Marotta e Cafiero: I ragni
Controvento
Gianluca Arcopinto
Libro: Copertina morbida
editore: Marotta e Cafiero
anno edizione: 2016
pagine: 64
Il calcio raccontato, osservato, giocato minuto dopo minuto, dal fischio d'inizio fino ai tempi supplementari. Il calcio senza tempo e senza spazio: gioco di squadra che ha il sapore di casa anche al di là dell'Oceano. Gianluca Arcopinto è il padre di Giosuè e dirigente della Fortitudo Roma, scuola calcio in cui Francesco Totti ha mosso i suoi primi passi da calciatore e che suo figlio frequenta da circa due anni.
Dicette 'o pappece. Voci dal commercio equo a Napoli
Libro: Copertina morbida
editore: Marotta e Cafiero
anno edizione: 2014
Il libro racconta la storia della prima esperienza in Campania del commercio equo e solidale attraverso le testimonianze dirette di chi questa storia l'ha vissuta in prima persona. È un libro di storie scritto da persone che per oltre vent'anni hanno dedicato un pezzetto più o meno grande della loro vita al commercio equo, ricevendone in cambio un mondo di conoscenza, grandi entusiasmi, grandi passioni e ovviamente qualche delusione.Non è, quindi, una storia cronologicamente ordinata, ma l'insieme dei materiali raccolti e delle testimonianze, presentate nella loro freschezza, di amici, Pappeci di ora e di tempi lontani. Questi "materiali" sono offerti ai Pappeci antichi e attuali, a quelli che se ne sono andati, alle altre Botteghe, a chi vorrà sapere del ComES a Napoli, a chi presta attenzione ai tanti picchi di cittadinanza e coscienza civile, per offrire qualche spunto di riflessione, per riflettere su cosa si è appreso, ricevuto e dato.
Il presente delle piccole cose. Come dare un senso ai luoghi della nostra vita
Mariarosa Mason
Libro: Copertina morbida
editore: Marotta e Cafiero
anno edizione: 2018
pagine: 80
Una passeggiata invernale in una campagna piena di contraddizioni dà lo spunto a una serie di riflessioni e interrogativi. Quale è o potrebbe essere il rapporto di uomini e donne con i luoghi in cui vivono? Ci sono dei modi per essere meno passivi in questa relazione e arrivare a ipotizzare dei piccoli cambiamenti, partendo dal basso? L'autrice propone alcuni percorsi di approfondimento che vanno dall'etica alla conoscenza storica e ambientale, dall'estetica all'educazione, dal recupero delle relazioni sociali a quello del rapporto con corporeità e movimento. Il tutto in una dialettica tra consapevolezza degli umani limiti e l'aspirazione verso un oltre o, perlomeno, il tentativo di ritagliarsi spazi di umanità, bellezza e creatività in una realtà che spesso sembra negare queste dimensioni.
Nuovi italiani
Libro
editore: Marotta e Cafiero
anno edizione: 2012
pagine: 350
L'Associazione scuola di pace, che da anni svolge a Napoli corsi d'italiano per immigrati, genera una grammatica d'italiano semplice e corposa, venti unità con oltre 300 disegni. Centinaia di esercizi dall'articolo al verbo, passando per aggettivi e curiosità. 350 pagine arricchite da una passione ed esperienza che dura da anni. Un libro adatto a tutte le Scuole d'Italiano per Immigrati.