Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Magi Edizioni: Immagini dall'inconscio

Fiaba, disegno, gesto e racconto. Le metafore della relazione terapeutica con il bambino
18,00

Il libro del dolore e dell'amore

Il libro del dolore e dell'amore

Juan D. Nasio

Libro

editore: Magi Edizioni

anno edizione: 2005

pagine: 200

17,00

Su anima e terra. Il valore psichico del luogo

Su anima e terra. Il valore psichico del luogo

Elena Liotta

Libro: Libro in brossura

editore: Magi Edizioni

anno edizione: 2005

pagine: 422

Il volume è dedicato agli emigranti per forza o per scelta, agli psicoterapeuti e ai professionisti della cura e dell'educazione in generale. Ma anche agli architetti e urbanisti, agli amministratori e ai politici che hanno a cuore il benessere delle loro comunità. Potrà essere utile a chiunque abbia fatto l'esperienza di lasciare il proprio ambiente e i luoghi familiari per inoltrarsi in uno spazio nuovo e sconosciuto. A chi percepisca la sacralità di certi luoghi, la loro armonia e disarmonia, e si ponga domande sulle esperienze estetiche e contemplative. A quanti, infine, considerino la relazione con l'ambiente esterno meritevole di maggiore attenzione e consapevolezza psicologica.
22,00

Sciogliere il nodo. Colloqui terapeutici con bambini e genitori

Sciogliere il nodo. Colloqui terapeutici con bambini e genitori

Abraham H. Brafman

Libro: Libro in brossura

editore: Magi Edizioni

anno edizione: 2005

pagine: 183

Il volume presenta un approccio terapeutico dove la co-presenza dei genitori costituisce un fattore-chiave dell'intera terapia. Valutare i messaggi dei genitori e osservare la loro interazione con il bambino sono azioni che forniscono preziosi dati diagnostici e permettono di esaminare come il bambino reagisca ai mutamenti dell'atteggiamento dei genitori. Se i genitori verranno aiutati a capire le ragioni per cui non mettono il bambino in condizioni di esprimere le proprie paure e riescono, quindi, a rivolgersi verso i bambini in modo diverso, si verifica un netto cambiamento nel loro modo d'agire e non c'è dubbio che scopriranno presto che il loro aiuto, da quel momento in poi, sarà più efficace di quello del terapeuta.
16,00

I sogni in analisi

I sogni in analisi

Libro: Libro in brossura

editore: Magi Edizioni

anno edizione: 2005

pagine: 241

"Il fatto stesso che il sogno continui ad essere l'oggetto di studio, al di là di quello che è il suo impiego clinico - soprattutto in ambito junghiano - ne dimostra l'importanza come fenomeno particolarmente sviluppato nell'essere umano. Il volume propone una panoramica di quelle che sono le meditazioni sul sogno di alcuni personaggi significativi della ricerca junghiana contemporanea al di qua e al di là dell'oceano." (dalla prefazione di Luciano Perez)
16,00

Il corpo in analisi

Il corpo in analisi

Libro: Libro in brossura

editore: Magi Edizioni

anno edizione: 2004

pagine: 259

Il corpo, quello percepito internamente, carico di emozioni, media tra gli impulsi biologici e le aspirazioni spirituali esprimendoli in un'immagine interna specifica, che è viva nella fantasia e si sforza di essere vissuta dall'intero Sé. Se così non fosse, il corpo esterno sarebbe un nodo inerte, vivo ma sprovvisto di espressività. I più significativi esponenti della psicologia analitica, soprattutto del panorama nordamericano, approfondiscono temi tanto fondamentali quanto complessi come quello della vita immaginativa del corpo, del linguaggio corporeo e dell'esperienza corporea nell'incontro tra l'analista e il paziente.
16,00

Le voci del mito. Interpretazioni a confronto in una dimensione psicologica

Le voci del mito. Interpretazioni a confronto in una dimensione psicologica

Wolfgang Schmidbauer

Libro: Libro in brossura

editore: Magi Edizioni

anno edizione: 2004

pagine: 290

Attraverso un excursus nella storia delle interpretazioni mitologiche, dove occupa uno spazio di rilievo la disamina dei motivo della sagaeroica tebana mito di Edipo -, l'autore effettua una ricognizione dimostrando le possibilità e i limiti di un'interpretazione prettamente psicologica. Ne deriva che per un'interpretazione davvero esaustiva, la psicologia occupa uno spazio non meno importante dello studio dei dati storici a condizione che proceda in termini autocritici e sia consapevole di quanto è o non è in grado di dimostrare. La valorizzazione dei dati rilevati e le conseguenti impostazioni metodologiche costituiscono il presupposto per la costruzione di una psicologia del mito fruibile dall'intero corpus delle scienze umanistiche.
18,00

Ciak, si vive. Grande schermo e piccoli gruppi

Ciak, si vive. Grande schermo e piccoli gruppi

Libro: Libro in brossura

editore: Magi Edizioni

anno edizione: 2004

pagine: 110

Il cinema, elisir dell'anima, lente magica che spinge a guardare dentro se stessi, a confrontarsi con le emozioni più profonde. L'intreccio tra finzione e realtà, tra interiorità ed esteriorità, tra personale e collettivo che produce trasformazioni psichiche aprendo alla vita. Nel gruppo terapeutico il cinema è diventato una risorsa preziosa grazie a quella relazione particolare, ricca di affetti e creatrice di nuovi nessi e significati, che si instaura tra grande schermo, spettatore e gruppo. I saggi raccolti in questo volume costituiscono riflessioni sull'uso del cinema nelle prassi terapeutiche e sulla funzione delle sue immagini nei processi di elaborazione psichica.
7,00

Fatti e artefatti. Su C. G. Jung, sul Club Psicologico e su un culto che non è mai esistito

Fatti e artefatti. Su C. G. Jung, sul Club Psicologico e su un culto che non è mai esistito

Sonu Shamdasani

Libro: Libro in brossura

editore: Magi Edizioni

anno edizione: 2004

pagine: 151

In questo libro, Sonu Shamdasani affronta e analizza l'accusa rivolta a Jung di aver rivisitato in veste moderna gli antichi sistemi filosofici e religiosi e di aver inaugurato - con la fondazione del Club Psicologico - il proprio culto avviando così il processo di autodeificazione. Alla base delle accuse vi è un documento inedito del 1916, falsamente attribuito a Jung e indicato come il suo discorso inaugurale alla fondazione del Club Psicologico, istituzione che avrebbe quindi dovuto dedicarsi alla promozione del suo culto. Sonu Shamdasani, ripercorrendo le finalità e le ambizioni di Jung rispetto al proprio operato e le riformulazioni del suo pensiero a opera dei suoi allievi, dimostra l'infondatezza delle accuse.
12,00

L'immaginario in azione nella psicoterapia infantile

L'immaginario in azione nella psicoterapia infantile

Nicole Fabre

Libro: Libro in brossura

editore: Magi Edizioni

anno edizione: 2004

pagine: 179

Quali procedimenti vengono attivati quando, in una psicoterapia, entra in azione l'immaginario? Cosa succede quando il terapeuta fa appello all'immaginario e ne favorisce l'emergere e il dispiegarsi? L'autrice descrive come l'analisi con il sogno da svegli, adeguandosi al bambino, mette in atto determinate modalità indispensabili per incontrare il bambino nei suoi luoghi e con il linguaggio che gli è proprio. Attraverso gli sviluppi e gli aspetti teorici di questo approccio il lettore incontra il bambino immaginario nel bambino reale, il bambino nell'adulto e, in un senso più generale, quanto dell'inconscio si può rappresentare, conoscere e sviluppare grazie all'immaginario.
14,00

Chi è il sognatore che sogna il sogno? Uno studio sulle presenze psichiche
30,00

La mia vita e la psicoanalisi. Una narrazione soggettiva di scontri-incontri tra psicoanalisi e sacro

La mia vita e la psicoanalisi. Una narrazione soggettiva di scontri-incontri tra psicoanalisi e sacro

Leonardo Ancona

Libro: Libro in brossura

editore: Magi Edizioni

anno edizione: 2003

pagine: 527

I contributi raccolti in questo volume testimoniano cinquant'anni di storia e di evoluzione concettuale di uno degli psichiatri e psicoanalisti tra i più significativi in Italia. Il libro permette di cogliere dal vivo l'appassionante vicenda che caratterizza l'incontro di un uomo di fede con la psicoanalisi freudiana. Colpisce soprattutto la narrazione dei suoi inizi, la sua apertura alla psicoanalisi, i primi importanti contributi scientifici alla psicopatologia e allo studio clinico degli atteggiamenti religiosi. Capitoli che non esitano ad affrontare argomenti delicati e difficili quali il rapporto fra etica psicoanalitica e morale cristiana, il tema della colpa, la questione della vocazione.
25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.