Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Magi Edizioni: Lecturae

L'avventura dell'amore. Dall'amore che nasce all'amore che dura

L'avventura dell'amore. Dall'amore che nasce all'amore che dura

Jean-François Vézina

Libro: Libro in brossura

editore: Magi Edizioni

anno edizione: 2010

pagine: 200

E se l'amore non fosse un "qualcosa", ma un "dove"? Servendosi della metafora del viaggio, l'autore propone un modo originale per affrontare le vicissitudini della coppia. Che si soffra di un errare affettivo, che ci si trovi già nell'amore o si progetti di soggiornarvi in futuro, questo libro invita a esplorare i sentieri che conducono dall'amore nascente all'amore duraturo. Passando attraverso la valle della quotidianità e il suo arido deserto della noia, evitando le trappole dell'isola della dipendenza e della terribile giungla dei giochi di potere, si scopre, grazie alle mappe immaginarie dell'amore, come porsi e ridare senso alle proprie relazioni.
20,00

Il film della propria vita

Il film della propria vita

Jean-François Vézina

Libro

editore: Magi Edizioni

anno edizione: 2008

pagine: 216

Le vere scoperte degli inizi del XXI secolo riguardano, più di ogni altra cosa, l'identità dell'uomo. Il volume argomenta come la creazione della propria unicità, in quel processo denominato di individuazione, possa avvenire seguendo anche i sentieri della cultura, servendosene invece di lasciarsi sfruttare dalle sue manifestazioni di massa e dal consumismo. È un libro-guida sulla ricerca di se stessi attraverso l'immedesimazione e la riflessione sulle storie rappresentate nei film, ossia sul rapporto della storia personale di ognuno con quella rappresentata sullo schermo. Molti film pongono le domande giuste, quelle che aiutano a coltivare la propria originalità e a esprimere l'unicità di ognuno. Alcuni hanno svolto un ruolo fondamentale nella vita dell'autore, e il perché di tale influenza diventa in questo libro una modalità di guardare dentro se stessi. Seguendo il proprio mito personale.
20,00

La scrittura parla. Conoscersi con la grafologia

La scrittura parla. Conoscersi con la grafologia

M. Luisa Ferrea, Jeanne Rossi Lecerf

Libro: Libro in brossura

editore: Magi Edizioni

anno edizione: 2008

pagine: 185

Risalire al carattere di una persona attraverso un suo scritto. In questo volume, finalizzato a far conoscere le basi della grafologia anche a chi è privo di qualsiasi nozione in materia, la scrittura viene accostata ai linguaggio dell'arte figurativa cori lo scopo di affinare le capacità percettive e poter effettuare una lettura dinamica della grafia. Aiutato dalle immagini dell'arte, il lettore si abitua a vedere il gesto grafico come un gesto espressivo, a cogliere le emozioni, gli stati d'animo, le sensazioni e i sentimenti che la grafia comunica e trasmette. Questo approccio fornisce un codice grafologico di base accessibile a tutti. Osservare il tracciato grafico "seguendolo con gli occhi", ripercorrere il movimento da cui è scaturito il segno senza curarsi del contenuto della scrittura si rivela un'azione compiuta già mille altre volte, mentre si guardava un disegno, una scultura, una qualsiasi opera d'arte. Imparare a guardare la scrittura come se fosse un linguaggio fatto di movimenti, di linee e di figure permette di scoprire le caratteristiche di personalità associate a quel determinato modo d'espressione. Il lettore sarà stupito di possedere, senza saperlo, un buon "occhio" grafologico e di superare brillantemente le prove di abilità di fronte alle quali la lettura di questo volume lo porrà costantemente.
18,00

Il compare-Comare morte-Ucceltrovato. Un'interpretazione delle fiabe dei fratelli Grimm sulla base della psicologia del profondo

Il compare-Comare morte-Ucceltrovato. Un'interpretazione delle fiabe dei fratelli Grimm sulla base della psicologia del profondo

Eugen Drewermann

Libro: Libro rilegato

editore: Magi Edizioni

anno edizione: 2007

pagine: 95

"Soltanto avvicinandosi alle rive dell'inconscio, laddove le fiabe sono nate, è possibile comprenderle". Vivere è una partenza continua, un mutamento incessante, un assumere forme sempre nuove in modo tanto sorprendente che dall'esterno neanche i servi della morte riescono a riconoscerle. "Il compare" e "Comare Morte" svelano l'essenza della professione di medico e "Ucceltrovato" la dimensione immortale dell'animo umano. In questo trittico di fiabe sono custodite verità illuminanti sulle proprie vocazioni personali, sui limiti che il destino impone, sui rapporti con l'eternità, e con la sua rivale, la morte.
16,00

La vera storia del cranio di Pulcinella. Le ragioni di Lombroso e le verità della fisiognomica

La vera storia del cranio di Pulcinella. Le ragioni di Lombroso e le verità della fisiognomica

Dario David

Libro: Copertina morbida

editore: Magi Edizioni

anno edizione: 2007

pagine: 199

Partendo dalle osservazioni "casuali" della ricorrenza di fisionomie simili in certi particolari quartieri di Napoli, sorge nell'autore la curiosità di verificare se questo ricorrere abbia relazioni causali con le caratteristiche sociali ed economiche dell'ambiente. Ripercorrendo con obiettività e scetticismo l'analisi dei tratti somatici che fu condotta nel passato dagli studi d'impostazione simile (soprattutto Cesare Lombroso, ma anche Lavater e Le Brun), l'autore - con una ricerca che fa della città di Napoli un vero laboratorio a cielo aperto - giunge a una conclusione sorprendente. Tutta una serie di circostanze hanno prodotto saltuari rapporti causa-effetto e hanno, in quattrocento anni, trasformato la città in un crogiuolo di microcosmi socio-economico-culturali chiusi e isolati nei vari quartieri, al punto da sembrare civiltà fra loro lontane. Esiste una correlazione tra caratteri somatici e ambiente, ma la spiegazione affonda le radici nell'ecologia storica e nell'etologia umana, e non solo nella nuda biologia degli individui.
16,00

La necessità del caso. La sincronicità negli incontri che ci trasformano

La necessità del caso. La sincronicità negli incontri che ci trasformano

Jean-François Vézina

Libro: Libro in brossura

editore: Magi Edizioni

anno edizione: 2007

pagine: 218

Che cosa sarebbe la psicologia se Jung non avesse incontrato Freud? Che cosa sarebbe la filosofia se Sartre non avesse incontrato Simone de Beauvoir? Che cosa sarebbe la nostra vita se non avessimo incontrato quell'autore, quell'uomo o quella donna? È lecito chiedersi se la vita simbolica, oltre che nei sogni, si manifesti anche nella realtà sotto forma di coincidenze significative? Due avvenimenti non collegati da nessuna causa, ma che tuttavia, accadendo simultaneamente, creano un senso per la persona che ne è soggetta... la sincronicità è senza dubbio uno dei fenomeni psichici più affascinanti. Questo libro, della sincronicità indaga innanzitutto la sfera relazionale. Parla degli incontri, sincronistici appunto, che fanno sì che persone, autori e opere si presentino nella nostra vita in momenti determinanti, acquisendo così un valore simbolico di trasformazione. Vengono esaminati i processi psichici che si manifestano sotto forma di motivi tematici o di inclinazioni che ci attirano e ci conducono impercettibilmente verso una persona, un lavoro oppure un paese. L'autore spiega in che modo possiamo approfondire il senso di un avvenimento sincronistico e, per creare ipotesi interpretative, fa ricorso anche a metafore tratte dalle scienze della complessità e dalla teoria del caos.
20,00

Biancaneve e Rosarossa. Un'interpretazione della fiaba dei fratelli Grimm sulla base della psicologia del profondo

Biancaneve e Rosarossa. Un'interpretazione della fiaba dei fratelli Grimm sulla base della psicologia del profondo

Eugen Drewermann

Libro: Libro rilegato

editore: Magi Edizioni

anno edizione: 2006

pagine: 79

La rilettura simbolica di "Biancaneve" e Rosarossa" svela la storia di una crescita interiore in un'armonia oramai dimenticata. Ne deriva un'immagine del mondo più saggia di quella di molti filosofi, la visione dell'uomo più grandiosa delle opinioni di tanti antropologi, la comprensione dell'anima che va oltre la spiegazione che ne danno gli psicologi. Vi si celano una sapienza più grande di qualsiasi scienza, intuizioni che superano qualunque analisi, immagini che, partendo dalla nostalgia delle origini, parlano dei sogni dell'umanità.
16,00

Sul destino

Sul destino

Claudio Widmann

Libro: Libro in brossura

editore: Magi Edizioni

anno edizione: 2006

pagine: 220

Nei momenti fatali della vita, davanti alle più inspiegabili ingiustizie dell'esistenza l'uomo si chiede da sempre "perché?". "Destino" e la risposta più antica a questa domanda, parola vuota ma densa, che riguarda la durata della vita, la natura della morte, la qualità degli eventi fortuiti e le caratteristiche soggettive dell'uomo. L'idea di destino incontra l'ostilità di chiunque rivendichi la volontà umana di autodeterminarsi e rigetti l'ipotesi di una vita determinata a priori. Esso è immaginato in un altrove che si estende al di là dell'uomo: tessuto dagli dèi o scritto nelle stelle, pianificato da anime già morte o ereditato prima ancora di nascere. La psicologia analitica individua nell'inconscio una categoria che è dentro l'uomo, ma è estranea alla sua conoscenza, che interviene nelle scelte dell'individuo ed è più potente delle sue intenzioni coscienti. Inconscio potrebbe essere un altro nome per indicare il destino. È depositario di un individuale Piano di Vita, che si realizza attraverso un intreccio di coincidenze apparentemente casuali, ma sensate e significative, che punteggiano la personalissima Via del Destino. L'io dell'individuo non ha il potere di annullare l'inconscio, ma ha la responsabilità di partecipare alla realizzazione della propria Via del Destino. La sua libertà è limitata, ma tanto determinante da poter scegliere, perfino, fra la possibilità di vivere per niente o di morire per qualcosa.
15,00

Una casa per un po'. Dall'abuso alla comunità per minori. Una storia vera

Una casa per un po'. Dall'abuso alla comunità per minori. Una storia vera

Francesca Emili

Libro: Libro in brossura

editore: Magi Edizioni

anno edizione: 2005

pagine: 126

Una storia vera di allontanamento dalla famiglia d'origine di due fratelli, Valeria e Michele, e la loro vita o, meglio, tentativi di ritrovare la vita da bambini nella comunità per minori. Michele e Valeria sono bambini e non capiscono che portarli via da casa è per prendere distanze, fisiche e mentali, dalla situazione traumatica nella quale vivevano, per ridurre il rischio d'insorgenza di sindromi gravissime, per provare a restituire loro l'infanzia. Ma Michele e Valeria non lo sanno e domandano: "Perché ci hanno portato via? E se ci trovano? Questa è una prigione per i bambini?". Uno spaccato di vita nella comunità per minori, in dodici settimane di lotta, da parte di tutti, per riacciuffare l'infanzia.
8,00

Storie di ordinaria persecuzione

Storie di ordinaria persecuzione

Isangela Mascia, Gaia Oddi

Libro: Copertina morbida

editore: Magi Edizioni

anno edizione: 2005

pagine: 165

Si chiama stalking, per gli addetti ai lavori. Per tutti gli altri é persecuzione. Subita a casa, sul luogo di lavoro, nel tempo libero. Di giorno e di notte. Con le lettere, telefonate, sms, appostamenti e pedinamenti. Con conseguenze devastanti su tutti i piani: psichico e fisico, lavorativo e sociale, familiare e personale. Un fenomeno che, per il peso che ha assunto e con cui si impone nella società, si è conquistato un nome da manuale ed è oggetto di studi specifici nei campi psicologico, sociale e giuridico. Dall'esperienza diretta di lavoro con persone che sono state vittime di persecuzioni, una raccolta di storie rappresentative di quella manifestazione patologica dì emozioni e comportamenti che è spesso taciuta e nascosta.
8,00

Sposati con il lavoro. Mariti in carriera, eroi a metà

Sposati con il lavoro. Mariti in carriera, eroi a metà

Hans Jellouschek

Libro: Libro in brossura

editore: Magi Edizioni

anno edizione: 2004

pagine: 170

L'uomo con una carriera lavorativa coronata da successo, frutto di dedizione e competizione, nasconde infelicità personale e difficoltà nei rapporti privati: dissapori con la moglie, i figli, gli amici. Ecco a noi: l'eroe moderno. Lui non si lancia più in battaglia su destriero bardato e lo troviamo piuttosto nella prima classe di un pendolino; nella sua divisa d'affari agisce come soldato in uniforme, ma la sua individualità scompare dietro le mansioni da svolgere. Nonostante lotti e ottenga il successo, vi è un elemento fondamentale che lo distingue dal suo mito predecessore: le sue battaglie e le sue vittorie non portano alla conquista dell'amata. Perché è sempre più spesso perdente nell'amore? Perché si sente infelice?
13,00

Il linguaggio dei sogni. Comprendere i sogni per incontrare se stessi
13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.