Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Marna: Sorgenti

Risposte semplici a domande interessanti. Per chiarire alcuni aspetti della fede

Risposte semplici a domande interessanti. Per chiarire alcuni aspetti della fede

Aurelio Fusi

Libro: Libro in brossura

editore: Marna

anno edizione: 2025

pagine: 212

Questo libro ha l’intenzione di rispondere, in modo approfondito e convincente, ad alcune domande della gente che, incuriosita dalle provocazioni del vangelo e appesantita dalla vita, cerca alcune risposte che la rasserenino e al contempo le infondano coraggio. Il tutto è sviluppato con un linguaggio discorsivo e piano. Ovviamente, semplicità non significa superficialità. Degli interrogativi trattati alcuni riguardano la prassi cristiana, come la necessità della messa, della confessione e dei sacramenti in genere. Altri, invece, sono dei chiarimenti su alcuni temi tanto antichi e sempre nuovi come la cura degli ammalati, l’accanimento terapeutico e altre tematiche legate alla bioetica. Altri ancora riguardano alcune espressioni di Gesù, non sempre facilmente comprensibili, oppure, sue indicazioni difficili da attuare, come il perdonare settanta volte sette.
15,00

La gioia cristiana. Dalla Gaudete in Domino di Papa VI alla «Evangelii Gaudium» di Papa Francesco. Un’antologia di approfondimenti, preghiere, testimonianze

La gioia cristiana. Dalla Gaudete in Domino di Papa VI alla «Evangelii Gaudium» di Papa Francesco. Un’antologia di approfondimenti, preghiere, testimonianze

Valerio Torreggiani

Libro: Libro in brossura

editore: Marna

anno edizione: 2017

pagine: 136

Come possiamo vivere di gioia sempre, come ci invita a fare la divina Parola, cioè anche nel momento del dolore, della prova, della croce? È questo l?argomento che vogliamo approfondire e credo che sia un argomento che interessi tutti, in particolare per due motivi: abbiamo tutti, più o meno, bisogno di gioia, specialmente nell'epoca che stiamo vivendo, così colma di angustie, di angosce, di dispiaceri, di lotte, di guerre; la gioia cristiana è strettamente connessa ? anzi ne è parte integrante ? con le verità più profonde e consolanti della fede: appunto la fede, ma anche la speranza, l?amore (soprattutto l?amore), le beatitudini evangeliche, i doni dello Spirito Santo.
10,00

Vita di Gesù il Cristo. Per amore del tuo amore

Vita di Gesù il Cristo. Per amore del tuo amore

Ivano Venzi

Libro: Libro in brossura

editore: Marna

anno edizione: 2016

pagine: 120

Questo libro è una semplice comunicazione evangelica che ha l'intento di raccontare l'evento Gesù di Nàzaret il Cristo. Gesù provocò la gente della sua terra ad accogliere un annuncio rivoluzionario, di prossimità, di misericordia, di compassione. E questa provocazione è tuttora attuale nella nostra storia di ogni giorno. Sia che lo si accolga, sia che lo si rifiuti, Gesù non lascia indifferenti compreso in un ambiente come quello carcerario. Proprio dai colloqui con alcuni carcerati mi è venuta l'ispirazione di scrivere questa vita di Gesù il Cristo, per incoraggiare loro e tutti a leggere i Vangeli, per trovare quel filo rosso che è presente nelle Sacre Scritture: l'amore sconfinato e misericordioso di Dio per l'uomo.
14,00

L'esortazione apostolica di papa Francesco Evangelii Gaudium alla luce della Lettera di San Paolo ai Romani

L'esortazione apostolica di papa Francesco Evangelii Gaudium alla luce della Lettera di San Paolo ai Romani

Giuseppe Fera

Libro

editore: Marna

anno edizione: 2015

pagine: 112

Liberarsi delle nostre iniquità, possedere una dignità trascendente, essere messaggeri di speranza, realizzatori di opere gradite a Dio, responsabili nei diversificati campi di azione, confermarsi nel Vangelo e dare testimonianza dell'amore di Cristo, è quanto è necessario per una rinnovata disponibilità a proteggere la vigna del Creatore. Per dare valore reale ai confini dell'evangelizzazione cristiana, nei termini sopraindicati, è apparso utile approfondire, in due studi, l'Esortazione Apostolica Evangelii Gaudium di Papa Francesco e la Lettera di San Paolo ai Romani, considerate, nell'arcobaleno del Cristianesimo, due fasci di intensa luce, aventi come denominatore comune l'indirizzo a consacrare la nostra vita, rimanendo saldi nella fede, gioiosi nella speranza, operosi nella carità. Al libro è allegato il saggio Teoria del Gender e Legge sull'omofobia, dove l'autore presenta la questione (indicata nel titolo) di estrema attualità, dimostrando autentica passione per la promozione piena della dignità umana, nel rispetto della verità e dei valori sui quali da sempre è basata la civitas christiana.
17,00

Schemi teologici e opzioni filosofiche

Schemi teologici e opzioni filosofiche

Graziano Pesenti

Libro

editore: Marna

anno edizione: 2013

pagine: 192

Ogni scienza mette in luce meravigliose verità che arricchiscono la persona, ogni arte crea bellezze che stupiscono, ogni tecnica inventa oggetti utili al progresso umano, ogni mestiere giova ai primi bisogni della vita quotidiana. La persona allora si trova sulla via maestra per cercare la fonte ultimissima delle verità, delle bellezze, delle forme di vita, degli enigmi, che sono nel megauniverso che ci circonda, nel microuniverso dell'atomo di cui tutto è fatto, nel prodigioso vivente che è la persona umana, sintesi sublime di verità, bellezza, bontà, grazia.
15,00

Carissimo uomo dove sei?

Carissimo uomo dove sei?

Claudio Capretti

Libro

editore: Marna

anno edizione: 2013

pagine: 112

Sarebbe bello poter interagire con i grandi protagonisti della storia. È quello che prova a fare l'autore di questo libro, il quale, usando il genere epistolare, riesce con grande libertà e semplicità a porsi di fronte a 21 personaggi biblici dell'Antico Testamento, aprendo il proprio cuore e cogliendo, con simpatia, di ognuno di loro, fede e valori, difficoltà e debolezze, per realizzare insieme un cammino di riflessione e di maturazione umana.
12,00

La risposta alla parola di Dio nell'anno della fede

La risposta alla parola di Dio nell'anno della fede

Giuseppe Fera

Libro: Libro in brossura

editore: Marna

anno edizione: 2013

pagine: 96

Nel clima dell'anno della fede, voluto da Benedetto XVI si inserisce questo saggio. Il volume è un validissimo aiuto non solo dal punto di vista strettamente spirituale, per i fedeli che vogliono vivere lo spirito e la realtà di questo momento particolare della Chiesa e del mondo, ma anche per tutti coloro che volessero conoscere la Fede dal punto di vista della tradizione ecclesiale.
12,00

Vi ho costituiti perché andiate e portiate frutto

Vi ho costituiti perché andiate e portiate frutto

Marco Busca

Libro: Libro in brossura

editore: Marna

anno edizione: 2012

pagine: 160

"Cari confratelli, la missione antica e nuova che ci sta innanzi è quella di introdurre gli uomini e le donne del nostro tempo alla relazione con Dio, aiutarli ad aprire la mente e il cuore a quel Dio che li cerca e vuole farsi loro vicino, guidarli a comprendere che compiere la sua volontà non è un limite alla libertà, ma è essere veramente liberi, realizzare il vero benedella vita". Queste parole, rivolte il 24 maggio scorso da S. S. Benedetto XVI ai Vescovi italiani, costituiscono la cornice all'interno della quale si colloca il presente testo: esso descrive alcuni aspetti della proposta spirituale che san Josemaría, fondatore dell'Opus Dei, offre ai sacerdoti diocesani, e che può dare un valido contributo, affinché ciascuno di essi divenga strumento sempre più adeguato nelle mani dello Spirito Santo, per realizzare la nuova evangelizzazione e utilizzare al massimo la grazia dell'imminente Anno della fede.
12,00

Il Credo in pillole. Chiarimenti sulla fede

Il Credo in pillole. Chiarimenti sulla fede

Aurelio Fusi

Libro: Libro in brossura

editore: Marna

anno edizione: 2012

pagine: 224

Un commento al Credo, come sussidio per l'Anno della Fede, destinato a giovani e adulti. Si tratta, infatti, di un aiuto concreto per approfondire e per interiorizzare meglio i contenuti della fede cristiana imparati da ragazzi frequentando la catechesi e forse lasciati ad illanguidire da troppi anni.
13,00

Educazione all'amabilità del vero. Nel pensiero di Vincenzo de Paoli, Pavel Aleksandrovi Florenskij e Abraham Joshua Heschel

Educazione all'amabilità del vero. Nel pensiero di Vincenzo de Paoli, Pavel Aleksandrovi Florenskij e Abraham Joshua Heschel

Salvatore Farì, Matteo Negro, Paolo Gamberini

Libro: Libro in brossura

editore: Marna

anno edizione: 2012

pagine: 48

Questo libro ci propone tre figure di grosso spessore che appartengono alla tradizione cattolica, ortodossa ed ebraica, e che rispondono, con i loro modelli educativi del passato, all'urgenza di trasmettere ai giovani del nostro tempo valori come il vero, il buono e il bello, valori che sembrano quasi svuotati di senso nella nostra società.
5,00

Parola del Signore. Commento al lezionario festivo dell'anno B

Parola del Signore. Commento al lezionario festivo dell'anno B

Romeo Maggioni

Libro

editore: Marna

anno edizione: 2012

pagine: 200

Il libro riporta interessanti e profondi commenti al Lezionario festivo dell'anno B. Don Romeo Maggioni ha pubblicato numerose guide ai luoghi più importanti per la cristianità: Lourdes, Fatima, Compostela... Sono guide molto utili per aiutare il fedele ad arrivare spiritualmente preparato sul luogo del pellegrinaggio.
14,00

L'anima sacerdotale del Cristiano. Perché le genti divengano un'offerta gradita

L'anima sacerdotale del Cristiano. Perché le genti divengano un'offerta gradita

Marco Busca

Libro

editore: Marna

anno edizione: 2010

pagine: 184

Il saggio si rivolge ai laici, ai sacerdoti e ai religiosi per dimostrare l'importanza del sacerdozio battesimale e ministeriale nella Chiesa. Gli uomini e le donne impegnati nelle loro famiglie, nel lavoro professionale, nella vita sociale, chiamati a infondere lo spirito evangelico nei contesti della loro vita, possono contrastare positivamente la visione delle cose riemersa nell'Illuminismo e oggi ancora imperante, secondo la quale, come ha affermato Benedetto XVI, nell'Omelia a conclusione dell'Anno Sacerdotale, "Dio aveva costruito il mondo e poi si era evidentemente ritirato da esso", e in conseguenza della quale "molti forse non desideravano neppure che Dio si prendesse cura di loro", senza però fare sufficientemente attenzione al fatto che "laddove la premura e l'amore di Dio vengono percepiti come disturbo, lì l'essere umano è stravolto". Marco Busca (1951) è laureato in Ingegneria Chimica presso il Politecnico di Milano. Sacerdote dal 1982, appartiene al clero della Prelatura dell'Opus Dei. Attualmente si dedica alla formazione e direzione spirituale di adulti, laici e sacerdoti.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.