Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Marotta e Cafiero: Fuori collana

Partenope, Plurale. Storie comuni di donne straordinarie

Partenope, Plurale. Storie comuni di donne straordinarie

Deborah Divertito

Libro: Libro in brossura

editore: Marotta e Cafiero

anno edizione: 2024

pagine: 108

Nove storie di vita di nove straordinarie donne napoletane, raccontate e ritratte da Deborah Divertito e Angelo Orefice. Donne comuni messe davanti a una scelta, a volte difficile, a volte coraggiosa, sempre necessaria. Attraverso le parole e le fotografie emergono donne forti, donne fragili, donne che affrontano lutti e perdite del lavoro, donne che accettano il proprio corpo, donne che devono rinunciare, donne che scelgono di farlo, donne che si rialzano. Da Rosaria De Cicco a Brunella Selo, da Imma Cerasuolo a Marina Rippa. Partenope, plurale è uno sguardo unico, un occhio di vetro che restituisce vita vera e meraviglia. Con la prefazione di Anna Pavignano.
18,00

Il dottore di Scampia

Il dottore di Scampia

Giuseppe Marotta

Libro: Libro in brossura

editore: Marotta e Cafiero

anno edizione: 2024

pagine: 134

"Signore e signori, accomodatevi. Nelle pagine che seguono troverete il grande spettacolo del mondo. Lo potrete apprezzare su un palcoscenico privilegiato: quello dei volti delle persone. Perché è lì che si possono leggere tutte le storie che il mondo mette in scena: trame, intrighi, seduzioni, dichiarazioni di guerra, richieste d’amore. Mille storie, mille volti, un mare di adrenalina. Le emozioni del giovane medico rivisitate dal maturo professionista. Racconterò la Scampia che conosco, fatta da uomini e donne veri, di loro conosco non solo la storia, ma anche la geografi a e la filosofia. Sono entrato nelle loro camere da letto e nelle loro cucine. Li ho visti piangere di dolore e di gioia, e ho dovuto, come Eduardo, ripetere mille volte “adda passa’ ‘a nuttata.” Un modo diverso di interpretare la vita, incomprensibile per alcuni, ma se li ami li puoi comprendere."
15,00

Perseo. La sfida del teatro. Volume Vol. 2

Perseo. La sfida del teatro. Volume Vol. 2

Libro: Libro rilegato

editore: Marotta e Cafiero

anno edizione: 2024

pagine: 98

In un mondo occidentale, nel quale la cultura del corpo sembra essere diventata tanto una forsennata ossessione quanto la proiezione della perfezione dell'umano, la semplicità fisica dell'attore sembra restituirci oggi altro rispetto alla sua ideale e presunta completezza. L'immagine dell'attore in scena sembra paradossalmente riportare tutto a un piano di realtà, nel quale il corpo appare esattamente per quello che è: debole, imperfetto, a volte squilibrato, altre volte vecchio, ma autentico e credibile. Se Bertolt Brecht alla metà degli anni '20 osservava che «un uomo è un uomo» per denunciare la manipolazione dell'umano, oggi si potrebbe ribadire che un corpo è un corpo, con la sua fragilità e la sua vulnerabilità, e soprattutto fatto di quella sostanza che disfa sé stessa ad ogni momento, attraverso l'inesorabile azione del tempo e che resta, tuttavia, materia infinita di racconto e messinscena. In quanto tale il teatro, oggi, rappresenta forse il linguaggio più preciso e il mezzo più profondo nel dare luce agli aspetti più veri, delicati e segreti contenuti nelle pieghe di quel corpo che tutte le sere l'attore consuma sul palco offrendolo, nella sua umanità più forte e vera.
15,00

Perseo. La sfida del teatro. Volume Vol. 3

Perseo. La sfida del teatro. Volume Vol. 3

Libro: Libro in brossura

editore: Marotta e Cafiero

anno edizione: 2024

pagine: 98

"Perseo. La sfida del teatro", rivista semestrale del Teatro Nazionale di Napoli, edita da Marotta&Cafiero, nasce con l’obiettivo di vedere e raccontare il nostro tempo a partire dal teatro, attraverso voci diverse che interrogano un presente variegato e complesso: un nome che è una prospettiva, un solco di riflessione. Di fronte alla complessità del reale, la rivista proverà ad utilizzare le agili armi di Perseo per aggirare il peso della pietra, per «tagliare la testa di Medusa senza lasciarsi pietrificare» e spingendo lo sguardo su ciò che può rivelarsi attraverso «una visione indiretta» oppure «un’immagine catturata da uno specchio». La dimensione teatrale in filigrana nel mito di Perseo diventa, quindi, lo scudo che mette in gioco la relazione vitale tra lo sguardo dello spettatore e il pericolo dell’immagine teatrale. Perseo proverà ad affrontare questa sfida che costituisce l’essenza stessa del teatro in questi nostri tempi incerti.
15,00

Perseo. La sfida del teatro. Volume Vol. 5

Perseo. La sfida del teatro. Volume Vol. 5

Libro: Libro in brossura

editore: Marotta e Cafiero

anno edizione: 2024

pagine: 82

"Perseo. La sfida del teatro", rivista semestrale del Teatro Nazionale di Napoli, edita da Marotta&Cafiero, nasce con l’obiettivo di vedere e raccontare il nostro tempo a partire dal teatro, attraverso voci diverse che interrogano un presente variegato e complesso: un nome che è una prospettiva, un solco di riflessione. Di fronte alla complessità del reale, la rivista proverà ad utilizzare le agili armi di Perseo per aggirare il peso della pietra, per «tagliare la testa di Medusa senza lasciarsi pietrificare» e spingendo lo sguardo su ciò che può rivelarsi attraverso «una visione indiretta» oppure «un’immagine catturata da uno specchio». La dimensione teatrale in filigrana nel mito di Perseo diventa, quindi, lo scudo che mette in gioco la relazione vitale tra lo sguardo dello spettatore e il pericolo dell’immagine teatrale. Perseo proverà ad affrontare questa sfida che costituisce l’essenza stessa del teatro in questi nostri tempi incerti.
10,00

Perseo. La sfida del teatro. Volume Vol. 6

Perseo. La sfida del teatro. Volume Vol. 6

Libro: Libro in brossura

editore: Marotta e Cafiero

anno edizione: 2024

pagine: 110

"Perseo. La sfida del teatro", rivista semestrale del Teatro Nazionale di Napoli, edita da Marotta&Cafiero, nasce con l’obiettivo di vedere e raccontare il nostro tempo a partire dal teatro, attraverso voci diverse che interrogano un presente variegato e complesso: un nome che è una prospettiva, un solco di riflessione. Di fronte alla complessità del reale, la rivista proverà ad utilizzare le agili armi di Perseo per aggirare il peso della pietra, per «tagliare la testa di Medusa senza lasciarsi pietrificare» e spingendo lo sguardo su ciò che può rivelarsi attraverso «una visione indiretta» oppure «un’immagine catturata da uno specchio». La dimensione teatrale in filigrana nel mito di Perseo diventa, quindi, lo scudo che mette in gioco la relazione vitale tra lo sguardo dello spettatore e il pericolo dell’immagine teatrale. Perseo proverà ad affrontare questa sfida che costituisce l’essenza stessa del teatro in questi nostri tempi incerti.
10,00

L'Utopia tra le nebbie della memoria. Appunti di un naufragio

L'Utopia tra le nebbie della memoria. Appunti di un naufragio

Gianni Palumbo

Libro: Libro in brossura

editore: Marotta e Cafiero

anno edizione: 2024

pagine: 480

Un piroscafo, l’attraversamento del mare di Alborán, l’ultimo pezzo di Mediterraneo arrivando a Gibilterra, una tempesta più o meno improvvisa, metà della Royal Navy mal ancorata nella rada del porto del protettorato inglese, una manovra azzardata del capitano John McKeague, la spinta improvvisa del mare sull’ariete sottomarino di una corazzata inglese, lo squarcio a poppa. È così che affonda Utopia, piroscafo della Compagnia di navigazione inglese Anchor Line, la sera del 17 marzo del 1891. Trasportava emigranti dalle regioni del Mezzogiorno a New York. Era iniziata la grande emigrazione italiana verso il continente americano. L’utopia di un sogno che s’infrange tra i marosi a Gibilterra. Un lungo silenzio durato centotrent’anni prima del riaccendersi dell’attenzione per una tragedia remota che ha sepolto quasi seicento uomini, donne e bambini. La storia di questo drammatico naufragio è riemersa da un’imponente mole documentale ricercata in archivi di mezza Europa, arricchendo e sovvertendo la scarna narrazione bibliografica sul tema.
30,00

Loro siamo noi. Ediz. Made in Scampia Box

Loro siamo noi. Ediz. Made in Scampia Box

Daniel Pennac

Libro

editore: Marotta e Cafiero

anno edizione: 2021

Un appello di Pennac a un'Europa che chiude le porte. Fermiamoci, zittiamo la TV che ci fa sentire sotto attacco. Disinneschiamo parole come ondata, invasione, minaccia e in questo silenzio guardiamoci indietro. L'Europa che ha vissuto le guerre, gli esodi e i genocidi non può essere sorda alle grida di chi viene fermato davanti a frontiere che non hanno più senso.
12,00

Perseo. La sfida del teatro. Volume 1

Perseo. La sfida del teatro. Volume 1

Libro: Copertina morbida

editore: Marotta e Cafiero

anno edizione: 2021

pagine: 102

In quest'anno di rinunce, di chiusure forzate e di cultura a distanza, il Teatro di Napoli ha deciso di lanciare un nuovo progetto editoriale, dal nome «Perseo. La sfida del teatro», che ci consenta, nell'immediato, di stare vicino ai nostri spettatori, orfani della messa in scena in presenza, ma che possa costituire, in prospettiva, un luogo di conoscenza e dibattito sui topoi del teatro. Ne è nata una rivista semestrale che ci accompagnerà in questi mesi di graduale ritorno alla normalità, con riflessioni e confronti sul teatro, le arti, la cultura, ma anche e soprattutto su Napoli, la nostra città, la «città mondo», come mi piace definirla. E come l'eroe mitologico greco sfida la Medusa, la sfida culturale che ci attende tutti è rinascere col teatro, e grazie a esso, in una società che - non sappiamo come - ma sarà profondamente diversa da quella che avremo lasciato.
15,00

Poesie d'amore in tempi di guerra

Poesie d'amore in tempi di guerra

Salvatore Nappa

Libro: Copertina morbida

editore: Marotta e Cafiero

anno edizione: 2021

pagine: 164

"Ho cominciato a scrivere poesia non so come né quando. Mia madre, donna lungimirante e madre affettuosa, ben presto si accorse di questo mio disagio, perché, quando mi chiedeva cosa io volessi mangiare io le rispondevo; "Non voglio niente! La mia pancia è già piena di pensieri, parole, punti e virgole". La mamma, preoccupata, mi portò dallo psicoterapeuta del vicino nosocomio "Da vicino nessuno è normale". La diagnosi fuoriuscita dalla visita medica sentenziò che ero un soggetto affetto dalla Sindrome del verbo vago, una malattia rara che da poco aveva preso piede nel nostro paese. Dopo anni di cura e T.S.O. la situazione è peggiorata tanto da farmi considerare "Persona culturalmente pericolosa". Queste poesie sono il frutto di questo mio stato psicofisico che mi attanaglia el corazón e mi fa schizzare in alto l'adrenalina. A detta di qualcuno sono parole sparse su un letto di spine, per altri sono finestre su un mondo in continua involuzione. Per me, sono lo specchio del mio essere dentro e fuori, perso tra un bicchiere di aglianico e una sfogliatella..." (Salvatore Nappa)
10,00

La Giovane Italia 2020-2021. Gli Under 19 in cui crediamo

La Giovane Italia 2020-2021. Gli Under 19 in cui crediamo

Libro: Copertina rigida

editore: Marotta e Cafiero

anno edizione: 2021

pagine: 528

Giunto alla sua decima edizione, è ormai il riferimento per addetti e lavori appassionati di calcio Under Italiano. Con una veste grafica rinnovata, la partnership con FIGC e Fantagazzetta, l'almanacco contiene le schede-profilo individuale di ben 500 calciatori, maschili e femminili, dall'annata dei 2001 sino a quella dei 2006. Come dimostrano ormai la nostra storia scouting editoriale, il futuro del calcio di casa nostra, come prima vetrina nella quale mettersi in mostra, passa da questo lavoro unico e originale. Novità di questa annata, la controcopertina e una sezione dedicata al fantacalcio LGI, con i profili "attualizzati" dei giocatori italiani top raccontati nel corso degli anni nei volumi precedenti. Da bambini a uomini di calcio. Un percorso che La Giovane Italia orgogliosamente rivendica come genesi mediatica.
35,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.