sono un timido». Il racconto di una vita dedicata alla cronaca

Gianpaolo Bonzio

Libro: Libro in brossura

editore: Marsilio

anno edizione: 2005

pagine: 107

È il racconto di una vita votata al giornalismo, non quello dei celebri inviati e delle grandi firme ma della cronaca, vissuta con impegno civile e partecipazione ai drammi dei suoi protagonisti. Una passione infinita che dal dopoguerra agli anni del terrorismo ha portato un cronista, Giovanni Bonzio "Gibo", a diventare punto di riferimento, anche etico, di una città, Mestre, nata e cresciuta in modo tumultuoso e disordinato sotto i suoi occhi, quasi metafora dell'Italia del nostro passato prossimo. Ma è anche occasione per riflettere su un giornalismo che tra computer, tv private e Internet ha cambiato pelle. E che, oggi come ieri, troppo spesso si arrende al cinismo e rinuncia alla fatica di essere testimone imparziale della storia quotidiana.
12,00

Giovanni. Storia di un rapporto fraterno

Giovanni. Storia di un rapporto fraterno

Giancarlo Mazza

Libro: Copertina morbida

editore: Marsilio

anno edizione: 2004

pagine: 140

Da ragazzi il rapporto fra loro era stato molto stretto, quasi simbiotico. In seguito le vicende della vita, e soprattutto la profonda diversità dei loro caratteri, li avevano separati. L'uno, Giovanni, scarsamente dotato per affermarsi sul piano economico-professionale, ma sereno, in pace con se stesso e proteso verso mete di crescita spirituale; l'altro, Giancarlo, ansioso, ambizioso, bravissimo negli affari, baciato dal successo, ma interiormente irrisolto e scontento di sé. Giancarlo è il narratore di questo intenso racconto autobiografico. La ritrovata dimestichezza con Giovanni lo scuote nel profondo e lo attrae irreversibilmente verso quella fede religiosa a cui il "fratellino maggiore" si era da tempo consacrato.
12,00

Vivere a lungo e bene. Dalla vita sobria di Alvise Cornaro ai giorni nostri

Vivere a lungo e bene. Dalla vita sobria di Alvise Cornaro ai giorni nostri

Libro: Copertina morbida

editore: Marsilio

anno edizione: 2004

pagine: 256

Nella prima metà del Cinquecento il nobile veneziano Alvise Cornaro scrisse un piccolo "Trattato su la vita sobria". Il suo intendimento era di raccontare una propria esperienza e di descrivere un modo per invecchiare bene. Il desiderio di vivere a lungo esisteva anche allora e per Cornaro questa meta era raggiungibile con un corretto stile di vita. Dopo cinque secoli questa affermazione rimane ancora attuale, anche se l'allungamento della vita media è certamente il risultato di altre variabili, quali i progressi nella scienza medica, il miglioramento delle condizioni igieniche, la riduzione delle fatiche fisiche. Nel libro, sono raccolte le riflessioni e le indicazioni di alcuni tra i più importanti studiosi dell'invecchiamento in Italia.
14,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.