Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Marsilio: Farfalle

La negligenza

La negligenza

Enrico Pellegrini

Libro

editore: Marsilio

anno edizione: 1997

pagine: 140

"Allora il tuo futuro? Da una festa all'altra, suppongo." Questo libro racconta le feste: le racconta con scrupoloso impegno, con una voluta iterazione che ne fa degli "eventi", con l'attenzione ai dettagli, alla maniera della "short-story" americana. Racconta la voglia di piacere e di stupire dei giovani di una classe sociale che si sposta dall'Italia all'Europa, all'America, seguendo il jet-set dell'aristocrazia, lo "smart-set" californiano, i "nouveaux riches" dell'Est. Quattro stagioni, dodici personaggi, dodici feste e poi l'epilogo che festa non è. La Bentley di Enrico si sfascia contro il guard-rail. Enrico si sveglia in camera di rianimazione, Marinella è morta. La giostra si è fermata. Il cerchio si è chiuso.
10,33

Yes, yes, yes

Yes, yes, yes

Hisao Hiruma

Libro

editore: Marsilio

anno edizione: 1997

pagine: 192

11,36

Il quindicesimo procuratore

Il quindicesimo procuratore

Lapo Sagramoso

Libro

editore: Marsilio

anno edizione: 1997

pagine: 240

Nella primavera del 1797 Antonio Dolfin, giovane e ricco diplomatico veneto, sospettato di simpatie giacobine, torna da Instambul a Venezia per affrontare il giudizio del Consiglio dei Dieci. Ma trova una Venezia trasformata, tutta un intrigo, un delitto, una macchinazione di cui il nobile Dolfin si trova, del tutto involontariamente, al centro. Una Venezia sull'orlo del precipizio, destinata a perdere la partita della storia, dove aristocratici e popolo ricercano evasione nel piacere e nel gioco. Ed è proprio una serie di giochi ed enigmi (i rebus escogitati dai nobili francesi che attendono la ghigliottina) a scandire passo passo il procedere del protagonista verso l'uscita dal labirinto in cui si trova intrappolato.
12,91

L'ultima donna

L'ultima donna

Rosita Steenbeek

Libro

editore: Marsilio

anno edizione: 1997

pagine: 372

Edipo al femminile, l'autrice fugge dal padre per "incontrarlo" in altri tre uomini. La giovane olandese Suzanne va in Italia per vivere una vita eccitante. Subito incontra Roberto, anziano psichiatra e playboy che la introduce nella "dolce vita". Suzanne inizia a scrivere un romanzo sull'amore di una giovane donna per un uomo anziano. Ma dopo un po' incontra un uomo ancora più vecchio, lo scrittore Eduardo, con il quale parla di tutto: della vita, dell'amore, del cinema. Eduardo invita Suzanne a intervistare il regista Leoni. E' come se lo avesse conosciuto da sempre. Tutta Roma diventa uno scenario eccitante. Tre uomini e una giovane donna e le gamme più diverse dell'amore.
14,98

Il cane che voleva mangiarmi

Il cane che voleva mangiarmi

Alina Reyes

Libro

editore: Marsilio

anno edizione: 1997

pagine: 192

10,33

I giubilanti

I giubilanti

Giuseppe Cassieri

Libro

editore: Marsilio

anno edizione: 1997

pagine: 156

Nella Roma del Giubileo i protagonisti, un professore defenestrato, un timido freelance, una signora affascinante, moglie felice-infelice di un ingegnere in cassa integrazione, accettano con entusiasmo la proposta di un burocrate capitolino: scoprire nella provincia elementi di attrazioni sacre e profane e inserirli in un disegno complessivo. I tre protagonisti si affannano quindi a studiare testi di storia patria, a scovare luoghi di culto semisconosciuti, individui miracolati, badie fatiscenti da restaurare, singolarità gastronomiche e leggendarie finché al momento di cosegnare il progetto e ritirare la somma convenuta...
10,33

Il baro

Il baro

Luca Damiani

Libro

editore: Marsilio

anno edizione: 1997

pagine: 188

Un giovane giornalista è mandato al casinò di Saint-Vincent per un servizio sulle case da gioco. Un amico che vi lavora e lo accompagna in questo strano mondo, gli parla di un personaggio fantasmatico e inafferrabile di nome Bastiano: baro, falsario, truffatore, mago, inventore. Fantasia di creativo, flemma da giocatore di scacchi, "mano fatata" per strabilianti trucchi: un getto di aria compressa contentuta nel bastone, diretto verso la ruota dentata; una insospettabile toccatina al lobo dell'orecchio ed ecco, sul dito, la polvere giusta per segnare le carte; un quadro alla "maniera di..." un pittore famoso che diventa il quadro del pittore stesso. Il giornalista finalmente incontra Bastiano e resta soggiogato da questo personaggio.
11,36

Peccati dimenticati

Peccati dimenticati

Emil Habibi

Libro

editore: Marsilio

anno edizione: 1997

pagine: 140

Un enigmatico e gigantesco imbottigliamento, misterioso e apparentemente senza ragione, che inonda tutte le strade della città di Haifa è il pretesto per rilevare le più stravaganti reazioni dei politici e dei cittadini, per dimostrare l'assurdità e l'ingiustizia dell'amministrazione d'occupazione, per smontare i meccanismi della stupidità poliziesca e della violenza militare.
10,33

L'altra metà del dèmone

L'altra metà del dèmone

Maria Clelia Cardona

Libro

editore: Marsilio

anno edizione: 1997

pagine: 164

Il libro è composto da tre racconti ambientati nell'età del tardo impero romano. In ognuno di essi un delitto e la ricerca della soluzione, che è anche l'occasione per evocare aspetti inesplorati di questa epoca di disgregazione e disfacimento. Un Marco Aurelio fuori dalla storiografia ufficiale: né saggio, né virtuoso, ma cinico e vizioso nella politica e nella vita privata. E la morte misteriosa del fratello adottivo Lucio Vero è forse la conclusione di un torbido rapporto di odio-amore. Il vescovo Massimiliano che da cacciatore di donne, convertito, diviene cacciatore delle anime di pie donne. Ma un artiglio assassino penetra nella comunità religiosa... Una giovane schiava che racconta il viaggio di Rutilio da Roma alla Gallia... Tre piccoli thriller.
10,33

Cruderie

Cruderie

Bianca Stancanelli

Libro

editore: Marsilio

anno edizione: 1996

pagine: 176

Ecco un manifesto del "cattivismo". Humour e perfidia per rappresentare, in 44 racconti comici, ma non tanto, uno spaccato di un'umanità solo apparentemente surreale. Storie brevi, brevissime, che enunciano un campionario di sventure: suicidi, assassinii, incidenti di ogni genere. Ritratti disegnati con rapidi tratti di affettuosa perfidia, in un mondo a rovescio, con una morale a rovescio, dove è Abele ad ammazzare Caino.
10,33

Corpi di donna

Corpi di donna

Rieko Matsuura

Libro

editore: Marsilio

anno edizione: 1996

pagine: 192

Ragazze nella megalopoli, ragazze in cerca di amore, ragazze a caccia di emozioni forti: Yuriko, Hanayo, Yukiko, Keiko, nomi che sembrano singulti di erotismo... Una giovane fumettista dal talento estroso, amante delle storie erotiche e perverse intreccia, tra le tante, una travolgente storia di passione e di sesso estremo con la ventenne Hanayo. La passione diventa intollerabile: si lasciano, in un finale da cui trapela il dolore dell'addio ed anche la sofferenza del crescere. Ma tra un mese sarebbe arrivata l'estate e poi l'inizio dell'autunno e poi il compleanno. "Tutto sommato - pensò Yoko avevo soltanto ventidue anni."
10,33

Quando vi ucciderete, maestro?

Quando vi ucciderete, maestro?

Antonio Franchini

Libro

editore: Marsilio

anno edizione: 1996

pagine: 168

Il libro racconta le ambiguità dell'arte e della lotta, la duplicità di una stessa forma che può essere agile coreografia o movimento volto a uccidere, e nel caso della letteratura attenzione allo stile o ossessione dell'efficacia: Mishima e uno zio morto in battaglia, episodi alti e imprese spesso grottesche, fissazioni e ossessioni di frequentatori di palestre e culturisti, scrittori e pugili. Per l'autore la linea di demarcazione tra l'arte marziale e la letteratura è meno invalicabile di quel che si creda.
10,33

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.