Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Magi Edizioni: Esperienze

Scene da un manicomio. Storia e storie del Santa Maria della Pietà

Scene da un manicomio. Storia e storie del Santa Maria della Pietà

Bruno Tagliacozzi, Adriano Pallotta

Libro: Libro in brossura

editore: Magi Edizioni

anno edizione: 2004

pagine: 253

Il Santa Maria della Pietà, tra i manicomi d'Europa, era probabilmente il più antico come origini e il più grande come numero di ospiti. Quattro secoli e mezzo di esistenza ripercorsi seguendo le tappe storiche e gli eventi più significativi, con un particolare approfondimento sugli ultimi cinquant'anni che sono rivisitati e analizzati attraverso i racconti dei diretti protagonisti: un infermiere e un paziente. Il libro porta il lettore in una realtà a molti sconosciuta e che vuole essere portata alla luce nei suoi aspetti più tragici come monito per le future scelte sul trattamento del disagio mentale.
18,00

L'arco e la freccia. Prospettive per una genitorialità consapevole
8,00

Disagio giovanile. Gioventù cotta, cruda o bruciata?
10,33

Homo vulcanus. Il closlieu e il rivelarsi dell'espressione
14,46

Ponti e ali. Rituali nei momenti di svolta della vita
13,43

Psicopatologia e sordità

Psicopatologia e sordità

Libro

editore: Magi Edizioni

anno edizione: 1996

pagine: 176

18,08

L'immagine allo specchio. Adolescenti e adozione

L'immagine allo specchio. Adolescenti e adozione

Marion Crook

Libro

editore: Magi Edizioni

anno edizione: 2003

pagine: 200

14,00

Adolescenza e poesia. Esplorazione dell'universo giovanile attraverso una raccolta di poesie scritte da adolescenti

Adolescenza e poesia. Esplorazione dell'universo giovanile attraverso una raccolta di poesie scritte da adolescenti

Luisa Gorlani

Libro

editore: Magi Edizioni

anno edizione: 2003

pagine: 240

Un'idea insolita, ben strutturata e con solide basi scientifiche, ha permesso di "indurre" gli adolescenti a scrivere versi. E dopo l'introduzione, inevitabile e ben mirata, sulle tecniche fondamentali e l'impostazione di base della poesia, sulla retorica e sulla metrica, dopo il superamento delle prime perplessità e il suggerimento di alcuni argomenti, ci troviamo di fronte al panorama adolescenziale italiano. Un panorama tutto in versi. Gli adolescenti ci parlano dei desideri, segreti, miti, paesaggi, trasgressioni e paure, riscoprendo, inaspettatamente, che la poesia è gioco, magia, stupore, memoria e speranza.
12,00

Come logora insegnare. Il burn-out degli insegnanti
11,50

L'onda d'amore. L'arte come esperienza terapeutica con l'anziano
14,00

Oltre il limite. Segni, storie, esperienze attorno e oltre l'handicap
15,49

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.